Duribanchi / A vincere sono state le adolescenti (e una signora)
Martedì 18 Febbraio 2025
Non solo Sanremo e le sue sorprese. Ma anche la WADA e i suoi commendevoli equilibrismi sulla vicenda Sinner da farsi perdonare per non sparire. E, tanto per ricordare, la libera società degli Irochesi che Trump non conosce.
Andrea Bosco
“Nel porto di Amsterdam potete vedere i marinai ballare / con le pance che strabuzzano dai pantaloni / palpano le donne negli androni / hanno dimenticato il motivo / che le loro voci roche dal whisky / hanno gracchiato / squarciando la notte / con il fragore dei loro scherzi. / E girano e ballano / e ridono e bramano / fino a che il suono stantio / della fisarmonica irrompe. / E poi fuori dalla notte / con il loro orgoglio nei pantaloni. / E le sgualdrine che rimorchiano / sotto i lampioni”.
I sentieri di Cimbricus / Un Grant ... pescatore di record
Lunedì 17 Febbraio 2025

Era già il primo non africano ad essersi inserito nei quartieri alti dei 10.000, monopolio dell’Africa Orientale. Ora ha trovato posto anche nei 5000, al termine dei cinque giorni che hanno cambiato il mezzofondo.
Giorgio Cimbrico
Domenica, ai Millrose Games di New York, 7’22”91 sui 3000, record mondiale indoor e quarto tempo di sempre su pista lunga o corta (davanti, in questo caso, un non africano c‘è, Jakob Ingebrigtsen, capace di abbattere il terribile record reatino di Daniel Komen); venerdì, a Boston, 12’44”09 sui 5000, undicesimo all-time nei due formati.
Fatti&Misfatti / Dalla Mole torinese si vede il ... male
Lunedì 17 Febbraio 2025
“Come i giovani turchi della Trento che per la seconda volta ha mandato l’Armani nella prigione dei dubbi, perché anche in Coppa si è vista una squadra sbagliata sbriciolarsi davanti al Galbiati che all’Olimpia ha imparato l’arte”.
Oscar Eleni
Travestito da oca giuliva in fuga da Sanremo prima che il più votato dagli statunitensi, moltissimi a stipendio anche su campi italiani, scelga l’Ariston come 53° stato o 54° se dovesse andargli bene il progetto sulla spiaggia a Gaza. Via dall’ovvio, dall’idea che tutto vada bene, qualcuno ha parlato di pornografia dei buoni sentimenti.
I sentieri di Cimbricus / Il "passo" di Jakob e' sempre fatale
Sabato 15 Febbraio 2025
All’aperto o al coperto. Lo è meno quando incrocia il cammino con gli scozzesi Wightman e Kerr o con il sorprendente americano Cole Hocker. Nessuno è perfetto: era la conclusione di “A qualcuno piace caldo”.
Giorgio Cimbrico
A 24 anni e mezzo il fuoriclasse di Sandnes, punta di una famiglia sempre in corsa e stakanovista sin dalla più tenera età, ha una cospicua e impressionante collezione sia di titoli (sei europei con tre triplette 1500/5000, la prima da minorenne, due titoli mondiali, due olimpici) sia di record: primati mondiali all’aperto sui 2000, 3000, due Miglia e i due freschi mondiali indoor sull’anello di Liévin, 3’29”63 da accoppiare a 3’45”14.
I sentieri di Cimbricus / La sfrontata banda dei precoci
Martedì 11 Febbraio 2025
Lo sbarco delle baby e dei teen ager sta diventando un’invasione anche in Italia. A 15 anni e tre mesi Kelly Doualla è la più veloce europea di sempre sui 60. A sedici anni Alessia Succo ha stabilito il mondiale U-18 sui 60H.
Giorgio Cimbrico
La precocità affascina, preoccupa, a volte crea sospetti, dubbi. Raccontano che Wolfgang Amadeus Mozart a quattro anni, posate le manine sui tasti del cembalo, componeva danze piccole fantasie. Di lì a non molto si sarebbe cimentato in qualcosa di più impegnativo. Il padre Leopold non lo perdeva d’occhio.
More Articles...
Page 10 of 731