Duribanchi / Gli italiani perdonano tutto, tranne il successo
Martedì 15 Luglio 2025
“Sinner è maledettamente normale. Sinner – piaccia o non piaccia – è un fuoriclasse. E lo vedremo ancora a lungo a rete su un campo da tennis. E' speciale come pochi ma non fa nulla per ricordare che lo è. E questa è la sua forza.”
Andrea Bosco
Sul carro (del vincitore) esauriti anche gli strapuntini. Sono saliti tutti dopo la vittoria di Sinner a Londra. Beh, tutti è esagerato. Gli spalti sono gremiti anche di odiatori di ogni tipo. Quelli che “non è italiano”. Quelli che “guadagna troppi soldi”, quelli che “si concede a troppe pubblicità”. Quelli che “è uno snob che non rilascia interviste”. Quelli che “non è andato da Mattarella”. Quelli che “ha la residenza a Montecarlo e non paga le tasse in Italia”.
I sentieri di Cimbricus / Ma e' solo il caso a governare il mondo?
Lunedì 14 Luglio 2025
Oppure non sarà una geniale regia a scrivere la storia? Da sempre specchio riflesso della tradizione. Come capita a Wimbledon: capitoli di umanità, l’ultimo dei quali scritto da J.S., il ragazzo che testardamente volle farsi re.
Giorgio Cimbrico
La conquista del pianeta verde e lontano, del tempio della tradizione, dello snobismo, della storia. Immagini: Fabio Capello che segna e l’Italia per la prima volta vince a Wembley, lo stadio di un altro successo azzurro e olimpico, quello di Adolfo Consolini. Londra e dintorni, disseminati di luoghi che “sono” lo sport, inventato, codificato, esportato, imposto al mondo: vediamoli.
Fatti&Misfatti / Dazi da pagare al talento e alla coerenza
Lunedì 14 Luglio 2025
“Spinto da Lorenzo Sani e un po’ anche dall’amico Giuliani, sulla sabbia magica di Abbaia Flaminia, territorio pesarese sacro per bagnanti affezionati ai loro cani, italiani di classe media che amano il successo dei connazionali.
Oscar Eleni
Nella settimana dove Maurizio Gherardini ha preso la corona come presidente della Lega basket, facendoci sognare come i rivoluzionari francesi quando presero la Bastiglia, sperando che la ghigliottina di una sana critica non lo spaventi, ci accodiamo al corteo che celebra la settimana santa dello sport italiano lasciando che il calcio nazionale a zero tituli si goda le settimane al mercato stuzzicando il povero Gattuso che, come il Pozzecco del basket, non sa davvero dover cercarli i talenti per la maglia azzurra, pronto a viaggiare per trovare chi non è ancora scappato verso gli emirati.
Piste&Pedane / Appunti di viaggio sul piu' ricco meeting dell'anno
Sabato 12 Luglio 2025
“Una riunione pimpante, scoppiettante, divertente e senza mai una pausa. Alla faccia di chi –, vedi il Lord presidente di WA –, sostiene che serve inventare sempre nuove iniziative, anche se poi sembrano più simili ad improbabili esercizi da circo.”
Daniele Perboni
Quasi in prima fila per assistere ad una prova della Golden League al suono di un violino, mentre sulla pista dello stadio Louis II di Montecarlo sfila una lussuosa Mercedes d’antan con a bordo una bellissima ragazza vestita (si fa per dire) di rosso fuoco. Poi la sfilata dei maggiorenti del Principato, una porzione di territorio, affacciata sul Mediterraneo, con un PIL pro capite di 256.580,52 USD [dati 2023 della Banca Mondiale], con il principe Alberto di Monaco accompagnato da Charles Marc Hervé Perceval Leclerc. Fine delle presentazioni e via con le gare su piste e pedane.
I sentieri di Cimbricus / Il ragazzo che non conosceva ostacoli
Martedì 8 Luglio 2025
L’impresa di Forrest Towns è finita in un gigantesco magazzino, più o meno come quello dell’ultima scena di “Indiana Jones e i predatori dell’Arca perduta”: sulla cassa è scritto 27 agosto 1936. L'Arca perduta degli ostacoli.
Giorgio Cimbrico
Quelli che hanno abbattuto barriere: si comincia sempre con Roger Bannister, il primo sotto i 4’ nel Miglio e si prosegue, su e giù per il tempo, a palmi e con immancabili omissioni, con Jesse Owens, Sergei Bubka, George Horine, Rosemarie Witschas, Jim Hines, Tommie Smith, Lee Evans, Ron Clarke, Said Aouita, Jonathan Edwards, Yelena Isinbayeva, Vilma Bardauskiene, Marlies Oelsner, Uwe Hohn. Oggi con Beatrice Chebet, fresca del primo meno 14’ sui 5000.
More Articles...
- Osservatorio / Riusciranno i nostri eroi a tenere a bada la politica?
- I sentieri di Cimbricus / "Sarai mondo, se salterai lo mondo"
- Osservatorio / Elezioni al CONI? Scusate, ma non mi appassionano
- Fatti&Misfatti / Saga Virtus e altre storie di inizio estate
- Amarcord / Omaggio al menestrello di via de' Giubbonari
Page 1 of 733