Piste&Pedane / Jacobs: lavori (ancora) in corso
Domenica, 26 Giugno 2022
“Dopo un mese di stop la ruggine aveva attecchito sulle fibre veloci del pupillo d’Italia. Da giorni MLJ e Camossi ripetevano che il muscolo era guarito ma servivano, per ritornare ai massimi livelli, prove agonistiche”.
Daniele Perboni
Centododicesimi tricolori e, come previsto, totalmente, almeno la prima giornata, Jacobscentrici. Nessun dubbio che il campione olimpico abbia calamitato tutte le attenzioni. Il resto del programma, nonostante presentasse alcuni ottimi “numeri” in cartellone, è quasi passato in secondo piano. Marcell, dunque. E Marcell è stato. La Federazione, forse un tantino ingenuamente ma giustamente, perché in tanti pensano che la prima disciplina olimpica debba fornire sempre tutto gratis, ha persino messo in vendita i biglietti per assistere alla rentrée del gardenese. Spettacolo si prometteva. E spettacolo è stato, anche se non eccelso e di prima qualità. È mancato il boom, l’atomica che tutti attendevano.
I sentieri di Cimbricus / Il memorabile tris di fratello Fred
Sabato 25 Giugno 2022
Abbandonato dal padre, cresciuto da una zia, quattrocentista d’occasione e velocista per elezione, Kerley ha fatto sfracelli a Eugene con una accoppiata senza eguali e firmando il record all-comers per il suo paese. In attesa dei Mondiali.
Giorgio Cimbrico
Lampi e fulmini alle selezioni americane di Eugene, assistite da brezze mutevoli, benigne o meno. In poco più di un’ora Fred Kerley corre semifinale e finale, con vento legale a +1,4 e +1,8, in 9”76 e 9”77. Soltanto l‘accoppiata 9”74/9”78 di Asafa Powell a Rieti, nel 2007, può essere considerata leggermente superiore, soprattutto perché il giamaicano. In batteria, si impadronì del record del mondo, l’ultimo prima dell’avvento di Usain Bolt. Con il 9”83 della batteria Fred ha collezionato un tris memorabile.
Piste&Pedane / Al via gli Assoluti dell'eta' dell'oro
Venerdì 24 Giugno 2022
La dizione, un po’ azzardata, non è nostra, ma la si sente spesso. La verifica dei Tricolori darà il segno dello stato di salute dell’intero movimento a meno di tre settimane dall’appuntamento iridato. Con l’occasione forniamo una ricca documentazione storico/statistica, con il Top Ten di sempre, i primi 10 atleti e le prime 5 prestazioni assolute. In chiusura il bilancio dell'intenso mese di Giugno.
TOP TEN ALL TIME – UOMINI / DONNE
Gianfranco Colasante
Con le prove di marcia su strada iniziano nel pomeriggio, al Guidobaldi di Rieti, i 112. Campionati Nazionali. In contemporanea con molte altre nazioni, soprattutto con la rassegna AAU di Eugene, Trials e prova generale dei Mondiali che si apriranno tra venti giorni. Per la terza volta gli Assoluti tornano così nella capitale della Sabina dopo le edizioni 2003 e 2016, scelta inattesa ed obbligata visto che la federazione s’era “dimenticata” di prenotare l’Olimpico, assegnato da tempo ad un concerto pop.
Duribanchi / Vuoi vedere che il biliardino se la cava?
Venerdì 24 Giugno 2022
“Vorrei vedere la fotografia del burocrate che si era inventato di tassare i biliardini, al pari dei flipper e dei tavoli del ping-pong. Vorrei sapere come si chiama. Per insultarlo alla maniera di Snoopy: selvaggiamente”.
Andrea Bosco
Salvi. I “biliardini” sui quali si era abbattuta la ferocia dell'Agenzia delle Dogane, avranno una deroga per l'autocertificazione. E potranno (i gestori) evitare di venire sanzionati con l'esosa multa di 4000 euro prevista per gli “evasori”. Salvi per emendamento al dl PNRR. Nondimeno io vorrei vedere la fotografia del burocrate che per incrementare l'erario si era inventato pure questa: tassare i biliardini, al pari dei flipper, al pari dei tavoli del ping-pong. Vorrei sapere come si chiama. Vorrei sapere dove abita. Per insultarlo alla maniera di Snoopy: “selvaggiamente”.
I sentieri di Cimbricus / L'incerto confine dei transgender
Giovedì 23 Giugno 2022
Tema delicato che da fuoco alle polveri dei progressisti a ogni costo: ma che da un punto di vista più etico che meramente sportivo, ha bisogno di riscontri certi e univoci. Per non mortificare il buon senso e, soprattutto, le “altre”.
Giorgio Cimbrico
“Tra l’equità e l’inclusione sceglierò sempre l’equità”: una di quelle brevi frase che possono far passare alla storia. L’ha pronunciata, a costo di andare a cozzare contro la tolleranza a tutti i costi così popolare e diffusa, Sebastian Coe, lord protettore dell’atletica mondiale, aprendo un nuovo capitolo nella lunga querelle delle transgender e delle ragazze con diverso sviluppo sessuale.
More Articles...
Page 3 of 572