I sentieri di Cimbricus / L'allegra confraternita del peso
Sabato 11 Marzo 2023
“Zane è il più piccolo tra i grandi lanciatori di peso: 1,91 per 107. Crouser lo sovrasta di una decina di centimetri e di una trentina di chili. L’impressione è di trovarsi di fronte più a una terza linea che uno che si dedica a scagliare le sedici libbre.”
Giorgio Cimbrico
Peter Weir non ha fatto molti film. Quando è arrivato in fondo, ha lasciato il segno: “Picnic ad Hanging Rock”, “Gallipoli2, il Testimone, Green Card, Truman Show, Master and Commander. Dal mistero alla commedia, dalla storia alla previsione del futuro che ci attende. Anche l’Italia ha il suo Weir, mezzo secolo più giovane di Peter.
I sentieri di Cimbricus / Sul Bosforo sbarcano i vichinghi
Martedì 7 Marzo 2023
A margine dei tormenti e delle estasi dell’atletica europea, i recenti EuroIndoor hanno confermato l’irruzione della Norvegia che con i suoi tanti giovani (come nello sci nordico) si è saldamente assisa in cima al movimento.
Giorgio Cimbrico
Che la Norvegia avrebbe fatto man bassa ai Mondali di sci nordico a Planica, Slovenia, era scontato. Che finisse al vertice del medagliere agli Euroindoor di Istanbul lo era meno. Nella classifica a punti, vittoria azzurra. I vecchi suiveurs ne sono deliziati. Non era mai capitato. Sono segni del cambiamento che – non come un fantasma ma calato in una consistenza solida e reale – si aggira per l’Europa. Le vecchie certezze, i vecchi valori, le vecchie consolidate graduatorie sono stati spazzati via.
Duribanchi / La triste sorte di San Siro (e non solo)
Martedì 7 Marzo 2023
“Milano per lo sport è sistematicamente in ritardo: di idee e di quattrini. Milano da tempo si è radicalizzata nel fashion, nell'urbanistica e più recentemente nel turismo. Lo sport resta un optional. Specie a livello sociale. E nel 2026 ...”
Andrea Bosco
Ci sarebbe tanto da dire: dai 71 migranti morti a Cutro (una quarantina al momento i dispersi), dalla guerriglia urbana innescata a Torino a favore dell'anarco-terrorista Cospito (che minaccia di suicidarsi per protestare contro il rigidissimo sistema di detenzione al quale è sottoposto), dalla fuga (con lenzuola, stile Banda Bassotti) di un pericoloso mafioso da un carcere (di presunta massima sicurezza) in Sardegna, dall'inchiesta della Procura di Bergamo per i 4000 morti per Covid che si sarebbero (tesi della procura) potuti evitare, alla scuola (casi di Firenze, di Bologna, del liceo Carducci di Milano) tornata ad essere zona di fazioni (nere e rosse) e percosse.
Piste&Pedane / Larissa, e' (ri)nata una stella
Lunedì 6 Marzo 2023
Due ori e quattro argenti sottolineano la soddisfacente prestazione corale degli italiani agli EuroIndoor, per di più con qualche primato di pregio, come il 6.97 di una nuova Iapichino e la bella cavalcata della 4x4o0 delle ragazze.
Gianfranco Colasante
Dalle merendine alla savana: il cucciolo è diventata una leonessa. Si prende tutto lo spazio che merita, Larissa Iapichino: un riscatto atteso e meditato, dopo il traumatico trasferimento (giugno ’21) alla corte del padre, un punto e a capo passato da una tribolata evoluzione tecnica, attraverso cambi di rincorsa con l’adozione di più efficaci parabole, ma soprattutto una radicale rielaborazione mentale. Che ne ha fatto una prima donna.
Fatti&Misfatti / Tra finti inchini e vere genuflessioni
Lunedì 6 Marzo 2023
“Il ritorno del campionato ha messo sotto la stessa ghigliottina le due principesse delle Coppe Italia nella pallavolo e nel basket. (Veda, caro presidente Petrucci, che affinità ci sono fra professionisti vessati e finti semiprofessionisti).”
Oscar Eleni
Felice di inginocchiarsi davanti alla bella gioventù atletica italiana vista ad Istanbul, preoccupato soltanto che i due meravigliaio, Ceccarelli nei 60, la Iapichino oltre il record della madre nel salto in lungo, abbiano intenzione di laurearsi in legge senza badare ai cinici che per tirarti su il morale ripetono in coro: Sai cosa fanno 100 avvocati incatenati in fondo al mare? Un buon inizio.
More Articles...
Page 4 of 636