Riflessioni / A margine de "Il caso Alex Schwazer"
Martedì 18 Aprile 2023
“Proponiamo quanto pubblicato ieri su Indiscreto / Sport & Libertà, articolo che si raccomanda per la lucida analisi di una vicenda in buona parte ancora oscura. E che tale resterà finché non avrà il suo adeguato e necessario contradittorio.”
Stefano Olivari
www.indiscreto.info
Il titolo di peggior docuserie mai trasmessa da Netflix è ufficialmente di Il caso Alex Schwazer, di cui abbiamo appena finito di guardare le quattro puntate. E non perché il lavoro di Massimo Cappello sia noioso, anzi, ma semplicemente perché non è un documentario: al 90% è costituito da Schwazer e Sandro Donati che asseriscono di essere stati vittima di un complotto internazionale, che avrebbe coinvolto anche la FIDAL e i suoi medici.
Duribanchi / Riflessioni e storie sul nostro amico orso
Martedì 18 Aprile 2023
JJ4, l’orsa che ha ucciso il runner Andrea, è stata appena catturata: speriamo che non venga abbattuta come si continua a chiedere. Una vendetta che non sarebbe la conclusione più giusta per una storia che di tragico ha già fin troppo.
Andrea Bosco
Mia figlia, da ragazzina, si addormentava con un orsacchiotto di peluche. Credo che benché oggi sia ultra-quarantenne da qualche parte ce l'abbia a casa sua, ancora. Non ho mai capito se rappresentasse Yoghi o Bubu, gli orsi che hanno reso famoso il Parco di Yellowstone, oltre a essere diventati stars dei cartoni animati. Ovviamente gli orsi del parco statunitense non sono le dolci creature inventate da Hanna & Barbera. Sono animali selvatici che presidiano il loro territorio. Che uccidono solo spinti dalla fame.
I sentieri di Cimbricus / A Boston solo delusione per Eliud
Lunedì 17 Aprile 2023
Nessun miracolo è previsto su questo insidioso percorso vecchio 127 anni. Non riesce neppure a Kipchoge che deve arrendersi a Kipruto, chiude al sesto posto ad un chilometro dai primi. Ma resta l’obiettivo-ter di Parigi ’24.
Giorgio Cimbrico
Freddo e pioggia a Boston per la resa senza condizioni di Eliud Kipchoge. Quando l’antica corsa entra nella fase collinare e insidiosa, Eliud è ancora in testa al gruppo dei sette. Contrariamente al solito, è nervoso e poco prima aveva sollecitato qualcuno a tener alto il ritmo, a dargli il cambio. Inascoltato. A Boston non sono previste lepri. Ognun per sé.
Fatti&Misfatti / Questioni di cuore e il male di vivere
Lunedì 17 Aprile 2023
“Intanto le guarigioni sembrano ristabilire certe distanze che in play off da 5 partite dovrebbero rimanere tali, soprattutto avendo sfoltito rose di gente che nascondeva insoddisfazione e non era proprio convinta di meritare pochi minuti sul campo.”
Oscar Eleni
Alla ricerca dell'ozono sul lago Trasimeno cercando la casa e la musica di Ed Sheeran, le meraviglie del ragazzo di Halifax che ci ha incantato con il suo pop folk soul da Fazio. In tempi di prigionia farmacologica ti consoli. Le parole di Gramellini e Vecchioni, lezioni in musica di Augias, un bel film della Archibugi, il riuscito Questioni di cuore, due splendidi infartati, Albanese e Kim Rossi Stuart in rianimazione, un geniale e un garagista, due mondi che nel dolore e nella speranza si rivelano e provano a capirsi.
I sentieri di Cimbricus / Il revisionismo che cancella la storia
Lunedì 17 Aprile 2023
“I risultati sono sotto gli occhi di chi ha vissuto un altro mondo, una dimensione perduta quando guardavamo lo sport per quello che ci poteva dare: un bel gesto; una sensazione da portare dentro, possibilmente per sempre.”
Giorgio Cimbrico
Quando tutto sarà bandito, cosa faranno? Non lo so, non mi interessa, troppo vecchio per occuparmene. Quel che dovevo vedere, bene o male, l’ho visto quando la febbre della cancellazione – e del revisionismo che vuol seccare il fiume della storia – non aveva preso il sopravvento, non era diventato un virus a veloce incubazione. Da un po’ di tempo non sento qualcuno che invoca la soppressione della boxe. Strano.
More Articles...
Page 7 of 647