- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Duribanchi / Nel Belpaese dove decidono i Gattopardi

Martedì 25 Aprile 2023

 

ball-570x425 2 


Bozzetti di varia quotidianità. Dall’antifascismo alla satira. Anche se poi scavi e finisci negli oscuri meandri della giustizia sportiva che nel calcio, e nelle sue periodiche inchieste, riesce ancora a stupire. O ad indignare, fate voi.

Andrea Bosco

Benvenuti nel paese dell'illegalità – Milano Stazione Centrale: si spaccia a tutte le ore. Li conoscono i venditori di morte. Ma restano lì. Dovrebbero stare in galera. Ma nessuno si sogna di arrestarli. Sono violenti, ma nessuno li persegue. C'è un ragazzo con un fischietto che li “segnala. Ha vissuto in mezzo ai pusher nel suo quartiere. E ha deciso di aiutare la sua città. Beh: il criminale è lui. Pare che la legge persegua chi si mette a fare il poliziotto. La legge non persegue gli spacciatori. Persegue chi ha deciso di segnalare chi veicola morte.

Read more...

 

Fatti&Misfatti / Liberi da niente, almeno cosi' pare

Lunedì 24 Aprile 2023

 

tessitoria 

“Armani e Segafredo ritrovano molti lungo degenti, Venezia diventa una minaccia, ma il vero mistero restano quei comunicati che nascondono altre verità: un modo per farci capire che loro sono loro e gli altri si fottano”.

Oscar Eleni

Dalla Sacramento Valley, vicino a Sonora, ma anche a Gomorra, al mare e al male oscuro, un mondo inventato, quello dove il genio di Leone ci ha liberato dell'orrenda(Grande) vallata che al mattino ci fa desiderare Fiorello. In fondo a questa valle di finte lacrime sognavamo di sentire Napoli cantare con il suo Soldato innamorato per aver trovato con Raspadori, arte e sentimenti, studi senza maschere, il gol scudetto.

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / Londra, una giornata memorabile

Domenica 23 Aprile 2023

 

kiptum 


“Diventato il più veloce esordiente della storia con l’improvviso 2h01’53” a Valencia, Kelvin Kiptum è in grado di strappare al grande Eliud il record del percorso londinese (2h02’37”) e di minacciare il record del mondo: 2h01’25”.

Giorgio Cimbrico

Sifan Hassan debutta e vince, Kelvin Kiptum, al secondo atto di una vita di corsa che si annuncia senza confini, va a sfiorare il record del mondo di Eliud Kipchoge. La corsa da Greenwich a Buckingham Palace (lo starter è Kipchoge, scosso dalla resa di Boston e da quel che si appresta a vedere), è un contenitore di emozioni bagnato da quella pioggerella che gli inglesi chiamano shower, doccia.

Read more...

 
 

Piste&Pedane / I tanti traguardi di Sergio "el Vultula"

Venerdì 21 Aprile 2023

 

ottolina-64 


Corsa facile e rotonda come una ruota di bicicletta, agile e essenziale come lo slancio di un ballerino: l’epopea di Ottolina, dal 10”9 degli esordi al record europeo dei 200 (strappato a Berruti). Una storia da non dimenticare.

Gianfranco Carabelli

– “Te vist chel fioeu lì?’’

Era la domanda che passava di capannello in capannello all’ uscita dell’Arena napoleonica, il monumentale Stadio di Atletica concesso ad uso pressoché riservato in esclusiva anche per rispetto istituzionale della disciplina che vi si praticava. Come da tradizione milanese, la cui espressione maggiore si verificava in piazza del Duomo, anche all’ uscita dell’Arena spesso si formavano capannelli spontanei aperti a chiunque volesse inserirsi per ascoltare e per esprimere la propria opinione sugli argomenti di cui si parlava, senza un vero filo conduttore né iniziale né finale.

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / La Maratona e la ferocia ambientalista

Venerdì 21 Aprile 2023

 

london-marathon-19 


Il rischio è il mio mestiere: potrebbe essere questo il nuovo motto degli organizzatori della corsa di Londra minacciata dal furore ambientalista. Che volutamente dimentica che l’Europa contribuisce all’inquinamento globale solo per l’8%.

Giorgio Cimbrico 

Domenica mattina è il momento della maratona di Londra. Corre il pericolo di essere attaccata, come è capitato al Grand National, lo steeple chase più antico, o di diventare il bersaglio di gesti clamorosi (un biliardo inondato di succo d’arancia) come ai Mondiali di snooker in corso al Crucible di Sheffield, il tempio della stecca e delle biglie colorate? 

Read more...

 
 
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>

Page 6 of 647

Cerca