I sentieri di Cimbricus / Infantino, l'emiro da 7 miliardi e mezzo
Sabato, 17 Dicembre 2022
“E’ stato il più grande Mondiale di sempre”. “Il calcio ha aperto alla conoscenza di un mondo nuovo”. “I diritti umani sono importanti ma i tifosi devono poter godersi la partita, non pensare ad altro”.
Giorgio Cimbrico
Qualche parola, qualche concetto tratto dalla lunga conferenza stampa di Gianni Infantino, svizzero (di Briga) con radici calabresi e bresciane, 52 anni e così destinato a un lungo regno, almeno sino al 2031. Alla prossima riunione plenaria ed elettorale della Fifa, a Kigali, Rwanda, si presenterà da candidato unico. Tutti in piedi ad applaudire. Le operazioni di voto saranno una formalità.
I sentieri di Cimbricus / Tra i Blues e l'Albiceleste, non solo football
Giovedì 15 Dicembre 2022
Francia-Argentina: su un prato a palmi lungo 100 metri per 60, non c’è di meglio. E non solo per via del vertice Messi-Mbappè, ma anche per il parallelo con la World Cup di rugby, per una nuova sfida nel 2023 e proprio in Francia.
Giorgio Cimbrico
La Francia, campione del mondo in carica e quarta nel ranking FIFA, punta al terzo titolo; l’Argentina, terza nella classifica mondiale, anche. I Galli-Galletti nutrono un’ambizione improntata alla solita grandeur: uno Slam unico, solo sfiorato. Confermarsi campioni del mondo con la palla rotonda e tra nove mesi con quella quella ovale, nella World Cup che ospiteranno nel 200° anniversario della nascita del gioco.
Duribanchi / Il denaro fa muovere il mondo
Martedì 13 Dicembre 2022
Il Qatar, assieme all’intero mondo dei media, tifa per una finale Argentina-Francia. Messi contro Mbappè. I due campioni che l’emiro (del Qatar) ha messo sotto contratto per il Paris St Germain. Ma del resto vogliamo parlare?
Andrea Bosco
Sosteneva Confucio che “niente è più visibile di quello che è nascosto”. Ora tu puoi avere la faccia da uomo onesto e rivelarti, come Gerione nell’Inferno dantesco, viceversa un mostro mezzo uomo e mezzo animale simbolo della frode. Puoi esserti speso come sindacalista, come uomo dabbene, sostenitore di una ONG, puoi essere di sinistra, della sinistra più “pura” che ci sia, puoi lavorare a Bruxelles persino in una associazione nel nome della legalità.
Piste&Pedane / Finalmente il Cross ha fatto pace con il Cross
Martedì 13 Dicembre 2022
Tora! Tora! Tora! Il grido che si sarebbe dovuto levare dai prati del parco “La Mandria”, alle porte di Torino, sede dei 28.i Campionati Europei di Campestre. Purtroppo l’attacco alla “Fortezza Europa”, non ha dato i risultati sperati.
Daniele Perboni
Almeno non è riuscito nella sua totalità. E, ad esser sinceri, nessuno in casa FIDAL, tantomeno i reggenti della direzione tecnica, erano così ingenui, o visionari, da sperare nella botte piena. Comunque i sorrisi si son levati egualmente. Chi doveva centrare l’obiettivo massimo lo ha fatto (Nadia Battocletti fra le Under 23 e la staffetta mista: Arese, Del Buono, Bouhi, Sabbatini).
I sentieri di Cimbricus / L'insolito Mondiale nel segno della M
Lunedì 12 Dicembre 2022
Come Modric, Messi, Mbappè, Marocco, prima africana in semifinale con licenza di stupire. Poi si chiude e ci si rivede tra quattro anni in America, su tre paesi diversi, con record di 48 squadre e 80 partite. E’ il progresso, bellezza.
Giorgio Cimbrico
Guida a quello che sta per avvenire in Qatar, il paese che sta facendo passi da gigante nei diritti umani e civili e che garantisce redditi sicuri ai lavoratori stranieri, secondo l’eurodeputata greca catturata –, come dicono a Roma –, cor sorcio ‘n bocca. Spiccioli, in realtà, perché 700.000 euro per loro equivalgono a un caffè, a un Campari soda.
More Articles...
Page 11 of 626