I sentieri di Cimbricus / “Alì booma ye, Alì uccidilo”
Domenica 23 Marzo 2025
Ma nella notte di Kinshasa Foreman non morì. E chi c’era, i morti e i vivi, racconta che fu quanto di meglio si possa chiedere alla boxe, allo sport, alla vita, la volontà che diventa energia. George era diverso da Alì, molto diverso.
Giorgio Cimbrico
“Ali booma ye, Alì uccidilo”. Alì non uccise George Foreman – che se n’è andato ieri, a 76 anni, ultimo protagonista di una memorabile stagione – lo mise al tappeto con un jab pennellato nella notte di Kinshasa, attraversata dalla musica rovente di Bill Young, di James Brown, Miriam Makeba, la maga che lanciava sortilegi. “Foreman is down”, annunciò l’arbitro all’ottava quando Alì passò dal martirio al miracolo che aveva costruito avvicinandosi a quella notte rovente che per tutti diventò un cuore di tenebra.
Fatti&Misfatti / Gradini scomodi per finti paradisi
Lunedì 17 Marzo 2025
“Calcio che si prende a pedate se Milan e Inter litigano senza poter spiegare perché bisogna distruggere San Siro che Malagò vorrebbe difendere, insieme al suo trono, almeno fino al giorno dopo la cerimonia d’apertura di Milano-Cortina.”
Oscar Eleni
Stregato dal pappagallo ara Macao scarlatto, confuso dall’incenso che fa inciampare sui primi gradini, ce ne sarebbero 999 da affrontare, per arrivare alla porta del paradiso sulle montagne cinesi. Facciamo da scorta ad un genio che sta cercando serpenti, uccelli rari, ma, soprattutto, il panda. Bella gita, salutare per non dover dire a voce alta che in questi paradisi finti si perde il controllo più che la fede.
Sei Nazioni / Sotto l'ombra del trifoglio sempre verde
Lunedì 17 Marzo 2025
Si è conclusa all’ultima giornata l’edizione 2025. Finisce come pronostico voleva, ma che non consegna agli irlandesi il terzo titolo consecutivo. Per la piccola Italia, almeno questa volta, niente cucchiaio di legno.
Daniele Perboni
Paciosi e rassegnati, all’ultimo istante ci accomodiamo sul divano. Sempre il solito, sempre l’identica vittima. Presto andrà sostituito. Peccato. È stato con noi una infinità di anni. Ormai conosce le nostre abitudini, i nostri movimenti disperati, urla e imprecazioni. Però riesce ancora a sopportarci e reggere il peso delle nostre maledizioni e preghiere.
I sentieri di Cimbricus / Nessun confronto, please, siamo inglesi
Mercoledì 12 Marzo 2025
“Nessun paragone possibile o credibile con l’Italia dove da lunghe ere (gli anni sono una dimensione risibile …) si chiacchiera di nuove sistemazioni per le squadre milanesi e romane senza che si proceda di un pollice.”
Giorgio Cimbrico
La caduta dei templi: hanno cominciato con Highbury, hanno proseguito con Wembley, con White Hart Lane, con Upton Park, tutti sostituiti da stadi grandi, capienti, bellissimi, costati un occhio della testa: la nuova casa del Tottenham ha superato il miliardo di sterline. Chi ha sempre detto che gli inglesi amano la tradizione, deve fare ammenda. Gli inglesi amano fare affari con la passione. O far della passione un affare. Che è più o meno la stessa cosa.
Sei Nazioni / Ancora un bagaglio di sgrammaticature
Mercoledì 12 Marzo 2025
“Poi tutto crolla e si ritorna a vedere la ‘solita’ Italietta compiere i soliti errori, i soliti e infruttuosi attacchi a testa bassa. Ancora e ancora, uscendo, nella maggior parte dei casi, dai 22 avversari senza punti.”
Daniele Perboni
Pomeriggio intenso, sportivamente parlando. Euroindoor di atletica o Inghilterra-Italia di rugby? Ha questa incertezza. Maledetti, sempre queste rogne sul groppone da risolvere in fretta. L’orario incombe. Per un pezzo siamo soli con la palla ovale nel tempio della Perfida Albione, Twickenham, sobborgo di Londra. Pieno e magnifico come un uovo.
More Articles...
Page 5 of 729