- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Fatti&Misfatti / Dove si gioca il grande scopone televisivo

Lunedì 17 Ottobre 2016

ea7

di OSCAR ELENI


Da San Diego dove aspettano con ansia il ritorno da Celle dell’amico Giorgio Reineri che tiene nel bagno la pergamena attestante la fine del suo praticantato giornalistico e l’ingresso nel professionismo. Un po’ come certo basket snobistico che non si volta indietro. Ci siamo andati per aiutare l’esperto d’arte dell’Union Tribune californiana a suggerire un posto adatto per sistemare la statua che hanno deciso di fare in gloria di Bill Walton, il grande rosso, campione NBA per Portland e Boston, super asso per la UCLA. Almeno i californiani ci starebbero ad ascoltare, cosa che non avviene molto spesso da queste parti dove si gioca il grande scopone televisivo per aiutare il magnifico Piergiorgio Odifreddi a vendere più copie del “Dizionario della stupidità” che la Rizzoli ha messo in vendita a 18 euro.

Read more...

 

Roma 2024 / I bimbi hanno diritto ad altri sogni, altro che Olimpiadi

Sabato 15 Ottobre 2016

MALAGO-6

Nei giorni scorsi - ricevendo il presidente del CONI dopo "l'interruzione" della candidatura di Roma ai Giochi del 2024 - il premier Matteo Renzi ha veementemente accusato il sindaco Virginia Raggi e il consiglio comunale capitolino, di "aver negato i sogni ai bambini" rifiutando di avallare il progetto olimpico. Una affermazione quanto mai bizzarra. Si potrebbe obiettare, ma ce ne guardiamo bene, che la risoluzione del Comune è il risultato di una votazione di rappresentanti che in Campidoglio ci sono arrivati per volontà popolare. Non forzando le porte. Ma ricordare che questo modo di procedere si chiama "democrazia" pare superfluo, tanto più a un premier che maneggia la Costituzione come un'arma contundente. Ma c'è altro.

Read more...

 
 

Roma 2024 / Chiusa la candidatura, lo sport italiano guarda in avanti

Mercoledì 12 Ottobre 2016

malago-5

Con una mesta, e affollata, conferenza stampa Giovanni Malagò ha posto ieri la parola fine al progetto della candidatura di Roma ai Giochi 2024. Mesta perchè non sono mancati nel salone del Foro Italico accenni di commozione, francamente parsi fuori di luogo. Dal momento che la stessa candidatura era stata chiusa da tempo, prima dal pronunciamento del consiglio comunale e, a seguire, dal presidente dello stesso Comitato Promotore Luca Cordero di Montezemolo in un recente intervento ad un'assemblea di operatori turistici. Ma, come ha fatto notare Malagò, mancava l'atto ufficiale, il sigillo, che solo il CONI aveva il diritto di apporre alla vicenda. Sigillo che è arrivato con una lettera al CIO spedita nella stessa mattinata di ieri (l'analoga lettera di rinuncia della Capitale era stata inoltrata qualche giorno prima).

Read more...

 
 

Piste&Pedane / Ultimi fuochi della stagione: gli Europei di Cross

Martedì 11 Ottobre 2016

may 2

di DANIELE PERBONI

Come già accennato la settimana scorsa, la stagione agonistica 2016 sta volgendo al termine, con i big che hanno tirato i remi in barca e già pensano chi alle indoor, chi ai prati e chi a ricostruirsi mentalmente e fisicamente, mettendo fieno in cascina per il 2017, anno che vede il massimo appuntamento agonistico a Londra con la rassegna iridata. Ricordiamo che a dicembre proprio a casa nostra, a Chia (Sardegna per la precisione) sono in programma i Campionati Europei di cross e non dubitiamo che i vertici federali tengano in gran considerazione questo evento. Piuttosto non si sa ancora formalmente chi sarà delegato alle convocazioni. Il commissario tecnico Massimo Magnani è dimissionario, dunque a chi spetterà il compito di mettere assieme la squadra?

Read more...

 
 

Atletica / I 50 anni della Scuola dello Sport e il futuro della Fidal

Lunedì 10 Ottobre 2016

scuola dello sport 3

di LUCIANO BARRA

Vuoi immaginare un futuro? Allora è necessario fare un bel ripasso del passato. E’ una regola fondamentale non solo nello sport, ma anche nella vita. E se per Roma 2024 si fosse seguito questo assioma non ci si sarebbe trovati nella situazione in cui siamo finiti. Tra l’altro, da più parte, mi si chiede il motivo di questo "accanimento terapeutico" sulla candidatura e questo rallentamento nell’uscire dignitosamente di scena. Penso che serva a giustificare che una parte del lavoro era stato fatto e che le risorse spese siano così giustificate. Far poi credere che se la Sindaca avesse detto di si, Roma avrebbe vinto, fa parte dei sogni di ogni bambino, viziato.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 Next > End >>

Page 581 of 719

Cerca