- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Saro' greve! / Quando Vittori lavorava nel ... Deserto dei Tartari

Lunedì 19 Dicembre 2016  

fortezza 3

di VANNI LÒRIGA

Avevo promesso ed annunciato che questa puntata di “Sarò greve!” sarebbe stata dedicata ai vizi ed alle virtù della stampa scritta. In verità mi sono trovato in leggero disagio: non è facile parlare dei colleghi in giornalismo. Magari paragonandoli a quelli dei tempi andati. Per fortuna mi viene in soccorso il più autorevole giornale italiano, il Corriere della Sera che celebra i suoi 140 anni di vita con una pubblicazione intitolata “Il romanzo dell’Italia”. Le oltre 500 pagine sono praticamente una radiografia, addirittura una TAC, della storia nazionale.

Read more...

 

Italian graffiti / Nasce il ministero dello sport: al CONI esultano

Giovedì 15 Dicembre 2016

lotti

di Gianfranco Colasante

Per decenni al CONI si sono fatti venire l'orticaria al solo sentire le parole: ministero dello sport. Tutto dimenticato. Con i 169 voti al Senato entra nelle sue funzioni il nuovo esecutivo targato Paolo Gentiloni che quel ministero lo ha messo nel conto. Governo che, visti i nomi, si propone come la fotocopia sbiadita di quello presieduto dal dimissionario Matteo Renzi. Ma è anche difficile, proprio per quei nomi, non attribuire allo scout di Pontassieve la targhetta di grande manovratore (non per nulla qualcuno ha fatto notare che anche quando toccò a Renzi, i voti favorevoli si attestarono a 169). Si tratta, a ben vedere, del quarto governo "non eletto": non so se sia un record europeo, ma comunque resta un segnale preoccupante.

Read more...

 
 

Piste&Pedane / Cross: non delude l'Italia che viene da lontano

Martedì 13 Dicembre 2016

crippa 2

di DANIELE PERBONI

Nello scoraggiante panorama nazionale, brilla qualche stella. Sono i giovani atleti che lo scorso fine settimana hanno illuminato il cielo in quel di Chia (Sardegna) a pochi chilometri da Cagliari. Sulle rive di una splendida laguna che metteva in bella mostra fenicotteri rosa e temperature primaverili (rabbia per chi, come noi, proveniva dal profondo e nebbioso nord…) gli imberbi atleti in maglia azzurra ci hanno regalato sorrisi e soddisfazioni. Nei Campionati Europei di cross, per la terza volta approdati sui lidi del Bel Paese, Yeman Crippa (nella foto Colombo/Fidal)  e "Yoghi" Chiappinelli si sono messi al collo rispettivamente un bronzo e un argento a livello individuale. Bene anche la squadra Under 23 maschile (Crippa, Samuele Dini, Said Ettaqy, Lorenzo Dini, Yassin Bouih, Italo Quazzola ), prima assoluta e la Under 23 femminile (Christine Santi, Silvia Oggioni, Roberta Ciappini, Costanza Martinetti, Giulia Mattioli, Alice Cocco), terza alle spalle di Gran Bretagna e Germania. Risultati che lasciano ben sperare per il futuro. Un futuro che potrebbe tornare a sorriderci, specialmente in queste specialità (cross, fondo e mezzofondo) che nei decenni passati ci aveva visti protagonisti sui palcoscenici mondiali.

Read more...

 
 

Fatti&Misfatti / "Per i miseri implora perdono"

Martedì 13 Dicembre 2016

reyer

di OSCAR ELENI

All’approdo veneziano davanti alla Scuola grande di Santa Maria della Misericordia, ex scuola per la confraternita dei Battuti che mi ha scelto come emblema, ma, soprattutto ex palestra, regno della vera e grandissima Reyer. Nel giorno in cui l’Emporio Armani viene svuotato della sua anima fragile, perdendo la prima partita in campionato, sentiamo arrivare dalle vecchie tribune al primo piano, il coro che era della Reyer ai tempi di Rico Garbosi, ma anche di Tonino Zorzi, Lelli e Ligabue: Per i deboli implora pietà, per i miseri implora perdono.

Read more...

 
 

CONI / Tempo di scrutini: verso il rinnovo delle cariche

Lunedì 12 Dicembre 2016

malago-5

di LUCIANO BARRA

Si va completando il rinnovo delle cariche nelle diverse Federazioni Sportive ed è l’occasione per analisi, verifiche di programmi, di giudizi positivi o negativi a seconda che siano dell’opinione pubblica o delle Assemblee e raramente combaciano. Ed alla fine, nella primavera del 2017, toccherà anche al CONI, il massimo organismo sportivo Italiano. Anche là andrà differenziato il giudizio fra l’opinione pubblica ed il voto del Grande Consiglio, proprio sotto gli occhi attenti del Duce. Credo che su quest’ultima Assemblea non ci siano dubbi sul risultato finale. Io stesso, così come ho fatto il tifo dal 2008 per Giovanni Malagò presidente, oggi, se avessi il diritto di voto, lo voterei di nuovo.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 581 582 583 584 585 586 587 588 589 590 Next > End >>

Page 583 of 730

Cerca