- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Fatti&Misfatti / Tori del basket, nei giorni dei limoni neri

Sabato 28 Gennaio 2017

real madrid

di OSCAR ELENI

Dalle colline madrilene di Alcobendas. Museo del basket. Fondazione Pedro Ferrandiz. Ideale per una sfida Real-Olimpia. Pedro e Cesare Rubini. Amici dopo la guerra delle rose, le loro rose di damasco, squadroni che dominavano il mondo del basket. Dipendeva molto dagli arbitri. Forse è così anche oggi, almeno a Madrid se trovi i direttori di gara che ha incontri l’Emporio Armani, una squadra, una società che sembra davvero meritevole di una poesia sull’amica risanata. Dentro, nel gruppo, nel gioco.

Read more...

 

Piste&Pedane / Nuova struttura: si parte (pur con qualche scaramuccia)

Martedì 24 Gennaio 2017

baldini-locatelli 2

di DANIELE PERBONI

"Padre Nostro che sei nei cieli / Restaci / E noi resteremo sulla terra, …".  Che c’azzeccano questi provocatori versi di Jacques Prévert con la rubrica che abbiamo l’onore e l’onere di tenere costantemente aggiornata su sportolimpico? Forse poco, forse tanto, forse niente o forse tutto. Dipende dai punti di vista, da quale angolazione viene sviscerato il tema dell’atletica nostrana. Belle parole, già. Ma il succo? Alla fine ciò che conta è capire. Magari poco, ma l’importante è comprendere. Tanto per cominciare al sottoscritto quel componimento piace un botto. E lo dice uno che non proviene da una cultura umanistica (scuole tecniche, per la precisione, un’iscrizione velleitaria alla facoltà di geologia e nessun esame tentato…) e che le parole in versi non lo entusiasmano affatto. Detto ciò (ed è anche troppo), andiamo finalmente al sodo.

Read more...

 
 

Fatti&Misfatti / Alla ricerca di una colonna sonora per questo basket

Martedì 24 Gennaio 2017

basket

di OSCAR ELENI

Da Pacific Palisade, Los Angeles ricca dove un tempo si rideva felici con Rudy Bianchi, ex fosforo nelle giovanili Olimpia, si ballava bevendo bene pure dopo la sconfitta dell’Italia al mondiale di calcio anche se la sua dolcissima compagna ci piangeva sopra. California cercando i protagonisti di La la land, il film che forse sbancherà gli Oscar, la colonna sonora che ci vorrebbe per questo basket a cui piace il la la del bla bla, anche se poi non ha una sua terra consacrata, neppure una casa della gloria, non ricorda quasi niente, ma in compenso si presenta. Oh come si presenta. Non diciamo bene, ma certo va nei santuari che secondo qualcuno contano. Una volta da Sky, adesso in Rai, per la finale di coppa Italia a 8 in 4 giorni, una esagerazione, sul campo di Rimini.

Read more...

 
 

Saro' greve! / Quando Andreotti accompagnava in Africa Catella

Lunedì 23 Gennaio 2017

roma-img_9454

di VANNI LORIGA
                                                                                                                                 
Come al solito “Sarò greve!” Esserlo è attività sicuramente peccaminosa e pertanto comunico che, per espiare, ho fondato un movimento denominato “Falcata”. Si tratta di una associazione che ricorda “l’azione e la misura dello spostamento di una gamba da un contatto del terreno e quello successivo”, cioè il passo del corridore. Ma è anche l’acronimo della regola di vita che si impone agli affiliati: “FAtti Li Cavoli TuA”… E me li faccio, i predetti, lanciando il “Delicacy of feeling price”, un premio che viene assegnato al giornalista che meglio ha rispettato l’appena citata ed aurea “Regola”. Parlo di Mario Sconcerti, ormai onnipresente opinionista ai più alti livelli comunicativi. Egli, oltre ad essere firmatario sul Corrierone di una rubrica intitolata L’analisi, spezza il pane di una inedita scienza psicologico-geometrico-statistica sulle Reti RAI.

Read more...

 
 

Italian Graffiti / L'insondabile limite ai mandati nelle federazioni

Venerdì 20 Gennaio 2017

di rocco 2

Nei giorni scorso L'Uffington Post ha pubblicato una riflessione sulle elezioni federali e i (presunti) limiti dei mandati per il mondo dello sport, vertici CONI e presidenti federali, che una (ennesima) proposta di legge firmata Josefa Idem vorrebbe limitare a otto anni: una elezione e una conferma. Secondo la testata del Gruppo Espresso la nuova "proposta di legge, già approvata al Senato, che introduce un limite temporale massimo di otto anni ha festeggiato il suo primo semestre di insabbiamento a Montecitorio, dove non è stata messa una sola volta all'ordine del giorno in commissione. Forse, come viene precisato, perchè - secondo quanto ha affermato il presidente Giovannino Malagò in audizione a Palazzo Madama - "ritengo che il nostro mondo non sia pronto a recepire un limite di due mandati".

Read more...

 
 
<< Start < Prev 571 572 573 574 575 576 577 578 579 580 Next > End >>

Page 580 of 731

Cerca