- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Roma 2024 / Raggi: "se vinciamo noi, niente Giochi romani, ..."

Venerdì 22 Aprile 2016

raggi

Intervistata stamani sulla Sette, in un faccia a faccia con il giornalista Carlo Bonini (La Repubblica), Virginia Raggi - candidata sindaco della Capitale per Cinque Stelle - ha escluso con molta fermezza che, in caso di una sua affermazione, Roma possa proseguire nei suoi progetti olimpici. Dopo aver ricordato che i Giochi hanno sempre lasciato situazioni economiche disastrose per le città che li hanno ospitato, e richiamato le recenti rinunce eccellenti, l'avvocato Raggi ha precisato che "una città che ha 12/16 miliardi di debiti consolidati e una perdita fissa di 500/550 milioni l'anno", deve avere altre priorità. Tutte indirizzate verso il funzionamento dei servizi e volte a migliorare la qualità della vita e il benessere dei cittadini, in specie i meno abbienti.

Read more...

 

Pallanuoto / Trieste porta bene: anche il Settebello vola a Rio

Lunedì 11 Aprile 2016

pallanuoto

Alla fine il più soddisfatto era Paolo Barelli che ha calato gli assi vincenti nei due tornei preolimpici che assegnavano i passi definitivi per Rio. Dopo il Setterosa, anche il Settebello ha raggiunto la finale, sia pure (come accaduto alle ragazze contro gli USA) costretto a contentarsi del secondo posto, superati dagli ungheresi. Ma il verdetto liberatorio era già arrivato nei Quarti, al termine di una vera battaglia, col gol-partita di Pietro Figlioli contro la Romania a 7" dalla sirena (8-7 il risultato finale). Ed è parso un segno che sugli scudi sia finito proprio il giramondo Figlioli, nato a Rio, figlio d'arte (suo padre José Sylvio Fiolo, primatista mondiale dei 100 rana con 1'06"4, è stato due volte finalista olimpico: al Messico, quarto a 1/10 dal bronzo, e a Monaco '72, quando fu sesto. Discendenza abruzzese per un nonno nato a Tortoreto ed emigrato in Brasile, nato a San Paolo, Pietro è cresciuto a Brisbane, città raggiunta con la famiglia a poco più di due anni.

Read more...

 
 

Atletica / Rio 2016: Schwazer si', Schwazer no.

Sabato 9 Aprile 2016

world cup 2016

A un mese dalla Coppa del Mondo di marcia, che la FIDAL ha voluto fortemente a Roma sostituendosi ai russi in maleodore di doping, la manifestazione è stata illustrata al CONI giovedì 7, presenti il presidente Malagò e il segretario Fabbricini (600 atleti, 56 paesi, questi i numeri). Un appuntamento che ha molte valenze, dalla verifica (e conferma) del buon momento della marcia azzurra, in specie al femminile (non per nulla come n. 1 dell'atletica italiana del 2015 è risultata Eleonora Giorgi), ma anche come spot non trascurabile per la candidatura di Roma 2024 che ne ha un assoluto bisogno. Le gare si svolgeranno in uno scenario di grande impatto, tra il Colosseo e lo Stadio di Caracalla, impianto che continua ad essere impropriamente intitolato al telecronista Nando Martellini.

Read more...

 
 

Pallanuoto / Le ragazze staccano il biglietto per il torneo olimpico.




Martedì, 29 Marzo 2016

Le ragazze della Pallanuoto staccano il biglietto per Rio con una prestazione eccellente. E se vogliamo inattesa. Si completa così con le azzurre (alla quarta presenza, dopo aver mancato l'accesso olimpico solo a Sydney, nell'edizione inaugurale, per una sconfitta inattesa da parte delle russe nel torneo di qualificazione ospitato in Sicilia). A Rio saranno in acqua le stesse squadre viste a Londra, con la sola eccezione delle padrone di casa, le inglesi sostituite dalle brasiliane. E con le americane, campionesse olimpiche in carica, nel ruolo di favorite assolute (hanno vinto le ultime due edizioni della World Cup, 2010 e 2014, e 6 delle 7 World League. Certamente favorite anche in Brasile, ma non in maniera assoluta: se vogliamo, nella finale di Gouda, all'intervallo lungo statunitensi e italiane erano alla pari, sul 5-5. Un segnale da tenere a mente in agosto.

Read more...

 
 

Atletica / "Gimbo" Tamberi riporta l'Italia sul tetto del mondo

Domenica 20 Marzo 2016

tamberi-portland

L'aveva detto a voce alta alla vigilia: "Non sono arrivato fin qui per l'argento". Ed è stato di parola. Nella notte italiana di sabato (gara iniziata alle 2), Gianmarco Tamberi ha vinto a mani basse il titolo mondiale indoor superando alla prima prova i 2.36, mancando per tre volte i 2.40, porta d'accesso all'esclusivo club dell'alto. Con questo successo, ottenuto sulla pedana di Portland, diciassettesima edizione dei mondiali al coperto. ha ridato all'Italia un motivo di orgoglio che mancava da troppi anni. L'estroso "Gimbo" era alla quinta gara della stagione indoor, massima altezza i 2.38 del doppio limite nazionale (come dire 49 cm oltre la sua altezza), superato in febbraio a Hustopece, durante una serata di salti e musica, atmosfera per lui tra le più gradite. Ma per chi aveva dubbi, se c'era bisogno di una conferma in una manifestazione di livello assoluto, questa è ora arrivata dall'Oregon.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 Next > End >>

Page 629 of 729

Cerca