- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Federazioni / A prevalere e' sempre "l'usato sicuro ..."

Giovedì 6 dicembre 2012

Lo ha recentemente teorizzato anche il presidente del CONI Giovanni Petrucci che, a proposito della nostra dirigenza sportiva, si è speso a favore dell’usato sicuro … Altro che avventure, andiamo sul sicuro. E a dargli pienamente ragione sono i riscontri delle assemblee federali che si vanno svolgendo in tutto fretta per rispettare il termine perentorio del 19 febbraio 2013 scelto per le elezioni del Foro Italico, le quali – con risultato già scontato – porteranno alla presidenza del massimo organismo sportivo Raffaele Pagnozzi. Come ha ricordato Petrucci, “l’usato sicuro”, appunto. Se non andiamo errati, sono già 22 le federazioni che hanno tenuto le loro consultazioni post-olimpiche, sulle 40 effettive riconosciute a pieno titolo (senza voler tener conto di quelle di “servizio” e delle cosiddette “aderenti”).

Read more...

 

Atletica / Via Arese, arriva (o ritorna) Alfio Giomi

Lunedì 3 dicembre 2012

Tutto secondo pronostico, si volta pagina: il 65.enne grossetano Alfio Giomi sarà il nuovo presidente della nobile federazione, un po’ decaduta, dell’atletica. Dopo la rinuncia di Francesco Arese – causa difficili problemi di salute, peraltro in via di superamento – la corsa alla poltrona che fu di Bruno Zauli e di Primo Nebiolo aveva perso molto del suo interesse. In sostituzione infatti di Arese, per la componente governativa si era candidato l’ingegnere emiliano Alberto Morini che non pareva avere molte chances. Come hanno puntualmente confermato le urne aperte e chiuse ieri in un albergo di San Donato Milanese. A Giomi è andato il 60,7% dei consensi, a Morini il restante 39,3%, ininfluenti le sole 5 schede bianche. Già da oggi nel pomeriggio Giomi sarà in via Flaminia – sede romana della federazione – per prendere (o riprendere) i contatti con gli uffici.

Read more...

 
 

Doping / Non tutto si trova nel libro di Donati ...

Sabato 1 dicembre 2012

donati E’ stato un po’ l’avvenimento che chiude l’anno olimpico. Il libro di Alessandro Donati, (“Lo Sport del Doping: chi lo subisce, chi lo combatte”) pubblicato nella collana del Gruppo Abele di Don Ciotti (l’impegno contro tutte le mafie non si esaurisce mai …), ha fatto il rumore che ci si attendeva. Intendiamoci, si è trattato più di un petardo che di una bomba, ma sufficiente – per qualche ora – a ricordare che il Doping è vivo e vegeto e lotta con noi. Non c’è, e non può esserci, sport di elevato livello, o come si è andato trasformando, più spettacolo che agonismo, che può dirsene esente. L’ipocrisia, il perbenismo un tanto al chilo, e gli interessi particolari, completano il quadro.

Read more...

 
 

Atletica / Il nostro Ranking: Donato e Straneo "atleti dellanno" 2012

Giovedì 29 novembre 2012

Domenica 2 dicembre, a Milano, 124 delegati eleggeranno il nuovo (si fa per dire) governo della FIDAL per il prossimo quadriennio. Nel frattempo l’atletica giocata ha mandato in archivio la sua stagione olimpica. E con scarse soddisfazioni, come abbiamo tentato di sunteggiare più sotto nel nostro Ranking annuale. Scontato, tra gli uomini, il primo posto di Fabrizio Donato (e il secondo di Daniele Greco), tra le donne la più meritevole ci è parsa Valeria Straneo che, malgrado una ridotta esperienza, ha conquistato una sua importante collocazione di merito. Per ciascuno sono indicate le motivazioni, anche se – per ovvi motivi – abbiamo ritenuto di limitare l’analisi ai primi sei atleti. Da notare, ma non ce ne sarebbe bisogno, la media dell’età, largamente sopra i 30 anni. Per il prossimo governo FIDAL, con tutta probabilità guidato dal veterano di lungo corso Alfio Giomi, si sarà molto da lavorare.
Di seguito, le nostre schede. Tutti i dati tecnici sull’annata 2012 sono consultabili nella sezione Top Ten.

Read more...

 
 

Basket / Il rilancio di "Azzurra" e i nuovi equilibri federali

Martedì 27 novembre 2012

di SANDRO AQUARI

Sabato scorso, presenziando all’ultimo Consiglio della Federazione Italiana Pallacanestro, Dino Meneghin ha simbolicamente chiuso un altro capitolo della sua vita “tra i cesti”, quello che stavolta ha consumato da dirigente n.1 della Federazione. La sua esperienza da presidente, durata quattro anni, gli ha dato certo meno soddisfazioni di quelle attese, e figuriamoci quante poche rispetto a quelle da atleta, visto che Meneghin deve essere considerato il più forte giocatore che il nostro basket abbia mai avuto. Non è un caso che sia l’unico italiano inserito nella prestigiosa Hall of Fame di Springfield, dove in verità sono stati ammessi anche Cesare Rubini e Sandro Gamba, ma per altri meriti per quanto importanti.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 Next > End >>

Page 623 of 663

Cerca