Saro' greve / Corrado Calabro', dalla poesia all'Asteroide
Lunedì 9 Ottobre 2017
di Vanni Lòriga
Questa volta non sarò né “greve” né breve. Intendo infatti trattare argomento positivo e vado a ruota libera. Vediamo.
LA NOTIZIA – L’Accademia delle Scienze di Kiev ha proposto all’Unione Astronomica Internazionale di assegnare il nome di Corrado Calabrò al prossimo asteroide che verrà scoperto.
IL PERCHÈ - Si intende riconoscere il merito di Calabrò perchè è la prima persona, a 2000 anni da Lucrezio, che nel suo poemetto “Roaming” ha trattato di astronomia. Si parla di un grosso asteroide la cui orbita tendeva a colpire la terra e che invece viene intercettato dalla luna che fa da scudo.
Italian Graffiti / Oddio, mi si e' sbiancata la Nazionale
Domenica 8 Ottobre 2017
di Gianfranco Colasante
La Nazionale - partita per spezzare le reni alla mediocre Macedonia (n 103 del ranking FIFA) - è andata in bianco. Nel senso più pieno, del risultato e della maglia (nella foto FIFA, Ciro Immobile). Al di là dello sconsolante pareggio dell'ex-Comunale - la casa degli Invincibili del Toro cui oggi è dedicato - l'1-1, secondo Giorgio Chiellini, è dovuto alla scarsa "spensieratezza" della squadra (Dio ne guardi, ... più di quella che ci avete fatto vedere? ...). Ora le sorti della Patria sono affidate alla trasferta di Shkoder dove ci attendono ad ali spiegate le aquile d'Albania. Ieri sera, a ventiquattro ore dalla farsa, c'era in TV chi esultava perchè per nostra fortuna il Belgio aveva fermato la Bosnia, spianandoci in tal modo la strada dei play-off verso la fatale Mosca. Vincere, e vinceremo, un vecchio detto non proprio fortunato.
Osservatorio / Falsi miti? Spieghiamolo in un tweet
Domenica 8 Ottobre 2017
di Luciano Barra
Mentre mi godevo queste magnifiche ottobrate nella campagna toscana visitando vecchi Borghi e gustando pregiati rossi, sono stato richiamato alla realtà da qualcuno, più attento di me, che ha persino trovato il tempo di leggere l’Editoriale della rivista Atletica definendolo “il discorso del dittatore dello stato libero di Bananas o un editto di Ceausescu”. Tale Editoriale è firmato dal presidente della FIDAL, Alfio Giomi, uomo che io giudico troppo intelligente per scrivere tali corbellerie: che cosa non si farebbe per salvare un cadreghino o uno stipendio, o tutti e due assieme. E tutto questo dopo un quadriennio che qualcuno ha definito catastrofico, per di più al banale costo di 100 milioni di euro.
I sentieri di Cimbricus / Mariya, la dolce "volatrice" seriale
Sabato 7 Ottobre 2017
di Giorgio Cimbrico
Il tempo degli Oscar è vicino: in questi giorni si clicca su rettangoli che, all’interno recano i nomi del candidati e subito dopo appare una scritta “grazie per aver votato”. Impersonale, asettico, come quasi tutto quel che ormai ci circonda. Una volta le preferenze si mandavano per posta o, in caso di consultazioni alla buona, si dettavano al telefono a un amico che prendeva e magari aveva qualcosa da dire sulle scelte. Dal momento che il voto è segreto, posso tranquillamente confidare che la mia prima preferenza è andata a Mutaz Essa Barshim e a Mariya Kuchina: ricorrendo a facili allegorie, l’atletica, che era finita molto in basso, ha trovato uno slancio vitale verso l’alto.
Piste&Pedane / La sovranita' appartiene al popolo ...
Giovedì 5 Ottobre 2017
di Daniele Perboni
"L'Italia è già nel futuro" afferma il periodico federale. Speriamolo. Intanto, per tornare caparbiamente al presente, ricordiamo che nella puntata precedente, andata in onda circa una settimana or sono, avevamo accennato ad una imminente riunione di saggi che si sarebbe messa al lavoro per modificare il CdS (acronimo per Campionato di Società). Bene, quell’assemblea ha avuto luogo ed ha messo al mondo una bozza su cui iniziare a lavorare. Come ci è stato annunciato da mamma FIDAL: “Il lungo percorso di rivisitazione del Campionato di società assoluto è adesso formalmente avviato. Il Comitato Nazionale (l’organo statutario che mette insieme Il Consiglio federale e i presidenti di CR), riunito ieri a Roma, ha approvato le linee guida che ispirano la riforma, frutto anche dei pareri raccolti nel corso degli incontri con i club che hanno avuto luogo nel mese di settembre". E ancora, a seguire.
More Articles...
- Cinque Cerchi / Invernali: la lontana eredita' di Torino 2006
- Mondiali '17 / La cura Cattaneo riporta in cattedra i canottieri
- I sentieri di Cimbricus / Nostalgia canaglia sulla macchina del tempo
- Fatti&Misfatti / Atto primo: meglio non sapere
- I sentieri di Cimbricus / La Ferrari e i coriferi dell'ultima ora
Page 531 of 730