I sentieri di Cimbricus / "Stanno picchiando i nostri azzurri"
Martedì 7 Novembre 2017
di Giorgio Cimbrico
In caso di mancato traguardo, Tavecchio e Ventura hanno parlato di catastrofe, di apocalisse: sono tutti e due abbastanza avanti con gli anni per ricordare quando per l’unica volta l’Italia non prese parte alla fase finale del Mondiale che si chiamava Coppa Jules Rimet e prevedeva l’assegnazione di un trofeo piccolo e fascinosamente liberty. Se i giorni scorsi hanno segnato il centenario di Caporetto, il calendario sta per offrire il sessantesimo di Belfast, in un’ouverture di ostilità accese che sfociò in un ko, con la coda di un terremoto al vertice che completò uno dei tuffi senza paracadute del calcio italiano. Otto anni dopo sarebbe stava la volta di Middlesbrough. Così, non resta che fare un po’ di story-telling, come usano dire certi sciagurati.
Fatti&Misfatti / Sul ponte di vetro per fingere d'aver capito
Lunedì 6 Novembre 2017
di Oscar Eleni
Dal ponte di vetro di Handan City, provincia cinese di Heiei. Sospeso nel vuoto, prigioniero delle vertigini e della paura quando con effetto scenico chi ha inventato quella strana passeggiata intorno al monte ti fa credere che quella lastra sta per rompersi. Lo stato d’animo ideale per fingere di non aver capito l’inserimento futuro nel programma delle Olimpiadi dei Giochi elettronici. Deve essere il periodo. Quello di non capire gli altri. Ti indigni anche soltanto per il progetto e poi scopri che ad Anheim, in California, per la coppa del mondo di Overmatch, un videogioco, ci sono in tribuna 12 mila spettatori, e milioni sono collegati in rete. Premio di quasi mezzo milione in dollari. Vince la Corea del Sud sul Canada dopo aver eliminato gli Stati Uniti. Rob de matt.
Saro' greve / Dopo Caporetto arrivano i nostri, i Napoletani!
Lunedì 6 Novembre 2017
di Vanni Lòriga
Un secolo fa, esattamente il giorno 8 novembre 1917, il generale Armando Vittorio Diaz viene nominato Capo di Stato Maggiore Esercito, sostituendo Luigi Cadorna. Ci si potrebbe domandare cosa c’entri Diaz in un sito che tratta di sport: siamo qui per spiegarlo. Diaz assume il massimo incarico pochi giorni dopo il crollo di Caporetto (24 ottobre). Il nostro Esercito sembra destinato allo sbando dopo un massiccio attacco delle truppe del generale tedesco von Below, in una azione in cui si distingue soprattutto il primo tenente Erwin Rommel. Anche alla domanda su cosa c’entri in questa storia la futura “volpe del deserto” forniremo opportuni chiarimenti.
I sentieri di Cimbricus / Ranking: non c'e' spazio per i bucanieri
Domenica 5 Novembre 2017
di Giorgio Cimbrico
“E avremo perduto i sapori: il pane rustico, caldo e amaro; il tè verde speziato col cardamomo; l’uva che facevamo raffreddare nella neve, e le noci e le more secche che masticavamo per difenderci dal mal di montagna. Né ritroveremo l’aroma dei campi di fagioli, il dolce resinoso profumo del legno di deodara o l’afrore di un leopardo delle nevi a quattromila metri. Mai più, mia più, mai più”. Vai a spiegare il perché ma quando la IAAF ha annunciato con fierezza che presto, molto presto, tutto verrà governato dal ranking, ho pensato a Bruce Chatwin, alle sue ultime parole della prefazione per “La via per l’Oxiana” di Robert Byron. E il perché l’ho capito da solo.
Osservatorio / Siamo certi che e' una questione di "minimi"?
Sabato 4 Novembre 2017
di Luciano Barra
Mi è venuto da ridere ieri mattina quando ho letto che la IAAF ha deciso di eliminare i “minimi” di ammissione sia per i Mondiali che per le Olimpiadi, sostituendo il tutto con un Ranking System che ha anche l’obbiettivo di funzionare da ombrello per tutte le gare, meeting compresi. Poi mi sono ricordato (scusate ma l’età incombe) che anche per gli Europei di Berlino verrà usato il sistema del “target number” (già adottato per i precedenti Campionati di Amsterdam) per ogni gara e che i “minimi” stabiliti dalla EA serviranno solo in caso che il Ranking non copra i numeri stabiliti o ecceda gli stessi, nel qual caso sarà necessario aggiungere un turno.
More Articles...
- Cinque Cerchi / Dal conte Bonzi ad Arianna, il filo azzurro degli alfieri
- I sentieri di Cimbricus / Una tragica vena di indomita allegria
- Italian Graffiti / Universiadi 2019: arriva il commissario (forse)
- I sentieri di Cimbricus / Black Britannia: "Dio mio, ma sono nero?"
- Fatti&Misfatti / Nel mondo a spicchi la colpa e' del cavallo
Page 523 of 730