Duribanchi / San Siro o Meazza, purche' si faccia luce
Mercoledì 7 Maggio 2025
“Servirebbero a Inter e Milan due stadi. Come accade a Londra. Ma anche dovendo convivere, l'ideale sarebbe rigenerare il Mezza senza abbatterlo. Magari rimpicciolendolo e smontando il terzo anello, volgarità di Italia 90”
Andrea Bosco
E adesso come la mettiamo per lo stadio Meazza? Perché a leggere i giornaloni era tutto praticamente fatto. Scaduto il termine per le proposte alternative (nessuna pervenuta) a quella di Inter e Milan, appassionatamente assieme (gli affari sono affari, nonostante i tifosi si detestino come da copione di rivalità cittadina) tutto sembrava andare in discesa.
Fatti&Misfatti / Cercando Godot, tra incubi e risvegli
Lunedì 5 Maggio 2025
Liberato dai messicani del Chapas che lo volevano alla festa fra coccodrilli ed avvoltoi, preso in ostaggio dagli squali di una baia australiana. Meglio fingere di stare bene anche in posti tremendi piuttosto che accettare il quotidiano.
Oscar Eleni
Si spara anche troppo, si accoltella tutto quello che non piace, si finge di credere davvero agli incantatori dei serpenti che ormai governano e predicano senza trovare opposizione e se qualcuno si ribella lo ammanettano per mandarlo magari ad Alcatraz adesso che vogliono riaprire l’isolotto come ha detto il presidente degli Stati Uniti(?) che intanto scherza sul Conclave vestendosi da PAPA TOC.
Piste&Pedane / Ogni medaglia ha il suo rovescio
Domenica 4 Maggio 2025
“Nel pieno dell’attività agonistica, con decine di manifestazioni su tutto il territorio, ecco che si convocano le società per modifiche allo statuto, una sorta di Costituzione per gli affiliati alla Federazione. Il gioco è fatto.”
Daniele Perboni
Dopo l’ennesimo record italiano e, questa volta, anche continentale di super Nadia (Battocletti) rieccoci al vostro cospetto, pochi ma fedeli lettori di questa rubrica che, detto per inciso, non è che vi stia facendo molta compagnia negli ultimi tempi. Comunque, bando ai piagnistei e cerchiamo di rifarci. Come già scritto su altre pubblicazioni l’atletica italiana sta viaggiando in prima classe.
I sentieri di Cimbricus / Cambiamo, cambiamo, qualcosa restera' (forse)
Martedì 29 Aprile 2025
“Un altro tipo di febbre può ricevere l’etichetta di delirio di onnipotenza. Se la definizione può apparire severa (o divisiva), è possibile rifugiarsi in qualcosa di diverso: democrazia di facciata, senza dibattito, senza opposizione.”
Giorgio Cimbrico
Sull’atletica spirano nuove febbri e soffia un vento più forte di quello che a Ramona trasforma l’attrezzo più classico (vedi Mirone) in disco volante. A quando l’istituzione dei 75 metri (non quelli raggiunti da Mykolas Alekna in Oklahoma…), che equivalgono a tre quarti dei 100, così come i 300hs sono tre quarti della distanza cara a Lord Burghley e a un bel gruppo di leggendari campioni?
Duribanchi / Sette giorni di cordoglio a reti unificate
Martedì 29 Aprile 2025
“La morte di un papa è un evento che coinvolge il mondo. Avremo giorni di spy story appena chiuderanno la porta del conclave (un luogo dove non si fanno prigionieri): in attesa della fumata bianca, ce ne saranno di nere.”
Andrea Bosco
Terminata la “papeide” (cinque giorni di lutto nazionale, cordoglio a reti unificate per una settimana, scovati anche i cugini dei cugini di Bergoglio, fondi di eccellenti colleghi sul “vento che gira le pagine del vangelo, come durante il funerale del papa polacco”, 250.000 persone da ogni parte del mondo in Piazza San Pietro per un saluto alla salma (ma soprattutto per un macabro selfie) è andata in scena la giornata dei papa boys.
More Articles...
Page 1 of 730