I sentieri di Cimbricus / Quell'Arabia che era molto diversa
Sabato 9 Dicembre 2023
Lo spunto non viene dal contratto monstre da 550 milioni di dollari che il basco Jon Rahm ha sottoscritto con la Lega araba del Golf (LIV): ma se non altro può fornire elementi per una qualche riflessione su ciò che va cambiando.
Giorgio Cimbrico
– Colonnello, pensava sarebbe finita così?
“Non mi chiami così. Tom, Ned è meglio. O forse Ross, Shaw. Comunque, a cosa allude?”
– All’Arabia che sta comprando il mondo. La sua Arabia era molto diversa.
“Nessuno conosceva le risorse che possedeva. Per noi aveva una dimensione…”
Duribanchi / Viaggio nel Paese dei Comici
Martedì 5 Dicembre 2023
Eugene Ionesco e il redivivo suo Teatro. Qualche riflessione sulla comicità che – tale è l'intuizione dell'assurdo – appare disperante piuttosto che tragica. E a quanto dice la cronaca dalle nostre parti ha un grande seguito.
Andrea Bosco
Eugene Ionesco, drammaturgo di Romania noto per aver inventato “il teatro dell'assurdo“, fu chiamato da Indro Montanelli a collaborare con Il Giornale tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta. Era definito un “anarchico conservatore“. Qualche tempo fa da un librario antiquario di Milano mi sono imbattuto nelle sue “Notes et contre-notes“.
Fatti&Misfatti / Bufera sul ponte di Messina
Lunedì 4 Dicembre 2023
Sulla spiaggia delle banane nell’isola darwiniana di Principe, cercando di capire da certe tartarughe perché si litiga su Messina, sia quando parli di Ettore, l’allenatore con più titoli, sia guardando il preventivo per il famoso ponte.
Oscar Eleni
Sono giorni da mani gelate, bufere, ma se i cestisti di Milano starnutiscono e guardano finire i palloni vaganti nelle mani altrui, per fortuna sulle nevi canadesi una grande Brignone dentro quel vortice ha trovato il doppio successo nello slalom gigante, superando la Goggia come italiana più vincente nel grande mondi delle scioline.
I sentieri di Cimbricus / Fantasie di poeti, immagini di vecchi
Lunedì 4 Dicembre 2023
Lo sport vive sempre più in un’altra dimensione che non connette con la vita comune, con i tifosi che ancora acclamano i loro idoli, i loro modelli, sempre più distanti, sempre più astratti, sempre più finti, sempre più ricchi.
Giorgio Cimbrico
Il mondo è esploso e meno male che qualcuno se n’è accorto. Una è la sindaco di Parigi Anne Hidalgo che ha staccato gli ormeggi da Twitter, ora X, dicendo che quel social turba la democrazia. O semplicemente la verità. Tutti possono dire quel che passa loro per la testa, influenzare gli influenzabili, raccontare il falso che diventa vero.
Fatti&Misfatti / Altro girone infernale per Armani
Venerdì 1° Dicembre 2023
"Serata davanti al televisore pronti a sorridere. Gufi al tramonto, malati di tutto, anche di un basket dove con il tiro da 3 punti pensi di nascondere altre debolezze, magari anche solo un buon passaggio e o un bel contropiede."
Oscar Eleni
Non fatevi mai regalare un televisore che propone la doppia visione. Due partite alla stessa ora. Succede con la geniale Eurolega del basket. Dai, stai sereno, vedere insieme, a distanza, Armani e Segafredo Virtus è un privilegio. Falso. Un tormento per come sono andate le cose in una settimana dove l’italietta del basket era quasi allegra vedendo vincere nelle coppe più basse Venezia, Trento e Tortona.
More Articles...
Page 1 of 672