- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Giochi 2024 / Il referendum tra i cittadini boccia Amburgo

Lunedì 30 Novembre 2015

amburgo

Quello che non t'aspetti: semaforo rosso per Amburgo. Pareva che il referendum, per i promotori della candidatura ai Giochi del 2024, dovesse essere solo una formalità da scavallare a pie' pari. Invece il 51,7% tra quanti hanno espresso il loro parere nella giornata di sabato (secondo alcune fonti sarebbero stati 651.589 i votanti), si è dichiarato contrario alla proposta. A Kiel, che come già nel '36 avrebbe ospitato le gare veliche, invece i favorevoli all'evento sono stati oltre il 65,57%. Risultato: il primo borgomastro, Olaf Scholz, ha mestamente e immediatamente comunicato il ritiro della ricca città anseatica dalla corsa per la XXXII Olimpiade. Corsa alla quale ora restano iscritte in quattro, tre europee (Budapest, Parigi, Roma) e una americana (Los Angeles). A quanto pare i tedeschi non hanno più voglia di impegnarsi nei costosi rituali olimpici. Non per nulla, già in vista della candidatura agli Invernali 2022, un'altra consultazione popolare aveva costretto Monaco di Baviera a fare un deciso passo indietro.

Read more...

 

Scherma / Valentina non andra' a Rio, ma entra nella storia

Domenica 29 Novembre 2015

vezzali-1

Non ce l'ha fatta Valentina Vezzali a staccare il biglietto per la sua sesta Olimpiade. Il verdetto finale è arrivato dalla tappa torinese della Coppa del Mondo. Già molto indietro nel ranking olimpico (secondo le norme, per Rio si qualificano le prime due fiorettiste per nazione, esclusa com'è la prova a squadre: andranno solo Arianna Errigo e Elisa Di Francisca), l'onorevole Vezzali ha visto la sua rincorsa interrotta ai 16.mi dalla russa Diana Yakovleva (7-8). In un ideale passaggio di consegne, va vista l'affermazione della senese Alice Volpi che in finale ha avuto la meglio, senza repliche (15-4), sull'altra russa Inna Deriglazova, campionessa mondiale in carica e avversaria dalle azzurre nella finale olimpica di Londra. Per il gioco degli incroci, la 23.enne Alice, il futuro italiano della specialità, a Torino ha colto il suo primo successo in Coppa (dopo la vittoria agli EuroGames di Baku), ed è allenata da Giovanna Trillini, grande rivale/concittadina della Vezzali. Questo definitivo e temuto stop sulla strada di Rio, Valentina lo ha bagnato con le lacrime e col commovente gesto di chinarsi a baciare la pedana. Un omaggio al suo passato che la consegna allo storia e ai primissimi posti della scherma mondiale di sempre.

Read more...

 
 

Doping / Caso Schwazer: una, nessuna e centomila ... verita'

Venerdì 27 Novembre 2015

SCHWAZER

Nella penosa vicenza umana, sportiva e giudiziaria dell'(ex-)marciatore ed ex-carabiniere Alex Schwazer - vicenda che nell'imminenza del 2016 sta entrando nel suo quinto anno di "narrazione" (come si dice oggi) - si ritrovano, in sostanza, tutti gli elementi che hanno dato lustro al teatro pirandelliano: il gioco umano tra finzione e realtà, il dramma dell'essere e dell'apparire, ma soprattutto una dolente visione negativa del mondo. La nuova scena di questa pièce teatrale di terz'ordine ha sollevato il suo sipario mercoledì scorso, in una semideserta aula del tribunale di Bolzano, davanti al giudice Carla Scheidle. La trama è fin troppo nota per doverci tornare sopra con una nuova recensione, ma che questa volta ha visto Schwazer in veste di testimone. Ricorderete. Colto in fallo dagli ispettori della WADA, l'agenzia mondiale antidoping, Alex venne fermato alla vigilia di Londra (30 luglio 2012) dove avrebbe dovuto difendere il suo titolo olimpico vinto quattro anni prima. In seguito l'(ex-)marciatore alto-atesino ha patteggiato 8 mesi di carcere e sta scontando quattro anni di squalifica sportiva che scadranno il prossimo 29 aprile.

Read more...

 
 

Roma 2024 / Lascia la Bugno, torna Diana Bianchedi

Lunedì 23 Novembre 2015

cio

La squadra di Roma 2024 si è recata (quasi) al gran completo a Praga in occasione della riunione dei Comitati Olimpici Europei (il cui segretario, lo si ricordi, è quel Raffaele Pagnozzi che da Giovanni Malagò è stato sconfitto nel febbraio 2013 per la presidenza del CONI). CONI che al momento - dopo la crisi del comune di Roma e il commissariamento del sindaco Ignazio Marino con il prefetto Francesco Paolo Tronca - pare la sola parte attiva nel processo di avvicinamento della città ai Giochi del 2024. Questo processo, a Praga, ha presentato alcune novità. La prima, che non appare di poco conto, è la sostituzione del direttore del Comitato Promotore, Claudia Bugno. La manager, con passate esperienze al Ministero dell'Economia, lascia l'incarico per diventare vice-presidente per l'estero dell'Alitalia sin dal prossimo mercoledì. Quindi, in poche parole, passa la mano ma non lascia la missione di "riferire" (come si legge nel comunicato ufficiale) a Luca Cordero di Montezemolo, nella doppia veste di presidente di Roma 2024 e dell'Alitalia (e molto altro ancora).

Read more...

 
 

Doping / Scandalo Russia: pulizia o solo maquillage?

Mercoledì 18 Novembre 2015

di LUCIANO BARRA

pechino-2015-2

E' innegabile che quanto accaduto nella settimana scorsa, ha segnato un momento altamente drammatico per l'atletica e per tutto lo sport. La decisione del Council della IAAF - a larghissima maggioranza (21 a 1) - di sospendere "indeterminatamente" la Federazione Russa di atletica leggera (ARAF) sta a dimostrare le reali intenzioni del nuovo presidente della IAAF Coe di fare pulizia in casa propria. In questo aiutato fortemente da CIO e WADA. Com'era prevedibile, dopo questa decisione, alcune preoccupazione sono sorte circa la necessità di dover difendere gli atleti "puliti" e, soprattutto, garantire loro la partecipazione a Rio 2016. Come detto, la decisione della IAAF è stata importante e coraggiosa, ma le vere difficoltà arrivano ora. La buona volontà è certo importante , ma bisogna ora stare attenti che interessi di natura superiore non mettano fumo o nebbia sui passi successivi.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 Next > End >>

Page 637 of 729

Cerca