- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Basket / Sorteggio favorevole per Rio, ma vietato sbagliare

Sabato 30 Gennaio 2016

messina

Il nodo cruciale per il basket olimpico italiano è stato sciolto martedì scorso nella sede della FIBA a Miers, nei pressi di Ginevra. Si trattava di sorteggiare i tre gruppi di qualificazione per Rio, ultimi tre posti utili (passano solo le squadre vincitrici) che andranno ad unirsi alle nove già promosse: Argentina, Australia, Brasile, Cina, Lituania, Nigeria, Spagna, Stati Uniti e Venezuela. Erano in lizza 18 nazioni. Dopo il mancato passaggio agli Europei di Lilla, malgrado tutti i richiami scaramantici e un torneo sostanzialmente positivo, il basket azzurro si affida ora a questo torneo da dentro-o-fuori, per cui già da tempo (con l'aiuto del CONI) è stato prenonato il PalaIsozaki di Torino. Alla fine il sorteggio è stato benevolo: l'Italia è finita nel raggruppamento forse meno ostico, con Grecia, Croazia, Messico, Iran e Tunisia. Elencate in ordine di pericolosità. Evitato così lo spauracchio Francia, puntare al primo posto, e quindi alla qualificazione che manca dall'argento di Atene 2004, non pare proibitivo. Vediamo.

Read more...

 

Roma 2024 / In attesa del Dossier, qualche riflessione in pillole

Martedì 26 Gennaio 2016

bach-2

di LUCIANO BARRA

La settimana passata con la visita di Matteo Renzi a Thomas Bach (foto) e al CIO - accompagnato dal Comitato, dal CONI e dai Membri Italiani del CIO - è stato indubbiamente un spot di primissima qualità per la Candidatura di Roma ai Giochi del 2024. Ho avuto modo di parlare direttamente con alcuni di quelli che c’erano che, più degli "invitati speciali", sono rimasti impressionati dell'impatto avuto. L’Italia, lo sport italiano e Roma 2024 hanno sicuramente bisogno di tutto ciò. La domanda è un’altra. A Lima, nel settembre 2017, conterà di più il carisma di una Candidatura o la sostanza della stessa? I Membri del CIO, come accaduto con Tony Blair, Putin, Samsung e Lula, saranno attratti dal carisma dei leader o dalla sostanza e concretezza della proposta? E qui esistono due diverse scuole di pensiero.

Read more...

 
 

Scherma / Anche la squadra di spada si qualifica per Rio.

Lunedì 25 Gennaio 2016

spada

Si infoltisce il gruppo degli azzurri che hanno già prenotato il biglietto per Rio. Stavolta è toccato ai ragazzi della prova a squadra di spada. Il quartetto ha ottenuto il "passi" sabato scorso battendo la Francia al minuto supplementare (30-29) nella finale di Coppa di Heidenheim. La stoccata decisiva l'ha messa a segno Marco Fichera. Con lui in pedana c'erano Enrico Garozzo, Paolo Pizzo e Andrea Santarelli. La qualificazione della squadra si traduce anche in tre azzurri nella gara individuale. Si tratta di un ritorno importante: infatti a Londra il programma non prevedeva la prova a squadre. Il solo spadista azzurro presente, Pizzo, si battè con coraggio ma fu costretto a fermarsi al quinto posto. Ora l'occasione per togliersi qualche soddisfazione in più.

Read more...

 
 

Pallanuoto / Europei: un grande "bronzo" non basta per Rio

Sabato 23 Gennaio 2015

belgrado2016

Balzano ancora sul podio europeo le "tigri" azzurre, come già ai Mondiali di Kazan. Ma l'aver battuto la Spagna con una rete della top-scorer Bianconi a 1'20" dalla sirena non è bastato per staccare il biglietto per Rio. Tutto così è rimandato al preolimpico che si giocherà in Olanda, dodici squadre per 4 posti. Ultimo appello per tutte. Ma dopo quello che s'è visto a Belgrado (16.000 spettatori per la finale maschile, uno spettacolo), come ha dichiaro il presidente Paolo Barelli, si può essere più che ottimisti. Una squadra abituata a lottare su ogni pallone, quella delle ragazze azzurre, e che contro le spagnole è finalmente riuscita a sfruttare al meglio la superiorità numerica (6 reti su 9). Un terzo posto di qualità, quindi, che porta a 9 le medaglie europee del Setterosa, la prima ottenuta nel 1995. Ora il bilancio è di 5 ori, due argenti, due bronzi.

Read more...

 
 

CIO / Renzi a Losanna per Roma 2024: "Vogliamo vincere"

Venerdì 22 Gennaio 2016

losanna

Come annunciato da tempo, il premier Matteo Renzi - pur in mezzo alle turbolenze interne ed esterne del suo governo - si è recato ieri a Losanna per una visita, non solo di cortesia, al presidente del CIO Thomas Bach. Lo accompagnavano, meglio lo avevano preceduto, i vertici del Comitato Promotore della candidatura di Roma 2024: in testa Luca di Montezemolo e Giovanni Malagò. Di contorno, un folto stuolo di giornalisti come non se ne vedevano da tempo tutti assieme: se vogliamo, una notizia anche questa. Le cronache rimbalzate sui giornali hanno riportato di un incontro cordiale (come dubitarne?) e denso di prospettive favorevoli. Anche se non si può certo attribuire a Bach - che gli italiani li conosce molto bene, ... - una scelta di campo a favore della Capitale, da mesi senza amministrazione e sotto un inusuale doppio commissariamento. In attesa delle elezioni comunali per le quali le forze politiche si vanno ancora posizionando.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 631 632 633 634 635 636 637 638 639 640 Next > End >>

Page 632 of 729

Cerca