Roma 2024 / Prove di dialogo, gli olimpici romani in Campidogliio
Martedì 26 Luglio 2016
"Romano, statistico e informatico presso l'Istat, fino al 2015 consigliere comunale del Movimento Cinque Stelle e presidente della Commissione per la riforma e la razionalizzazione della spesa di Roma". Queste le parole con le quali si presenta Daniele Frongia nel risvolto del suo libro sulla città di Roma, i suoi sprechi e i suoi abusi: titolo "E io pago", scritto con la giornalista Laura Maragnani e pubblicato qualche settimana fa da chiarelettere. Un volume che in 370 pagine passa in rassegna "da documenti inediti tutti i soldi che gli italiani pagano per mantenere la capitale più corrotta e inefficiente d'Europa". Capitale candidata ad ospitare i Giochi Olimpici del 2024.
Rio 2016 / Russia: il CIO se ne lava le mani, decidano le federazioni
Lunedì 25 Luglio 2016
(gfc) Alla fine hanno prevalso i contratti televisivi già firmati (e da firmare) e il CIO. come previsto, ha deciso di non decidere. Nascondesi dietro Seb Coe e la sua IAAF che ha escluso gli atleti russi, per l'intero sport della Grande Madre dovranno decidere le federazioni internazionali. Ma almeno la IAAF aveva nominato una commissione d'inchiesta che in Russia c'era andata e aveva pure ascoltato qualcuno. Tanto per controllare de visu e farsi un'idea. Thomas Bach, amico personale di Putin col quale ha molti interessi in comune, dopo essersi affidato all'avvocato "indipendente" McLaren e minacciato sfracelli, ha invece trovato conveniente fare un passo indietro e, appoggiato dall'intero Esecutivo (si dice con una sola, tremebonda, astensione), ha rilanciato la palla su altri campi. Come se ne esce?
Le decisioni del CIO sul "caso" Doping in Russia
Doping / L'offensiva CIO: altri 45 sanzionati tra Pechino e Londra
Sabato 23 Luglio 2016
Continua l'offensiva retrodatata del CIO contro il doping: una maniera inusuale per focalizzare maggiore attenzione sugli imminenti Giochi di Rio come suggerirebbe la data scelta per la nuova puntata. Così, nel pomeriggio di ieri, il Comitato Olimpico Internazionale ha segnalato 45 nuovi casi - scoperti tramite ricerche di laboratorio più avanzate rispetto al passato - riguardanti i Giochi del 2008 e del 2012, 30 dei quali a Pechino e 15 a Londra. Dei 30 caduti nella rete relativamente a Pechino, per quattro discipline e otto Comitati Olimpici, 23 risultano gli atleti saliti sul podio.
Doping / Gli atleti russi esclusi dal TAS. Ora tocca al CIO ...
Venerdì 22 Luglio 2016
Causa (presunto) peccato di doping, l'atletica russa non verrà ammessa ai Giochi di Rio. Questo il responso del TAS (il Tribunale Arbitrale dello Sport) che ha respinto il ricorso di 68 atleti russi contro il bando della IAAF (la federazione internazionale presieduta da Lord Seb Coe, gran capo di Londra 2012) emesso lo scorso 17 giugno. Si tratta di una decisione storica che certo farà giurisprudenza e che, se mai ce ne fosse stato bisogno, ribadisce la difficile convivenza tra giustizia sportiva e giustizia secolare. Non per nulla, la più titolata tra gli esclusi - la primatista mondiale dell'asta Yelena Isinbayeva (nella foto) che, col suo recente 4.90, si proponeva per un nuovo titolo olimpico - amareggiata, ha annunciato di volersi rivolgere a un tribunale per i diritti dell'uomo. "Io, pulita, non sarò a Rio, dove invece gareggerà gente condannata per doping a due o quattro anni". (E' il caso del nostro siepista Jemal Chatbi).
Rio 2016 / Italia: se 22 medaglie vi sembran poche, ... (2. parte)
Giovedì 21 Luglio 2016
di LUCIANO BARRA
In questa seconda, e ultima puntata, su Rio guardiamo in casa nostra. Partendo dalle 25 medaglie previste dal CONI. Possibili?
I commenti ufficiali - e i cori di chi li esalta sui media - che stanno precedendo Rio sono quasi tutti focalizzati sul paragone con i risultati di Londra 2012, sia nel numero dei qualificati che nel numero delle medaglie. Trovo la cosa particolarmente bizzarra se si si considera che Londra è stata, per noi italiani, la peggiore delle ultime cinque edizioni dei Giochi. E' come se Vincenzo Montella, neo allenatore del Milan cinese, ponesse come obiettivo del prossimo campionato di calcio fare meglio del ... settimo posto ottenuto quest'anno. Ma questo è quanto passa l'attuale circo mediatico.
More Articles...
- Doping / Caso Russia: il CIO decide di non decidere
- Rio 2016 / La caccia alle medaglie: USA contro Cina (1. parte)
- Rio 2016 / Definita la squadra olimpica: saranno 297 atleti
- Basket / Cattivi pensieri: teste da tagliare e altre storie
- Doping / La WADA e il rapporto McLaren. La Russia fuori dai Giochi?
Page 610 of 729