FuoriOnda / La volonta' di Tania: i tuffi che ci mancheranno
Lunedì 15 Agosto 2016
di FIAMMETTA SCIMONELLI
Ha avuto ragione Stefano Bizzotto, il telecronista RAI esperto di tuffi, a credere che Tania Cagnotto nella finale del trampolino 3 metri avrebbe non solo migliorato il settimo posto delle semifinali, ma concluso la sua carriera con una gara maiuscola. E lei ha rispettato questa previsione, rimontando tutte le avversarie che l’avevano preceduta nella gara di avvio e cedendo solamente alle cinesi He Zi, argento e Shi Tigmao oro. Certo prima dell’ultimo tuffo avrà pensato “dai, è l’ultima fatica sportiva della mia vita, devo farcela, non posso sbagliare” E c’è riuscita, conquistando il secondo podio a Rio 2016 , cancellando le delusioni che soprattutto dopo Londra 2012 l’avevano tentata di lasciare lo sport agonistico.
DiaRio (9) / Grande giornata: tre medaglie portano il totale a 21
Lunedì 15 Agosto 2016
Oro, Argento e Bronzo: si può tradurre così la sintesi di una giornata che ha notevolmente rimpolpato il medagliere italiano. L'eroe di giornata è stato Niccolò Campriani, per la seconda volta sul gradino più alto, il solo ad aver portato a casa due ori. Bravo e fortunato, si potrà dire: entrato in finale in ultima posizione, alla pari col primo degli esclusi, nella fase conclusivo ha risalito molte posizioni fino ad insidiare il russo Kamensky ch'era stato sempre in testa. E' stato proprio quest'ultimo a consegnargli il primo posto sbagliando clamorosamente l'ultimo colpo, concluso con un 83 da principianti. Un doppio successo olimpico per il mite ingegnere fiorentino che migliora il risultato di Londra e potrebbe ora fargli riconsiderare il proposito di ritirarsi. Da riflettere.
IL MEDAGLIERE
(aggiornato alla conclusione della 9. Giornata)
Nazioni | ORO | ARG | BRO | Totali |
STATI UNITI | 26 | 21 | 22 | 69 |
GRAN BRETAGNA | 15 | 16 | 7 | 38 |
R.P. CINA | 15 | 13 | 17 | 45 |
FED. RUSSA | 9 | 11 | 10 | 30 |
GERMANIA | 8 | 5 | 4 | 17 |
FRANCIA | 7 | 8 | 7 | 22 |
ITALIA | 7 | 8 | 6 | 21 |
GIAPPONE | 7 | 4 | 16 | 27 |
AUSTRALIA | 6 | 7 | 9 | 22 |
COREA DEL SUD | 6 | 3 | 5 | 14 |
UNGHERIA | 5 | 3 | 5 | 13 |
In base al totale delle medaglie, l'Italia è all8° posto, con una in meno rispetto a Francia e Australia.
Il numero dei paesi che hanno vinto almeno un a medaglia sale a 68.
Atletica Rio (2) / Il guerriero Farah si prende ancora la scena
Domenica 14 Agosto 2016
di DANIELE PERBONI
Succede tutto in poco più di sessanta minuti nella seconda giornata. Sulla pista la gioia del britannico/somalo Mo Farah, sulla pedana la delusione del connazionale di pelle bianca Greg Rutherford. Quasi la fotocopia di Londra 2012. In quell’occasione, però, il metallo più prezioso fu messo al collo di entrambi i protagonisti. A Rio, invece, l’uomo resistente si riconferma nei 10.000 (27'07"17), mentre il lunghista deve accontentarsi del bronzo (8.29), battuto dallo statunitense Jeff Henderson (8.38/+0,2) e dal sudafricano Mayorga (8.37). Sembra imbattibile Mo. Ci hanno provato in tanti e applicando tutte le strategie. Niente da fare. Resistenza unita a una velocità di base spaventosa (per quanto concerne uno specialista delle lunghe distanze) ne fanno un guerriero indistruttibile. In Brasile ci hanno provato keniani ed etiopi. Niente da fare anche per loro. Con un ultimo 400 corso in 55"37 e un ultimo chilometro coperto in 2'28"4 non ce n'è stato per nessuno. I compagni di viaggio hanno dovuto inchinarsi ancora una volta. Secondo è finito il keniano Paul Kipngetich Tanui (27'05"04) e terzo l’etiope Tamirat Tola (27'06"27).
FuoriOnda / Paltrinieri e Detti: i meriti delle mamme
Domenica 14 Agosto 2016
di FIAMMETTA SCIMONELLI
I Giochi Olimpici di Rio 2016 ci ricordano di giorno in giorno le mamme . Non solo perché alcune atlete lo sono e ottengono risultati entusiasmanti ma anche perché perfino la pubblicità le ringrazia per l’influenza positiva che hanno nel crescere la prole. In tutta questa fantasmagorica epidemia di genitrici, sottilineata dai media, viene spontaneo pensare ad una mamma , italiana o non, che non vorrebbe avere Gregorio Paltrinieri come figlio. Questo ragazzo ventunenne di Carpi, alto un metro e novantuno per sessantasei chilogrammi, dal sorriso aperto e trascinante, entrato in vasca pieno di gioia fin da bambino quasi avesse scoperto il divertimento più bello, ora è un giovane che da anni affronta la distanza più lunga delle piscine. Quei 1500 metri che abbiamo sempre guardato con ammirazione, quasi increduli che un essere umano potesse nuotare per 30 vasche di 50 metri.
DiaRio (8) / Due ori nel giorno di Paltrinieri e di Gabriele Rossetti
Domenica 14 Agosto 2016
Si conclude la prima settimana di gare con 18 medaglie per gli azzurri, sei delle quali d'oro. Ben oltre la media delle previsioni. Un bilancio che a questo punto non fa ritenere del tutto impossibile raggiungere quella quota che il CONI aveva fissato a 25. Anche se noi restiamo del parere che difficilmente si andrà oltre le 22. Ma non è tanto il numero che conta, anche perchè a conforto esistono molti quarti posti, quanto la capacità mostrate da alcune federazioni di esprimersi ad alto livello su fronti diversi. Non hanno tradito le attese i tiri in genere e, in parte, la scherma e soprattutto il nuoto di Paolo Barelli che ha portato a casa medaglie molto "pesanti". Vedremo più avanti, nel dettaglio e a fuochi spernti, ora godiamoci le due medaglie d'oro ottenute in giornata.
IL MEDAGLIERE
(aggiornato alla conclusione della 8. Giornata)
Nazioni | ORO | ARG | BRO | Totali |
STATI UNITI | 24 | 18 | 19 | 61 |
R.P. CINA | 13 | 11 | 17 | 41 |
GRAN BRETAGNA | 10 | 13 | 7 | 30 |
GERMANIA | 8 | 5 | 3 | 16 |
GIAPPONE | 7 | 3 | 14 | 24 |
FED. RUSSA | 6 | 9 | 8 | 23 |
AUSTRALIA | 6 | 7 | 9 | 22 |
ITALIA | 6 | 7 | 5 | 18 |
COREA DEL SUD | 6 | 3 | 4 | 13 |
FRANCIA | 5 | 8 | 5 | 18 |
UNGHERIA | 5 | 3 | 3 | 11 |
In base al totale delle medaglie, l'Italia è al 7° posto, alla pari con la Francia.
Le nazioni che hanno vinto almeno una medaglia sono 65.
More Articles...
- Atletica Rio (1) / Si comincia con un record fantastico sui 10.000
- DiaRio (7) / Con l'uno-due nello Skeet, le medaglie salgono a 15
- FuoriOnda / La maledizione e il valore dei "quarti posti"
- DiaRio (6) / Bronzo nel Due senza: la medaglia che non t'aspetti
- Rio 2016 / Un difficile esame olimpico per la nostra atletica
Page 603 of 729