- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





CIO / Tra nuovi accordi TV e Olimpiadi ... "no-stop"

Giovedì 19 Giugno 2014

Visita di stato del segretario generale dell'ONU (ma esiste ancora?) Ban Ki-moon alla casa madre del CIO diretto ora dal 61.enne tedesco Thomas Bach (discusso rivale di Dal Zotto a Montreal '76). Non era mai accaduto prima. In tempi di corruzione dilagante e, soprattutto, di grande incertezza sugli scenari futuri per lo sport internazionale, ci si attendeva qualche indicazione rassicurante sul futuro. Ma oltre le solite affermazioni di principio e di bon ton, ... si fa fatica ad individuarle. Né si può esultare per la nomina di ben 14 [sic!] commissioni ad hoc. Resta prioritario su tutto il potere (e il volere) dei maggiori network televisivi. Non per nulla, proprio ieri sera, il CIO ha annunciato di aver sottoscritto un nuovo accordo con i due maggiori gruppi televisivi dell'Oriente, le compagnie giapponesi NHK e JBA cui ha concesso, riunite in consorzio, i diritti sui Giochi dal 2018 fino ad almeno il 2024, come precisa il comunicato-stampa (ma senza far cenno alle cifre in gioco). 

Read more...

 

Piste&Pedane (8) / Primo step: Europei a squadre in Germania

Mercoledì 18 Giugno 2014

Prima verifica stagionale con la quinta edizione degli Europei a squadre in Germania, a Braunschweig (21/22 giugno). Comunicata ieri la squadra che appare piuttosto "leggera" e senza personaggi di punta. Fotografia di una stagione finora un po' scolorita. Almeno come confermano gli ultimi riscontri. Nello specifico, la nuova tappa americana della DL (Fassinotti e Magnani) e le riunioni di Huelva (12), Ginevra (14), Aubagne (14/15), Osimo (15). Anche se disertati i meeting europei, da qui sono comunque giunte le indicazioni che Massimo Magnani ha utilizzato per gli ultimi ritocchi. Vediamo, ricordando che nelle precedenti rassegne l'Italia si è mantenuta tra il 6° e l'8° posto. Difficile fare meglio. 

Read more...

 
 

Piste&Pedane (7) / In evidenza il mezzofondo delle ragazze

Giovedì 12 Giugno 2014

Dal Golden Gala del 5 giugno ai tricolori Junior e U-23 di fine settimana, per qualche buon riscontro tecnico su un immobilismo generale che preoccupa in vista di Zurigo. Dalla tappa romana della DL non ci si attendeva molto, almeno in chiave italiana, ma il raccolto è stato di certo inferiore al preventivato. Per di più, l'assenza di Usain Bolt ha tolto molto appeal all'appuntamento dell'Olimpico, soprattutto in termine di spettatori. Si confermano così i timori diffusi per una atletica internazionale che, puntando solo sul richiamo dei (pochi) fenomeni, paga un prezzo pesante alla sua popolarità e, di riflesso, alla sua diffusione. C'è da augurarsi che il previsto (e auspicabile) cambio alla presidenza della IAAF tra Lamine Diack e Seb Coe serva a introdurre una gestione più lungimirante e innovativa. E soprattutto rispettosa dell'intero movimento. (...)

GRADUATORIE E DETTAGLI NELLA SEZIONE TOP TEN

Read more...

 
 

Piste&Pedane (6) / Mezzofondo: giovani in crescita ...

Martedì 3 Giugno 2014

La settimana riparte dalla tappa americana della Diamond League del 31 maggio. Torna in pedana Daniele Greco, fermo al 16.65i del 1° febbraio. Capita in una gara d'altissimo livello (17.66 Clay, 17.52w Taylor), ma il salentino non può andare oltre i 16.33. Importava comunque ripartire, in attesa della risposta al recente 17.24w di Fabrizio Donato. Sempre a Eugene, stagionale di Libania Grenot (51"83) sia pure colto in ottava posizione. Nella stessa giornata, a La Coruna (Challenge IAAF), Eleonora Giorgi si classifica terza (1h30'00") nella gara vinta dalla cinese Liu Hong (1h27'58"). Per la Giorgi si trattava della quarta 20 km dell'anno. In Italia due belle riunioni a Caprino Veronese (31 maggio) e ad Orvieto (1° giugno) con diversi giovani in progresso. Vediamo nel dettaglio.

Read more...

 
 

Piste&Pedane (5) / Ai Mondiali di staffette seste le ragazze della 4x4

Mercoledì 28 Maggio 2014

In vetrina la 4x400 delle ragazze che ai primi Mondiali di staffette ha ottenuto il sesto posto (unica squadra italiana tra le dieci possibili). Un bel risultato confortato da un discreto 3'27"44 cronometrico, ad appena 7/100 dalle polacche, quinte. Terze in batteria (3'30"67), ripescate con un po' di fortuna, la quattro azzurre - Bazzoni, Spacca, Bonfanti, Grenot - si sono prese una piccola rivincita attesa da Mosca 2013 centrando anche la qualificazione diretta per Pechino 2015. Esame superato. C'erano delle perplessità per questa prima edizione che la IAAF aveva collocato all'inizio della stagione, viste anche le difficoltà a trovare spazio in un calendario che avrebbe bisogno di qualche sforbiciata. Investendo anche parecchi soldi: 50.000 $ per le squadre vincitrici e altrettanti per un record mondiale, Stimoli per primati ritoccati nelle due 4x1500 e, risultato ben più degno, nella 4x200 dai giamaicani scesi a 1'18"63, sia pure privi di Usain Bolt. In scia, il quartetto francese ha corso in 1'20"66, primato europeo che apparteneva all'Italia con l'1'21"10 ottenuto nel lontano 1983 da Tilli, Simionato, Bongiorni e Mennea. 

Read more...

 
 
<< Start < Prev 661 662 663 664 665 666 667 668 669 670 Next > End >>

Page 664 of 730

Cerca