Piste&Pedane / Ragazzi, abbassiamo i decibel, ... ne guadagnamo tutti
Lunedì 4 Giugno 2018
In archivio il Golden Gala, godiamoci il momento: la strada che porta a Berlino è ancora lunga.
di Daniele Perboni
Scrivo? No, non scrivo! E dai, che devi scrivere!
Hai ragione, meglio mettersi davanti alla tastiera e ... E che cacchio scrivo?
Ma di Tortu e del suo crono eccezionale.
Roba già vista, rivista, letta in decine di giornali, siti, blog, tweet e archiviata ormai. Prova a trovare una chiave di lettura diversa, vedi mai che ne vien fuori un capolavoro ... Vai a farti fot ... che è meglio.
Dialogo più o meno serio fra lo scrivente e un amico/critico immaginario. E così eccoci fermi davanti alla tastiera con il classico “blocco dello scrittore”. E scrittori non lo siamo. Al massimo cronisti. Ma bando alle ciance e diamoci da fare.
I sentieri di Cimbricus / Lontano dalla casa dei suoni crudeli
Domenica 3 Giugno 2018
Che lo sport sia cambiato è acclarato. Che non lo sia in meglio, ce lo ricordano le urla scomposte dello speaker del GG.
di Giorgio Cimbrico
“Se urlerai a più non posso / se nessuno capirà qualcosa / dei tuoi suoni inarticolati / se verrà rintronato / e se davanti a tutto questo, / il pubblico non se ne andrà / Allora tu, figlio mio,sarai uno speaker”. Kipling, come Shakespeare, spesso aiuta. E in questo caso non sarebbe male avere anche il contributo di Simon&Garfunkel: "The sound of silence". Ma sarebbe troppo. Reduci dall’Olimpico, casa dei suoni crudeli, della voce che strazia, e appena usciti da una visita alla Maico – slogan, la sordità vinta – rimane solo da chiedersi: Perché fa così? (O perché glielo fanno fare?).
Saro' greve / Sangue sardignolo, il segreto della velocita'
Domenica 3 Giugno 2018
Rivendicazione delle radici sarde di Filippo Tortu, nel solco di una tradizione che viene da lontano e guarda al futuro.
di Vanni Lòriga
Più che “greve” questa volta sarò sardo, anzi sardignolo. So che si tratta di un appellativo che molti isolani rifiutano perché fa pensare all’asinello sardo, un somaro piccolo (ma prezioso). In realtà non ci sarebbe nulla di offensivo (i nativi della Romagna si chiamano romagnoli) anche se Antonio Gramsci, nelle “Lettere dal carcere”, e parlando come glottologo, si chiede perché i toscani non si chiamino “toscagnoli” e rivendica la nostra “sarditudine”. E di questa intendo parlare mentre tutti scoprono che tal Filippo Tortu è un velocista di valore mondiale. Penso che i nostri lettori ne fossero informati da almeno due anni.
Osservatorio / Golden Gala: dietro le quinte di una bella edizione
Sabato 2 Giugno 2018

Sono stato giovedì sera all’Olimpico a vedere il Golden Gala ed ho visto della bell’atletica internazionale ed italiana e non solo. Siccome qualche settimana fa avevo criticato l’abbandono e il decadimento in cui era sceso lo scorso anno, trovo giusto (ed onesto) ora dire il contrario. Belle gare e vi rimando ai commenti più tecnici apparsi sui vari quotidiani. Bella conferma di Tortu, ero terrorizzato che una sua contro-performance avrebbe rifatto cadere l’atletica nel dimenticatoio e nelle “varie” della Gazzetta (anche se mi domando come mai il giorno prima del Meeting sulla “rosea” non ci fosse una riga sul meeting romano; una ripicca per le buche del Giro?); grandi gare nei 400 ostacoli e nel lungo, altri azzurri/e che si sono confermati ed altri che hanno deluso. (foto Colombo/Fidal).
Fatti&Misfatti / La tragedia del vendicatore
Sabato 2 Giugno 2018

Verso una finale dal risultato annunciato tra Milano favorita e Trento che il suo scudetto lo ha già vinto.
di Oscar Eleni
Seduto in platea dentro il teatro elisabettiano di non so dove cercando di capire cosa succede quando la gente inizia a divertirsi nel far del male agli altri, come scriveva il Middleton, applaudendo Declan Donnellan che si vanta di portare in scena un’umanità spregevole. Ma come, tutta questa amarezza, anche frequentando così poco i centri del potere, giornalistico, sportivo, dopo l’impresa di Trento? Eh sì, avete ragione. Affascinati, esaltati da Trento. Delusi, molto delusi da Venezia anche se De Raffaele ringrazia la truppa che deve essergli sfuggita di mano dopo la vittoria in coppa contro Avellino che ci aveva messo del suo.
More Articles...
Page 474 of 730