I sentieri di Cimbricus / Il ragazzo del doppio giro
Martedì 21 Maggio 2024
Catalin Tecuceanu, dai magnifici piedi e dall’azione calligrafica, è stato spesso sbrigato da critici superficiali come tatticamente indisciplinato e per di più dotato di una base poco veloce. Ghidini è ponto a scommetere che non è vero.
Giorgio Cimbrico
Gianni Ghidini, veronese di uno paesi che, nel nome, risentono dell’antico potere dei signori della zona, è un grande allenatore della distanza più affascinante e delicata: gli 800 sono una linea di confine, uno scenario di lotta, una mischia di gomiti. Venissero coperti in corsia, Michael Johnson sarebbe il primatista del mondo in 1’39”.
Duribanchi / Le relazioni pericolose del nostro tempo
Martedì 21 Maggio 2024
Max Allegri non sarebbe dovuto tornare alla Juventus dopo i cinque scudetti. Nonostante l'amicizia con Andrea Agnelli e il lauto compenso, è tornato con l'idea di dimostrare quanto ingiusta fosse stata la decisione di allontanarlo.
Andrea Bosco
Ci sono storie d'amore che si concludono e che (a volte) a distanza di tempo si è tentatati di rivivere. Quasi sempre è una pessima idea. I giorni scavano le cose e le persone. Scavano le percezioni e i sentimenti. E' una illusione degli uomini, quella di poter fermare il tempo. Tedio i miei “dieci lettori“ con una vicenda personale.
Piste&Pedane / Italia, piccola Giamaica del Mediterraneo?
Lunedì 20 Maggio 2024
La seconda volara di Marcell Jacobs è stata al centro dell’inaugurazione della nuova pista del mitico Stadio dei Marmi. Si poteva fare di più? Certo, a suo stesso dire. Vedremo. Ma dietro c’è un certo fermento.
Daniele Perboni
Luci e ombre sulla giornata romana andata in scena allo “Stadio dei Marmi”, quello che, ripetuto sino alla noia da telecronisti, intervistatori e presidente federale, è lo “stadio più bello del mondo”. Ad aggiustare un poco le misure, per fortuna, ci ha pensato il direttore tecnico La Torre che, da buon lombardo trapiantato, ha voluto precisare che anche l’Arena milanese, architetto Luigi Canonica, non scherza affatto.
Fatti&Misfatti / Per Allegri e Poz riapre il Bagaglino
Lunedì 20 Maggio 2024
“Gli indignati giustamente ricordano che nel Bagaglino dello sport il primo a strapparsi le camicie, inseguire arbitri, è stato il Gianmarco Pozzecco che adesso recita ogni sera un rosario speciale per la difficile qualificazione olimpica.”
Oscar Eleni
In posa da serpente sotto il salice solitario che a 10 metri dalla riva nel lago neozelandese Tanaka richiama più spettatori che certe partite. In troppi sport si rosica per risicare il risultato, firmare contratti, salvare la pelle, il posto. Adesso nel basket hanno inventato il catenaccio Messina alla vigilia di una semifinale contro Brescia che potrebbe diventare la fatal leonessa per i pitoni di casa Armani.
Piste&Pedane / "Non servono santi in Paradiso"
Giovedì 16 Maggio 2024
Il gran timoniere sant’Antonio da Sesto, l’ex Stalingrado d’Italia frena e scaramanticamente borbotta: «Quando mi chiedono di questo momento di gran spolvero dell’atletica italiana rispondo che “è solo culo”…». Ma non è vero.
Daniele Perboni
Che l’atletica italiana sia in salute è quasi pleonastico affermarlo. Dopo l’uragano di Savona, poi, anche i più disattenti se ne sono accorti. Tre primati italiani ed uno mondiale migliorati non sono bruscolini. Tutto è accaduto in una manciata di minuti, non oltre l’ora e trenta.
More Articles...
Page 46 of 729