Atletica / Golden Gala: primo test italiano sulla strada di Rio
Venerdì 3 Giugno 2016
La coincidenza con la celebrazione dei 70 anni della Repubblica ha portato bene alla tappa romana della Diamond League, il circo itinerante che la IAAF di Lord Coe dovrà presto o tardi provare a rinnovare. Casomai rimettendo mano al frenetico calendario internazionale, ormai al collasso. Ma che, almeno a giudicare dalla serata dell'Olimpico, è ancora in grado di fornire riscontri tecnici di eccellenza. Questa volta la vetrina se la sono presa tutta gli atleti africani. Come la minuta etiope Almaz Ayana capace di correre in solitudine i 5000 in 14'12"59 (a 1"44 dal primato mondiale); come la discussa sudafricana Caster Semenya, fresca sposa, che sugli 800 ha dispiegato tutte la sua potenza; come il siepista keniano Conseslus Kipruto, dal passaggio ridicolo, che ha chiuso in 8'01"41. Tutti nuovi limiti mondiali stagionali.
CIO / Giochi: cinque nuovi sport (a partire da Tokyo 2020)
Giovedì 2 Giugno 2016
Si dilata ulteriormente il programma olimpico. L'Esecutivo del CIO diretto da Thomas Bach, riunito ieri a Losanna, ha dato il via libera all'inserimento di altre cinque discipline a Tokyo 2020, come richiesto da quel comitato organizzatore, peraltro già in difficoltà economiche. Acquisiscono così dignità olimpica (ma non in maniera permanete: occorrerà la loro conferma, per l'edizione 2024 per la quale resta in corsa Roma, sia pure in attesa degli orientamenti del nuovo sindaco). Si tratta di quattro novità (alcune già bocciate in precedenza) e di una riammissione (Baseball/Softball).
Roma 2024 / Confronto tra i candidati sindaci: vince la Raggi
Mercoledì 1° Giugno 2016
A voler stare ai risultati del confronto organizzato ieri sera da Sky tra i candidati sindaci per il Campidoglio, si vanno addensando nubi sulla candidatura di Roma ai Giochi 2024. Domande serrate e risposte brevi dei cinque ospiti, da 30 secondi a un minuto. Alla fine è stato diffuso il gradimento espresso dagli spettatori (non tutti però votanti a Roma). Virginia Raggi, esponente di 5 Stelle da sempre contraria ai Giochi, ha riscosso il maggior consenso toccando quota 43%. Doppiando Roberto Giachetti per la sinistra (20%) e Giorgia Meloni per la destra (19%). Non pervenuti il miliardario Alfio Marchini (13%) e Stefano Fassina (5%) per l'estrema sinistra.
Atletica / I 70 anni (dimenticati) della rifondazione della FIDAL
Martedì 31 Maggio 2016
In questi giorni, e con grande enfasi, si celebrano i 70 anni della nascita della Repubblica. Anche l’atletica avrebbe avuto motivo di ricordare (ma l'ha dimenticato) quel fatidico e lontano anno 1946 durante il quale lo sport riuscì a “ricucire” gli strappi che ne avevano lacerano l’organizzazione durante gli anni del conflitto e della guerra civile. Fu Bruno Zauli – rientrato al CONI a fianco di Giulio Onesti col primo governo democratico voluto dagli Alleati – ad avviare quella riunificazione, stilando per la FIDAL un nuovo statuto che venne adottato da tutte le altre federazioni che, via via, andavano risaldando la loro unità.
Pallanuoto / Alla Pro Recco da leggenda anche la terza stella
Lunedì 30 Maggio 2016
Trenta volte campioni. La Pro Recco del tecnico Amedeo Pomilio e ha avuto ragione anche delle insidie della nuova Final Six e si è imposta nella partita secca per il titolo, piegando ancora (e per la quinta volta di seguito) gli storici rivali del Brescia. Una squadra – quella biancoceleste – che a Sori ha scritto un altro capitolo della sua leggenda inanelando il trentesimo titolo tricolore, l’undicesimo consecutivo (il primo, nel 1959, ai tempi del “caimano” Eraldo Pizzo).
More Articles...
Page 622 of 730