- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Canottaggio / E Galtarossa rimase di sale ...

Domenica 8 Luglio 2012

Ufficializzata la squadra, per Rossano Galtarossa peggio non poteva andare. Il CT De Capua ha rimescolato le carte nel raduno tecnico di Livigno lasciandolo fuori. Il più titolato canottiere azzurro (un oro, un argento e due bronzi olimpici, per non tener conto degli allori mondiali) è così sceso dal Quattro di coppia – la barca regina della spedizione – il cui equipaggio – anche rispetto al sesto posto di Bled – è stato rimescolato con l’ingresso del fiorentino Fossi, esordiente e finora visto sul Quattro senza. Galtarossa non l’ha presa bene, anche se della scelta aveva avuto sentore già da qualche tempo, senza essere stato avvertito preventivamente. Tanto da tentare di entrare nel Quattro senza, operazione tutt’altro che facile per uno così poco aduso alle regate di punta. Niente da fare.

Read more...

 

CONI / Pagnozzi si candida alla presidenza

Sabato 7 Luglio 2012

Ha scelto il giorno del suo 65.mo genetliaco per annunciare la propria candidatura alla presidenza del CONI. Lo ha fatto nel corso di un’intervista con Gazzetta e Messaggero. Nulla di clamoroso, intendiamoci. La notizia era scontata, ma ha fatto inevitabilmente un po’ rumore. Se non altro perché precede di una ventina di giorni i Giochi di Londra dai cui risultati – secondo alcuni – potrebbe dipendere la riuscita o meno. Niente di più falso. Raffaele Pagnozzi, segretario del CONI da vent’anni, sarà il presidente per il quadriennio a venire e, potete scommetterci, anche per i successivi. Nella buona tradizione che vuole il nostro Paese un posto per vecchi, a prescindere. Uomo di apparato, avellinese di nascita ma frascatano di residenza, come quarti di nobiltà sportiva sostiene di aver giocato in gioventù a rugby ... Al CONI da un quarantennio, è al Foro Italico esattamente dal 1° settembre 1973.

Read more...

 
 

Atletica / Le staffette per i Giochi

Venerdì 6 Luglio 2012

La IAAF ha reso noto l’elenco delle staffette ammesse ai Giochi. Si tratta delle migliori 16 formazioni per ciascuna specialità, elencate in base alla media dei due migliori risultati conseguiti (in competizioni di livello) tra il 1° gennaio 2011 e il 2 luglio 2012. Per l’Italia vi figurano la 4x100 maschile e la 4x400 femminile, entrambe al dodicesimo posto. Fuori con qualche rimpianto – ma inserita tra le riserve – la 4x100 femminile che, con 43”91, si colloca in ventesima posizione (potrebbe subentrare solo se quattro squadre dovessero rinunciare).

Read more...

 
 

Pugilato / Londra: arrivano i "magnifici sette"

Giovedì 5 Luglio 2012

Presentata ieri presso il centro federale di Assisi – lì dove doveva sorgere il Museo del Pugilato (argomento sul quale ritorneremo a breve) – al squadra azzurra per il torneo di Londra. Si tratta di sette pugili, come dire uno in più di Pechino 2008, sempre affidati alle cure del DT Francesco Damiani e del tecnico Raffaele Bergamasco. Una squadra collaudata, sulla breccia da diversi anni e con più di un veterano, che pare in grado per lo meno di replicare i risultati (3 medaglie) ottenuti quattro anni addietro. Una squadra rafforzata, sul piano internazionale, dal presidente federale Franco Falcinelli, a Londra come delegato tecnico dell’AIBA.


Read more...

 
 

Ciclismo / Definita la squadra per Londra

Mercoledì 4 Luglio 2012

Allora ci siamo. Più che Paolo Bettini, sono stati gli eventi degli ultimi giorni a sciogliere le riserve che gravavano sulla squadra olimpica di ciclismo su strada (in linea e a cronometro). Fuori per accidenti vari, legati a verifiche dell’anti-doping, Michele Scarponi che – assieme a Vincenzo Nibali – si sta consolando con il Tour, appena partito. Anche i risultati del tricolore corso a Borgo Valsugana lo scorso sabato – primo Franco Pellizotti, al rientro dopo due anni di stop per valori ematici alterati, davanti a Danilo Di Luca, con Nibali quinto e Scarponi sesto – non pare abbiano influenzato le scelte del CT, già maturate nel raduno di Levico Terme.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 641 642 643 644 645 646 647 648 649 650 Next > End >>

Page 650 of 672

Cerca