Monaco 1972 / Morto l'ultimo terrorista di “Settembre nero”
Lunedì, 5 Luglio 2010
Con la sua scomparsa si chiude (almeno per quanti ne furono protagonisti) la tragedia causata da “Settembre nero” ai Giochi di Monaco ’72. È infatti morto il 3 luglio a Damasco, in Siria, Mohammed Daoud Oudeh – meglio noto come Abu Daoud – ritenuto il capo e l’ispiratore dei terroristi che dapprima sequestrarono undici atleti israeliani e quindi, nel tentativo di fuga, ne causarono la morte. Scampato alla caccia degli agenti israeliani, Abu Daoud aveva 73 anni ed era membro del Consiglio Nazionale palestinese. Anche se non prese parte materialmente al sequestro, in un libro di memorie pubblicato nel 1999 (“Palestina: da Gerusalemme a Monaco”) aveva rivendicato il proprio ruolo di ideologo e pianificatore del sequestro.
Atletica / Gli “assoluti” compiono cento anni
Venerdì, 2 Luglio 2010
Per celebrare il centenario dei Campionati Italiani, il carro dell’atletica si è spostato in Maremma, officiante quell’Alfio Giomi che ha già (improvvidamente?) lanciato il programma per la sua candidatura alla successione di “Ciccio” Arese nel 2013. Mentre sugli spalti si tessevano trame e si saldavano possibili alleanze – argomento sul quale sarà opportuno tornare, anche per l’assoluta mancanza di facce nuove, in questo spensierato gerontocomio che è oggi lo sport italiano – gli atleti, pur dovendosi misurare con una temperatura attorno ai 35°, hanno mostrato una vivacità alla quale non eravamo abituati da tempo.
Olimpiadi 2020 / Ora spunta il Sud Africa. Guai alle viste per Roma?
Mercoledì, 30 Giugno 2010 Quello che non t’aspetti. Mentre nei corridoi del generone romano ci si azzuffa per chi dovrà guidare l’ennesima candidatura della Capitale, per i Giochi del 2020 starebbe per spuntare un concorrente di tutto rispetto. Anzi, a dirla tutta se le anticipazioni fossero confermate, molto difficile (se non impossibile) da battere. Parliamo del Sudafrica (Città del Capo?) che, stando a quanto dichiarato lo scorso 24 giugno dal presidente del CIO Jacques Rogge, a questa ipotesi starebbe pensando seriamente. In oltre un secolo di olimpismo, sarebbe la prima volta per l’Africa, l’ultimo dei continenti rimasto escluso dai Giochi. E a tal proposito, Rogge si è lasciato andare: “Che il Sudafrica pensi alle Olimpiadi 2020 dopo il successo dei mondiali di calcio, di per sé è una ottima notizia”.
Giochi Invernali 2018 / Sono tre le citta' candidate
Giovedì, 24 Giugno 2010 L’esecutivo del CIO ha dato via libera alle tre città che si contenderanno l’organizzazione dei Giochi Invernali 2018: si tratta di Monaco di Baviera, Annecy e la coreana del sud PyeongChang. La sola raccomandazione riguarda la francese Annecy, invitata a riconsiderare la distribuzione dei suoi impianti, troppo distanti tra loro.
Roma 2020 / Sara Gianni Letta a presiedere il Comitato Promotore
Venerdì, 18 Giugno 2010
Allora pare deciso: dovrebbe toccare a Gianni Letta, potente e onnipresente sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, presiedere il Comitato Promotore di Roma 2010. Un incarico delicato che, se confermato, getterebbe sul gruppetto che si agita per riportare i Giochi a Roma, l’ombra lunga e protettrice del Governo. In barba alle non poche riserve che suscita l’idea nei cittadini romani e ai mugugni (neppure tanto sopiti) della Lega Nord, che pure del Governo in carica è pilastro insostituibile. Il nome di Letta, pare superfluo ricordarlo, riscuote un gradimento bipartisan, visto che al tempo delle candidature passate, l’attuale Sottosegretario era stato indicato per il medesimo ruolo anche dall’allora sindaco Walter Veltroni.
More Articles...
Page 707 of 718