I sentieri di Cimbricus / Il calcio e' ormai un gratta e vinci
Venerdì 21 Giugno 2024
“A confronto l'atletica è un grande libro: ha messo le mani su vittorie meravigliose che hanno attentato alla salute cardiaca dei vecchi suiveurs. In questo momento, una formidabile forza d’urto, seconda solo agli Stati Uniti”.
Giorgio Cimbrico
La frequentazione, le chiacchierate, a volte tramutate in interviste, con allenatori del passato e del presente hanno rivelato e continuano a rivelare un mondo di ricerca, di studio, un’aspirazione alla perfezione del gesto, un’ambizione che spesso contiene sofferenza. Oggi, nuove sofisticate tecnologie contribuiscono a questo desiderio di sviluppo.
Duribanchi / Boston e la compagnia (verde) dell'anello
Giovedì 20 Giugno 2024
“Ha vinto il suo primo titolo il coach di origini italiane Joe Mazzulla, l'allenatore ‘per caso’ al quale pochi giornalisti davano credito. Ma che ha studiato le dinamiche del gioco di squadra facendosi consigliare persino da Pep Guardiola”.
Andrea Bosco
L'ultima volta era stata il 17 giugno del 2008: sedici anni fa. Hanno vinto nello stesso giorno e nello stesso mese il loro diciottesimo titolo, i Boston Celtics, superando tra le franchigie NBA gli eterni rivali del Los Angeles Lakers. La “divinità“ del basket Magic Johnson protagonista, quando giocava, di epici scontri con quello che in Massachusset (e non solo) considerano uno dei più grandi – di ogni tempo – vale a dire Larry Bird, ha scritto: “Odio che i Celtics abbiano più titoli di noi“. Una rivalità che si perpetua da decenni.
Italian Graffiti / Lega delle Federazioni, ultima frontiera
Mercoledì 19 Giugno 2024
Foto di famiglia con le varie anime dello sport nazionale. Se è anacronistico parlare ancora di autonomia, morta e sepolta con il Totocalcio, si è anche da tempo completato l’accerchiamento da parte del potere politico/statale.
Gianfranco Colasante
Che il Presidente della Repubblica abbia deciso di tornare all’Olimpico in forma privata, per svagarsi con l’atletica e godersi la meglio gioventù, rimane evento inusuale. Una boccata d’aria fresca, lo si può ben capire. Tanto più che subito dopo lo attendeva il viaggio a Borgo Egnazia – la Puglia che non c’è a 4500 euro a notte – e una cena con gli ex potenti della terra con scatenata “pizzica” finale della padrona di casa. Vita da Presidente: e come dargli torto?
I sentieri di Cimbricus / Marcell alla difesa della corona
Mercoledì 19 Giugno 2024
“Ha scommesso su se stesso e i fatti gli stanno dando ragione. Vuole rincorrere il bis olimpico, riuscito a Carl Lewis e tre volte a Bolt il Lampo. Sembrava un’iperbole, un azzardo ma ora la sfida ha forti contenuti nella dimensione del possibile”.
Giorgio Cimbrico
Come in tutte le buone storie, cominciamo dalla fine: Marcell Jacobs da podio, Chituru Ali da finale. A Parigi. A Turku, ai Paavo Nermi Games, capita quel che non era mai capitato: nessun uomo morde un cane, in compenso due velocisti azzurri vanno sotto i 10” e il campione olimpico affibbia non più di 40 centimetri al Bolt cresciuto a Como. Singolare: l’uno e l’altro hanno un passato lacustre alle spalle.
Duribanchi / Se permettete, parliamo di liberta' (e di donne)
Martedì 18 Giugno 2024
“Nessuno analizza la globalizzazione che tanto piace tanto alla ‘gente che piace’ e che avrebbe dovuto risolvere ogni problema veicolando merci e persone. E che viceversa ha prodotto l'impoverimento della classe media, zoccolo dello sviluppo”.
Andrea Bosco
Lasciamo stare la democrazia. Churchill spiegava fosse “la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle altre forme che si sono sperimentate finora“. Parliamo di libertà. E qui dai miei studi rammento cosa Balzac scriveva in “La pelle di zigrino“. E vale dire che: “il dispotismo fa illegalmente grandi cose, la libertà non si dà neppure la briga di farne legalmente di piccolissime“.
More Articles...
Page 39 of 729