Europei di Scherma - Prove generali per Pechino
Venerdì 11 Luglio 2008
Il miglior fiorettista d’Europa non sarà ai Giochi. Questo è l’amara considerazione Emanuele Cassarà dopo che sulle pedane di Kiev ha conquistato per la terza volta il titolo continentale. Mancata la qualificazione olimpica in base alle norme della FEI (ammessi solo i primi due per nazione nel ranking chiuso al 31 marzo), al 24.enne bresciano in forza ai Carabinieri è stata negata anche una della sei wild card che la Federazione internazionale ha distribuito con criteri geo-politici.
Alessia Filippi - Grande record europeo sui 1500 metri
Giovedì 17 luglio 2008
Eccezionale primato europeo di Alessia Filippi sui 1500 metri. La 29.enne romana allenata da Butini – già campionessa europea dei 400 m misti e degli 800 m – ha nuotato la distanza lunga in 15’52”84 in occasione della giornata d’apertura degli Assoluti di Treviso (16 luglio). Unico neo: non si tratta di distanza olimpica, ma con tali premesse Alessia si annuncia tra le favorite per gli 800 di Pechino (il suo passaggio è stato 8’32”91).
Europei di Pallanuoto - Fuori dal podio le due squadre azzurre
Martedì, 15 Luglio 2008
Tornano senza medaglie le due squadre azzurre dagli Europei di Malaga, prova generale per Pechino. Rimpianto più che delusione per il Setterosa che ha dimostrato gioco e convincimento, ma che nell’incontro per il terzo posto – opposto all’Ungheria – è crollato nel quarto tempo dopo essere stato in vantaggio per 4-1 all’inizio e poi per 5-3 nel terzo tempo. Il risultato finale (9-8 a favore delle magiare, rete decisiva di Pelle su rigore) è stato favorito dall’uscita dall’acqua di Elisa Casanova, fino a quel monento (mancavano 7’ al termine) una vera diga davanti alla porta di Gigli. “Un crollo mentale più che fisico”, è stata l’asciutta sintesi di Maugeri che ha il compito non agevole di difendere l’oro di Atene. Ma che per prima cosa s’è trovato ad asciugare le lacrime delle sue ragazze. L’Italia femminile era salita sempre sul podio nelle ultime sei edizioni continentali. In chiusura il titolo femminile è andato alla Russia che ha superato una inattesa Spagna.
Europei di Tiro a volo - Azzurri senza medaglie
Campanello d’allarme per i tiravolisti azzurri in vista di Pechino. Nessuna medaglia individuale è arrivata dagli Europei disputati a Cipro (sul podio sono salite solo le squadre, prove che hanno il difetto di non essere inserite nel programma olimpico). Un risultato negativo che ha pochi precedenti, ma che ribadisce come vada cambiando in questo sport il panorama internazionale (non solo europeo).
Atletica e Nuoto: Assoluti in parallelo, ma con distinguo
Lunedì 21 luglio 2008
Fabio Cerutti vince i 100 a Cagliari
L’atletica a Cagliari – piccolo impianto rinnovato per l’occasione con una pista azzurro cielo, modello Berlino – e il nuoto a Spresiano hanno affrontato negli stessi giorni i loro campionati nazionali. Una coincidenza casuale imposta da calendari sempre più affollati, ma con profonde differenze tra le due discipline regine. Per gli atleti si trattava dell’ultimo esame di riparazione (a chiusura delle gare la FIDAL ha stilato la sua lista per Pechino); per i nuotatori si voleva una prova di efficienza e di registro: infatti la sua squadra la FIN l’aveva già definita a metà giugno.
More Articles...
- Scomparso Cornacchia: primo italiano sotto i 14” nei 110 ostacoli
- Nel duello tra USA e Cina l’Italia scende al decimo posto con 27 medaglie
- Nuovo clamoroso caso di doping nella squadra italiana per Pechino
- 17 giorni a Pechino: quel che resta dei Giochi
- Mondiali di Canottaggio: trionfo del 4 di coppia P.L.
Page 721 of 730