Fatti&Misfatti / Cestomani avviliti e a letto senza cena
Lunedì 27 Gennaio 2025
“Dove le cose vanno male è proprio qui dove perdiamo un po’ troppo appena mettiamo il naso fuori, eppure abbiamo lanzichenecchi ovunque, eppure si racconta che presto torneremo a vincere con una Nazionale senza filtro.”
Oscar Eleni
Congedato dal Rincosur dove si balla e si canta pensando a Sinner e alle sciatrici con Brignone e Goggia, regine con una corte tricolore dorata, che applaudono il pattinatore Ghiotto, il Giacomel che spara oltre la luna. Festa nel gelo sognando un’aurora boreale alle Lofoten cercando consolazione dove il pulcinella che ama il mare tira da tre punti senza scivolare, contento di non essere a San Siro per vedere l’allenatore del Milan che insegue il capitano dei rossoneri borbottante al momento della sostituzione mentre tirava calci alle bottigliette più precisi di quelli che prima sul campo aveva dedicato al balun.
Piste&Pedane / Fari sul futuro (con qualche dubbio)
Martedì 21 Gennaio 2025
“Sull’onda dell’entusiasmo e la voglia di mettere in luce anche il lavoro federale, nel Consiglio di inizio anno è stato varato il nuovo organigramma tecnico. A capo di tutto, ovvio, resta Antonio La Torre. Ma spunta un certo Sandro Donati ...”
Daniele Perboni
2024
Anno di grandi successi. L’atletica nostrana ha mostrato al mondo di essere uscita dalle “secche” che ne mostravano i limiti in molte specialità. Nuovi e giovani talenti sono saliti alla ribalta, con diversi di loro giunti ai massimi livelli anche in ambito internazionale. Se poi limitiamo il campo al Vecchio Continente, a brillare sono in tanti a raggiungere risultati eccezionali, fuori da ogni discussione e/o critica. Mai, in passato, i giovani azzurri hanno primeggiato sui rispettivi pari età di tutta Europa.
I sentieri di Cimbricus / Nigeria, da Lagos fino a Notting Hill
Martedì 21 Gennaio 2025
“Nella settimana in cui sono stati consegnati i gradi di capitano della Nazionale inglese di rugby a Maro Itoje, un suo concittadino ha segnato, in Atalanta-Napoli, uno dei gol più belli del fine settimana calcistico: Ademola Lookman”.
Giorgio Cimbrico
Maro e Ademola sono londinesi, nati l’uno e l’altro da genitori nigeriani. Itoje, originario della multietnica Camden, ha scalato sino in cima la piramide ovale e ora è il primo Principe Nero della Rosa, Lookman – uno dei pochi ad aver segnato una tripletta in una finale europea, gli altri sono Ferenc Puskas, Alfredo Di Stefano, Pierino Prati e Jupp Heynckes –, ha atteso una chiamata dei Tre Leoni, non è arrivata e così dal 2022 ha scelto le radici nigeriane.
Duribanchi / Cosi' va il mondo: facciamocene una ragione
Martedì 21 Gennaio 2025
“Sarebbe da rammentare a certe vestali il pensiero di Aristotele: ‘Anche quando le leggi sono scritte, non dovrebbero mai rimanere immutate’. Ma anche Saint Just la pensava allo stesso modo: ‘Le lunghe leggi sono calamità pubbliche’”.
Andrea Bosco
Dino Meneghin è stato un grande giocatore di basket (il più grande tra gli italiani), un ottimo dirigente, un uomo perbene. E soprattutto un uomo saggio. Conservo una foto, scattata da una agenzia: io e lui in panchina prima di un Varese-Milano. Quando lui deliziava Masnago e io scrivevo di canestri e parquet per Il Corriere di Informazione. Una volta era possibile avvicinare i campioni prima di un match. Lui monumentale in canotta. Io con un dolcevita (la foto è in bianco e nero ma rammento che era verde), calzoni di velluto, mocassini, capelli lunghi, la barba d'ordinanza in voga in quella stagione.
I sentieri di Cimbricus / Letsile Tebogo, il quarto uomo
Lunedì 20 Gennaio 2025
“Per aprire la stagione, per capire meglio cosa potrà offrirmi il futuro, ho deciso di sfidare la lunga distanza, i 400. Quest’anno l’obiettivo è spingere sui miei limiti”. E, aggiungiamo noi, entrare nel ristretto club dei -10"/-20"/-44".
Giorgio Cimbrico
Il primo obiettivo è l’ingresso nella piccola confraternita (tre membri: Michael Norman, Fred Kerley, Wayde van Niekerk) di coloro che sono scesi sotto i 10”, sotto i 20”, sotto i 44” può diventare realtà il 29 marzo al Maurie Plant Meet di Melbourne, stato di Victoria, Australia, inserito con l’etichetta Gold nel Continental Tour.
More Articles...
- Fatti&Misfatti / Meglio sciare che palleggiare (se vi pare)
- Duribanchi / Nel gioioso paese delle supercazzole
- Fatti&Misfatti / La solitudine del pivot ed altre meraviglie
- Intervista / Francesco Ricci Bitti: "Rispettiamo la Carta Olimpica"
- I sentieri di Cimbricus / Tommasi: "Prima di Internet, c'ero io"
Page 10 of 728