Sei Nazioni / Vuoi vedere che stavolta il cucchiaio ...
Lunedì 10 Febbraio 2025
“Inutile scrivere della partita, dei commenti a caldo, di quanto si aspettava il ct Quesada. Meglio narrare fatterelli che, dalla tribuna stampa, mai avresti visto: la curiosità e la bellezza di vivere la partita tra il pubblico.”
Daniele Perboni
Dice quello là: “perché non scrivi qualcosa?”. Bello lui. E che scrivo se già tutto è stato scritto? Che la partita non mi è piaciuta? Troppo spezzettata, con fasi di gioco sempre uguali, che si doveva vincere contro un Galles ai minimi storici e abbiamo portato a casa quanto ci si aspettava? Con quegli ultimi minuti orrendi che proprio non ti aspetti? Non rispondo. Però il tarlo me lo ha piazzato per bene in testa. Il maledetto.
Fatti&Misfatti / Papaveri e papere fra Coppa e San Remo
Lunedì 10 Febbraio 2025
“Il basket chiede uno spazio che sa non di poter avere soltanto al pomeriggio, ammesso che gli arbitri non cerchino passerelle per rivedere anche dieci volte un’azione, assegnare una rimessa, capire un blocco in movimento.”
Oscar Eleni
Sulla coda del tucano carenato dalli belli colori per sfuggire al Canguro grigio che non ne vuole sapere di stare alzato tutte le notti per vedere e ascoltare la musica di San Remo dopo aver sfidato nel salto in alto e in lungo i cestisti impegnati a cercare una Coppa Italia che forse renderà meno difficile la vita delle regine, anche se un uscirà ai quarti.
Amarcod / Viaggio nella memoria (con ritorno a Madrid)
Mercoledì 5 Febbraio 2025
Nel mezzo di un calendario internazionale molto impegnativo, fa spicco la nuova edizione della Team Championships, la vecchia Coppa Europa che proprio a Madrid dette il via al rilancio della nostra atletica.
Luciano Barra
Ci siamo: la stagione dell’atletica del 2025 sta per iniziare. Pur essendo un anno dispari ci attendono importanti appuntamenti individuali: Europei e Mondiali Indoor rispettivamente ad Appledorm in Olanda ed a Shangai in Cina ed i mondiali all’aperto in Giappone a Tokyo. Si tratta di appuntamenti individuali dove tutti speriamo che i nostri campioni, vecchi e nuovi, continuino a raccogliere le medaglie come negli ultimi 4 anni.
Duribanchi / Sull'ipocrisia si regge (da sempre) il mondo
Martedì 4 Febbraio 2025
“Solo Uno (con la maiuscola perché fu il più grande rivoluzionario della storia dell’uomo) ebbe il coraggio di definirli ‘sepolcri imbiancati’ e di spedirli a calci in culo fuori dal tempio. Risultato? Lo misero in croce.”
Andrea Bosco
Cinque austriaci, un bosniaco, un albanese e un italiano. Ne hanno arrestati otto, ma l’assalto era di almeno di una sessantina di ultras scatenati, tutti friulani. Reati contestati: blocco ferroviario, rissa aggravata, resistenza a pubblico ufficiale, utilizzo di artifizi pirotecnici (NdR: ipocrisia per non definirle bombe carta) e bastoni. I gentiluomini hanno fermato il treno sul quale stavano tornando in Laguna i tifosi veneziani dopo Udinese-Venezia.
Fatti&Misfatti / I giorni della merla e dei merli
Lunedì 3 Febbraio 2025
“In catene per non aver trovato la forza di arrivare fino al Forum quando l’Armani ha fatto entrare nella sua casa della gloria Olimpia il Tony Cappellari che ha ricostruito una società che aveva perduto tutto ritrovando un modo di vivere.”
Oscar Eleni
In catene dentro il cratere tanzaniano di Ngorongroru, pianura del Serengeti, prigioniero nell’area conservativa dove anche fra i 25 mila animali di grossa taglia si fatica a capire chi preferisce la guerra all’amore, chi assalta tifosi su un treno, chi dedica due righe soltanto per ricordare una grande storia nel mondo del basket. E’ accaduto proprio sotto il portone di casa, cortile italiano.
More Articles...
Page 9 of 728