Londra 2012 / Un altro argento: Campriani nella carabina
Lunedì 30 Luglio 2012
L’ottavo sigillo azzurro lo centra, a fine mattinata, Niccolò Campriani nel tiro con la carabina a 10 metri. Un argento pesante che, con un pizzico di fortuna in più, avrebbe ben potuto virare verso un colore più nobile. Si tratta della seconda medaglia d’argento conquistata dai tiratori a segno dopo quella di Luca Tesconi nella pistola. Due ragazzi di venticinque anni, entrambi toscani, che fanno ben sperare per il futuro di questo sport che si fa sempre più tecnologico. Non per nulla Campriani studia ingegneria alla West Virginia University dopo essersi trasferito negli Stati Uniti, a Morgantown, assieme alla tiratrice Petra Zublasing, sua compagna di vita e di allenamento.
Atletica / Le previsioni olimpiche di "T&FN"
Lunedì 30 Luglio 2012
L’edizione on-line di Track&Field News ha stilato le previsioni per le gare olimpiche di atletica. Lo staff editoriale del giornale, rafforzato dagli esperti che gravitano attorno al periodico californiano, ha fatto un grande sforzo di sintesi dal quale – con tutti i rischi del caso – esce la tabella dei prossimi medagliati. Addirittura spinta fino al decimo posto (noi ci limitiamo a riprodurre il podio). Diciamo subito che, a un primo sguardo, grandi azzardi non se ne riscontrano. Al massimo si può imputare ai compilatori una certa indulgenza verso gli atleti … di casa, le cui possibilità sono, in alcuni casi, sopravalutate.
Londra 2012 / Ancora due medaglie per gli azzurri, ma Federica ...
Domenica 29 Luglio 2012
Continua a splendere il sole sulla spedizione azzurra ai Giochi. Nella seconda giornata è mancato l’oro, ma il medagliere si è rafforzato con un argento (Diego Occhiuzzi nella sciabola) e un bronzo (l’incredibile Rosalba Forciniti nel judo) e vede ora l’Italia in terza posizione – con 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi – alle spalle solo dei colossi Cina (12) e Stati Uniti (11). Un bilancio, finora, in positivo, ma che ha il suo rovescio. Nella mancata medaglia di Federica Pellegrini che un po’ tutti aspettavano e che è invece affondata nell’acqua londinese, sferzata dalle poderose bracciate della francese Muffat e dalla statunitense Schmitt. Niente da fare per Fede, in difficoltà sin dal mattino, quando fuori della piscina s’era girata attorno per cercare qualcuno che le spiegasse cos’era accaduto in quella batteria, conclusa con una prestazione che le consentiva appena di agguantare la finale col penultimo tempo utile.
Londra 2012 / Giornata trionfale per lo sport azzurro!
Sabato 28 Luglio 2012
Non era mai accaduto nelle ultime edizioni olimpiche: cinque medaglie in una sola giornata, due delle quali d’oro, e sette azzurri sul podio. Per di più con un podio tutto tricolore, nel fioretto delle ragazze, come era accaduto altre due volte nella storia – nel 1936 e nel 1956, sempre nella scherma e nella spada –, ma mai al femminile: Elisa Di Francisca, Arianna Errigo e Valentina Vezzali, tre mostri di bravura allineate nell’ordine al termine di una gara estenuante che le ha consegnate allo storia dello sport, non soltanto azzurro. E poi l’oro dell’arco - con Frangilli, Galiazzo e Nespoli - e l’argento di Luca Tesconi nella pistola a 10 metri. C’è da inorgoglirsi. E ricordare che, se l’appetito vien mangiando, quella odierna è stata una giornata da incorniciare, ma con la possibilità di ripeterla. Guardando al calendario delle prossime ore, si può avere fiducia. Senza far nomi, per scaramanzia, ma con la consapevolezza della forza di questa nostra squadra olimpica, un misto di entusiasmo ed esperienza che può stupire ancora. Ma andiamo per ordine e partiamo dal primo dei due ori di questo sabato azzurro che vede l’Italia in seconda posizione nel medagliere, alle spalle solo della Cina.
Londra 2012 / E’ subito grandItalia: Luca Testoni argento nella pistola!
Sabato 28 Luglio 2012
(in aggiornamento)
Quello che non t’aspetti. Inizia con un “argento” di grande significato tecnico la rincorsa degli azzurri ai piani alti del medagliere. La prima medaglia di Londra 2012 la conquista Luca Testoni, trentenne carabiniere di Pietrasanta, nella pistola a 10 metri, secondo alle spalle dell’imprendibile coreano Jin Jongoh. Un successo maturato con uno straordinario giro di finale, dopo che il tiratore toscano era entrato negli otto in quinta posizione. Testoni è stato il migliore negli ultimi 10 tiri lasciando i rivali ad almeno 1,6 punti. Un exploit che gli ha permesso di risalire le posizioni fino alla seconda piazza, malgrado un 9,7 al turno conclusivo sufficiente a mantenere un vantaggio di 0,6 sul serbo Andrja Zlatic. Una prova eccellente che Testoni ha festeggiato correndo ad abbracciare l’uomo che lo ha portato fin sul podio olimpico, Marco Masetti.
More Articles...
Page 691 of 718