- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





I sentieri di Cimbricus / Noah Lyles, il nostro N. 1 dell'anno

Lunedì 16 Ottobre 2023

 

noah-lyles-ll-10-23 


Un tentativo di anticipare il verdetto sull’Atleta dell’Anno con un’avvertenza: puntare su di lui assicura modesti guadagni. Capita quando vengono messe la mani su tre titoli mondiali e viene conquistata la vetta mondiale su 100, 200 e 4x100.

Giorgio Cimbrico

Noah Lyles  è un predestinato, membro di quella tribù dal nome breve, da titoli si diceva una volta: Owens, Hary, Hayes, Hines, Smith, Lewis, Surin, Dix, Blake, Gay, Bolt. Poche lettere, pronunciate in velocità. E’ un interessante tipo di prodotto genetico, nato da due buoni atleti che ne hanno generato uno del loro livello, Josephus, e uno formidabile, animato da forti ambizioni: più che forti, senza limiti.

Read more...

 

Piste&Pedane / C'eravamo tanti amati, ... ma tutto finisce

Venerdì 13 Ottobre 2023

 

palmisano-budapest 

 

Motivo conduttore di questo autunno sono i cambiamenti di allenatore, di ambiente, di motivazioni di non pochi atleti di vertice. Tutto in linea con stimoli ed opportunità ad una decina di mesi dai Giochi di Parigi? E la Federazione? 


Daniele Perboni

Una sorta di frenesia, effervescenza, ricerca di un mondo migliore, chiamatela come vi pare, sta attraversando le vene dell’atletica azzurra dopo i Mondiali di Budapest. Il brivido più evidente è arrivato con il divorzio di Marcell Lamont Jacobs (Fiamme Oro) da Paolo Camossi, il deus ex machina che ha plasmato il ragazzo di Desenzano del Garda. Dopo l’addio del campione, la frana ha travolto altri primi attori del nostro movimento.

Read more...

 
 

Italian Graffiti / Non e' solo questione di centesimi

Giovedì 12 Ottobre 2023

 

dosso-23


L’affollamento ai vertici della velocità ripropone l’opportunità di estendere, almeno per i record, il cronometraggio dai centesimi ai millesimi. Ma a quanto pare la WA – sempre sensibile ad aumentare le poste – non pare interessata.

Gianfranco Colasante

Forse lo hanno notato in pochi, ma resta l’unica ad aver firmato tre record nazionali ai recenti mondiali di Budapest. Sto parlando di Zaynab Dosso, 24 anni da un mese, che – col contorno di due eccellenti limiti in staffetta – ha eguagliato il primato sui 100 che Manuela Levorato aveva stabilito con 11”14 al meeting di Losanna del Luglio 2001. Lo stesso crono che Zaynab ha ottenuto in una batteria dei mondiali affiancando in tabella la velocista veneta. Ma siamo sicuri che le cose stiano proprio così?

Read more...

 
 

Duribanchi / Quando a vincere e' l'umanita'

Mercoledì 11 Ottobre 2023

 

mazzon 


Nel mezzo delle quotidiane miserie, che hanno il primato dell'insicurezza, della illegalità e della violenza, ecco una storia che riconcilia con l'uomo. Una storia di sport: di quelle che piacciono e dovrebbero piacere.

Andrea Bosco

Chissà cosa ne avrebbe scritto Ettore Mo, principe degli inviati, firma del Corriere della Sera, mancato da poco in queste ore e che facendo il suo lavoro era stato in tutti i teatri “caldi” del mondo. Chissà cosa avrebbe scritto dell'attacco di Hamas ad Israele che ha provocato oltre mille morti e duemila feriti. Chissà cosa avrebbe scritto della pratica spregevole di prendere in ostaggio civili inermi. Chissà cosa avrebbe scritto della durissima risposta, con centinaia di palestinesi uccisi, di Israele contro Gaza.

Read more...

 
 

I sentieri di Cimbricus / A quando la terza impresa di Camossi?

Martedì 10 Ottobre 2023

 

camossi-jacobs 


La stagione si è chiusa all’insegna di clamorosi divorzi e spericolati nuovi inizi. Si sa, ai giorni nostri il mondo va avanti molto velocemente e la cronaca fa presto a diventare fuffa senza per questo dover passare per la storia.

Giorgio Cimbrico

Nato in Texas, emigrato in Florida: com’è noto Marcell Jacobs vola, con corte e famiglia al seguito, in Florida, a Jacksonville. Chissà se qualcuno gli ha detto che è il luogo natale di Bob Hayes, campione olimpico a Tokyo, trent’anni prima che MJ vedesse la luce a El Paso. “Nella vita bisogna cambiare”, ha detto Marcell. E così lui ha cambiato.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Next > End >>

Page 7 of 671

Cerca