I sentieri di Cimbricus / In diretta dagli Invalides
Venerdì 27 Ottobre 2023
Per l’ultima battaglia di Coppa, intervistiamo il migliore degli analisti: Napoleone Bonaparte, l’Imperatore. Dialogo neppure tanto immaginario sul rugby e le sue casuali origini: il movimento resta la chiave dell vittoria.
Giorgio Cimbrico
– Andrà alla finale, Maestà?
“Sono trattenuto qui e devo dirle che tutto sommato la sistemazione è confortevole- Ho un sacco di ricordi con cui trascorrere il tempo e se ho voglia di chiacchierare posso contare su Foch e Vauban che abitano proprio sopra di me. Tento di tenermi informato e così se ha qualche domanda…”
I sentieri di Cimbricus / Il nonno e il nipote del martello
Mercoledì 25 Ottobre 2023
Un vecchio nome riaffiora: Anatoli Bondarchiuk è vivo, ha 83 anni (nato poco prima dell’inizio dell’Operazione Barbarossa), si è stabilito a Kamloops, British Columbia, uno dei tanti ucraini a scegliere il Canada. E ancora allena e vince.
Giorgio Cimbrico
Vivo, vegeto e molto attivo: al fianco di un suo vecchio allievo, Dylan Armstrong, bronzo nel peso a Pechino 2008, allena Ethan Katzberg, il singolare tipo che ha dato il via al bang bang canadese nel lancio del martello: campione del mondo lui e campionessa del mondo, tre giorni dopo, Camryn Rogers, nome gallese e pelle ambrata, appena laureata a Berkeley in scienza dell’educazione.
Duribanchi / Che fine fara' lo stadio Meazza?
Martedì 24 Ottobre 2023
Abbattere il Meazza significherebbe creare nella zona un drammatico problema ambientale per lo smaltimento, oltre agli incombenti problemi pratici e di traffico. Sullo sfondo anche Olimpiadi ’26 ed Europei ‘32.
Andrea Bosco
STAINO – A 83 anni se n' è andato Sergio Staino, una delle matite più auto-ironiche del panorama nazionale. Laureato in architettura trovò la sua mission nel “fumetto“. Esordì con il suo personaggio Bobo su Linus, tanto per cambiare, convocato da Oreste del Buono. Da “Tango“ alla direzione dell'Unità, vignettista per Tv Sorrisi e canzoni, per La Stampa, per Avvenire e per Il Riformista. Staino è stato un artista garbato, mai volgare.
Fatti&Misfatti / Cercando rifugio nei nidi di ragno
Lunedì 23 Ottobre 2023
“Nel ricordo di Italo Calvino che, come Fenoglio, ha cambiato tutto nella mente di un giovane viandante del giornalismo che pensava al partigiano Johnny nascondendosi sugli alberi della passione. Per fuggire la tossicità dello sport.”
Oscar Eleni
Andare lontano fra il Tigri e l’Eufrate per liberarsi dall’ angoscia con il vecchio maestro dei Sumeri, sentendo tamburi di guerra in troppe parti del mondo per non temere di svegliarsi in catene o, peggio, dentro la nube tossica anche peggiore di quella che respiriamo giornalmente in troppe città europee, in tante regioni italiane che vorrebbero sentirsi autonome tanto per spartirsi il bottino in famiglia.
I sentieri di Cimbricus / A decidere sara' il genio della lampada?
Lunedì 23 Ottobre 2023
“Erasmus è un prestigiatore, è un tipo baciato dalla fortuna, è un provocatore, è un conoscitore così profondo delle regole da trovare sempre la soluzione giusta, è un sublime attore in conferenze stampa, è un comandante supremo.”
Giorgio Cimbrico
“Mi ha chiamato white cunt, fica bianca. Cosa faccio, sir?”. “Ci penso io”. Dialogo sul prato dello Stade de France, nel furore della battaglia, tra Tom Currry e Ben O’Keeffe. L’insulto razzista, dice Tom, che uscirà poi dal campo più pesto del solito, era arrivato da Bongi Mbonambi, tallonatore degli Springboks. Alla fine, mentre Farrell e Le Roux si strattonavano e l’aria era piuttosto rovente, nessuna stretta di mano tra i due. Tutto finirà davanti al tribunale che prende in esame il rapporto del commissario addetto alle citazioni?
More Articles...
Page 5 of 671