I sentieri di Cimbricus / Quando andammo a vedere i dingo
Martedì 29 Agosto 2023
Era l’anno 1994. Dino mi disse che sarebbe andato in ferie per una quindicina di giorni e dopo ci saremmo risentiti. Quelle ferie sono durate ventinove anni, non l’ho più visto. Solo lunghi silenzi e lo sprofondare lento nelle tenebre.
Giorgio Cimbrico
“Senti, ti andrebbe di andare a vedere i dingo?”. Dino beve il caffè e risponde con uno sguardo, da sotto gli occhiali. “Però ci portiamo dietro le macchine per scrivere”. E così saliamo su un taxi, usciamo da quel poco di città che è Canberra e arriviamo in una via di mezzo tra una fattoria e uno zoo famigliare. “Aspettaci” diciamo al tassista. I dingo sono un maschio, una femmina e tre cuccioli: hanno le orecchie appuntite e l’occhio vigile. “Che ora è?”. “Le dieci e mezza”. “E se andassimo allo stadio?”.
Italian Graffiti / In memoria di Dino Pistamiglio
Martedì 29 Agosto 2023
Nel silenzio delle sue solitudini, se n'è andato un altro cantore. Tra i tanti che l'avevano conosciuto, in pochi lo ricordavano ancora. Eppure Dino ha avuto un ruolo molto importante: un lascito prezioso e il rimpianto per quanto non ha potuto dare.
Gianfranco Colasante
Quasi un destino nel nome, quello di Dino: con un cognome così come non poteva occuparsi di atletica? O meglio, innamorarsene, il più duraturo amore della sua tribolata esistenza. Non posso dire di essergli stato amico, ma sicuramente ha fatto parte della cerchia rassicurante delle mie frequentazioni. Quella che si attivava in occasione delle grandi manifestazioni, Europei, Mondiali e sopratutto Olimpiadi.
Fatti&Misfatti / Torna il Wetapunga (che si pensava estinto)
Lunedì 28 Agosto 2023
Scenari diversi, dall’atletica splendida splendente di Budapest al basket che al mondiale d’un colpo solo perde la faccia e l’allenatore. Per chiudere con le ipocrisie del calcio, con l’Arabia Saudita che batte Gravina per 17 a 3,5 (milioni).
Oscar Eleni
E il suo fuoco si Sant’Antonio –, sarà davvero un santo, mannaggia a lui? – torna in scena come il wetapunga, l’insetto più grande del mondo che hanno ritrovato nelle foreste neozelandesi quando sembrava estinto. Con nel cuore l’amarezza, ahimè prevista, per la sconfitta dell’italbasket al mondiale di basket, sul campo piccolo di Manila, dopo l’espulsione, ahimè anche questa prevedibile, di Pozzecco, tenendoci la speranza della qualificazione se batteremo le Filippine, fragili anche in casa loro.
Budapest 23 (9) / Se quattro medaglie vi sembran poche ...
Lunedì 28 Agosto 2023
Può più che bastare, c’è chi ha fatto peggio. Per l’Italia resta la conferma nella Top Ten in una rassegna iridata di buon livello e ancor meglio organizzata dalla sapienza sportiva magiara. Per tutti, arrivederci a Tokyo ’25 (transitando per Parigi '24).
Daniele Perboni
Nel dopo bufera, aiutando la vicina a liberare casa da un albero accomodatosi in sala senza essere invitato, ci prepariamo all’ultima serata di questi diciannovesimi Campionati mondiali. Solo finali, sette, oltre alla maratona maschile, partita alle sette e terminata poco oltre le dieci. Confessiamo un tremendo segreto: non è che ci interessasse molto e poi eravamo ancora impegnati come “protezione civile” casalinga nello sgombero di garage e pulizia tombini. Rientrati in casa tutto (da Budapest) era già finito.
I sentieri di Cimbricus / L'atletica al bivio delle scelte
Domenica 27 Agosto 2023
Difficile dire se sia stati i migliori Mondiali di sempre: troppi i parametri in gioco. Semmai un punto d’avvio se Lord Coe (all’ultimo mandato prima di andare a sedere a Losanna) e il suo staff faranno scelte più rispondenti al cambiamento.
Giorgio Cimbrico
Chi avrebbe pensato al Canada come seconda forza mondiale? Quelli con la foglia d’acero li conoscevamo come velocisti (una genealogia che prende il via con Harry Jerome, e prosegue con Ben Johnson, Lucifero precipitato dall’Empireo al più oscuro girone dell’inferno, Donovan Bailey, Bruny Surin, Andre de Grasse) e ora li ritroviamo dappertutto, a lanciare lontano il martello come Ethan Katzberg, che sembra il batterista dei Led Zeppelin e Camryn Rogers, a tirare il peso oltre i 20 metri come Sarah Mitton la rossa della Nova Scotia.
More Articles...
Page 4 of 663