Piste&Pedane / Appunti di viaggio sul piu' ricco meeting dell'anno
Sabato 12 Luglio 2025
“Una riunione pimpante, scoppiettante, divertente e senza mai una pausa. Alla faccia di chi –, vedi il Lord presidente di WA –, sostiene che serve inventare sempre nuove iniziative, anche se poi sembrano più simili ad improbabili esercizi da circo.”
Daniele Perboni
Quasi in prima fila per assistere ad una prova della Golden League al suono di un violino, mentre sulla pista dello stadio Louis II di Montecarlo sfila una lussuosa Mercedes d’antan con a bordo una bellissima ragazza vestita (si fa per dire) di rosso fuoco. Poi la sfilata dei maggiorenti del Principato, una porzione di territorio, affacciata sul Mediterraneo, con un PIL pro capite di 256.580,52 USD [dati 2023 della Banca Mondiale], con il principe Alberto di Monaco accompagnato da Charles Marc Hervé Perceval Leclerc. Fine delle presentazioni e via con le gare su piste e pedane.
I sentieri di Cimbricus / Il ragazzo che non conosceva ostacoli
Martedì 8 Luglio 2025
L’impresa di Forrest Towns è finita in un gigantesco magazzino, più o meno come quello dell’ultima scena di “Indiana Jones e i predatori dell’Arca perduta”: sulla cassa è scritto 27 agosto 1936. L'Arca perduta degli ostacoli.
Giorgio Cimbrico
Quelli che hanno abbattuto barriere: si comincia sempre con Roger Bannister, il primo sotto i 4’ nel Miglio e si prosegue, su e giù per il tempo, a palmi e con immancabili omissioni, con Jesse Owens, Sergei Bubka, George Horine, Rosemarie Witschas, Jim Hines, Tommie Smith, Lee Evans, Ron Clarke, Said Aouita, Jonathan Edwards, Yelena Isinbayeva, Vilma Bardauskiene, Marlies Oelsner, Uwe Hohn. Oggi con Beatrice Chebet, fresca del primo meno 14’ sui 5000.
Osservatorio / Riusciranno i nostri eroi a tenere a bada la politica?
Venerdì 27 Giugno 2025
“Si capirà presto, ma va detto che mai si era visto un presidente uscente (leggi Malagò) schierarsi in maniera così palese e imbarazzante. Anche per favorire la formazione della Giunta meno significante della storia.”
Luciano Barra
Avendo letto che Malagò era estasiato dai messaggi ricevuti prima delle elezioni, anche io avrei voluto mandargliene uno, ma solo dopo le elezioni. Purtroppo il volo per Madrid – per andare a vedere la Coppa Europa di Atletica – me lo ha impedito. Parafrasando un noto slogan pubblicitario, gli avrei scritto: “Ti piace vincere facile”.
I sentieri di Cimbricus / "Sarai mondo, se salterai lo mondo"
Lunedì 23 Giugno 2025
Sarebbe in verità “monderai” (monaco Zenone nell’Armata Brancaleone), ma un adattamento ci voleva per poterlo trasmettere su schermi e schermini: meglio evitare il termine “mondo” per non fare confusione.
Giorgio Cimbrico
Gli esperti in accostamenti e progressioni matematiche hanno fissato il punto d’arrivo finale. Quando (attenti, non se …) Armand Duplantis salterà 6.42 avrà raggiunto l’empireo della prestazione più “pagata” della storia dell’atletica: 1383 punti secondo la tabella del dr. Bojidar Spiriev, adottata dalla ex-IAAF.
Osservatorio / Elezioni al CONI? Scusate, ma non mi appassionano
Lunedì 23 Giugno 2025
Il prossimo 25 Giugno il CONI eleggerà il suo nuovo presidente. Sarà il settimo da quando mi occupo di sport olimpico. Eppure questa corsa mi appassiona poco. E da tempo mi vado domandando perché.
Luciano Barra
Ma ora forse ho capito. Il CONI non conta più molto. La autonomia economica non esiste più. La borsa per distribuire le vivande è in mano del Governo. Le grandi manifestazioni si possono fare solo se c’è il diretto coinvolgimento del Governo e di “Sport e Salute”. E allora?
More Articles...
Page 1 of 732