Sci alpino / I Mondiali di Schladming: prova generale per Sochi 2014
Sabato 2 febbraio 2013
Martedì si aprono a Schladming, località austriaca della Stiria, i Mondali di sci alpino. Prova generale e verifica, neppure a dirlo, delle Olimpiadi di Sochi del prossimo anno. Gli italiani schierati saranno 24. Il massimo consentito dai regolamenti. Con l’obiettivo, neppure tanto segreto, di migliorare il bottino di due anni fa, a Garmisch, quando i podî azzurri furono cinque, soprattutto per merito di Christof Innerhofer che in quell’occasione di medaglie ne portò a casa tre. La prima parte della stagione di Coppa, nel mentre ha confermato il talento e la continuità del ragazzo di Gais (al quale, nei giorni scorsi, abbiamo dedicato un “focus”), ha posto in luce altre individualità di pregio. Come indica l’esplosione dell’altro alto-atesino Dominik Paris, il nome più nuovo del circuito. Almeno in chiave italiana.
Proprio Ravetto, nel presentare il gruppo dei 24 (14 uomini, il massimo possibile, e 10 donne) prescelti per Schladming ha ipotizzato che il bilancio di Garmisch possa essere migliorato. Anche alla luce degli stretti criteri di selezione: com’è noto, per poter affrontare il viaggio iridato bisognava essersi classificati in Coppa almeno tra i primi otto. Un criterio che ha egualmente proposto qualche difficoltà di scelta per le convocazioni. L’augurio è che le previsioni di Ravetto colgano nel segno.
La squadra per i Mondiali
Schladming, AUT - 5/17 febbraio 2013
● Uomini
Max Blardone
Cristian Deville
Peter Fill
Stefano Gross
Werner Heel
Christof Innerhofer
Siegmar Klotz
Matteo Marsaglia
Manfred Moelgg
Roberto Nani
Dominik Paris
Giuliano Razzoli
Davide Simoncelli
Patrick Thaler
● Donne
Michela Azzola
Chiara Costazza
Elena Curtoni
Irene Curtoni
Elena Fanchini
Nadia Fanchini
Sofia Goggia
Denise Karbon
Daniela Merighetti
Manuela Moelgg
< Prev | Next > |
---|