Atletica / Il Ranking di Track&Field News. Solo 5 gli italiani.
Mercoledì 2 gennaio 2013
Sono David Rudisha e Valerie Adams gli atleti dell’anno olimpico per il mensile USA Track&Field News. Per la 66.ma volta il periodico ha fatto le bucce alla stagione, mettendo in fila i primi 10 in assoluto e migliori 10 per ciascuna delle 43 specialità olimpiche. Il criterio del Ranking – inaugurato nel 1948 a cura del duo Don Potts / Roberto L. Quercetani (quest’ultimo ritiratosi dall’impegno nel 2007) – è attualmente affidato ad un panel di 37 esperti internazionali. I criteri di nomina, come noto, prescindono dal solo valore tecnico dei risultati e si affidano ad un giudizio complessivo in base a tre parametri concatenati: 1) risultati nelle grandi manifestazioni; 2) valutazione dei confronti diretti; 3) media dei migliori 5 risultati individuali. Quest’anno il compito degli esperti è stato largamente anticipato dai riscontri dei Giochi. Tanto che, per la maggior parte dei casi, la palma dei migliori ha finito per premiare i diversi campioni olimpici.
Questi, comunque, i magnifici 10 atleti dell’anno 2012 secondo T&FN:
● Uomini
1. David Rudisha (800); 2. Ashton Eaton (Decathlon); 3. Usain Bolt (100/200); 4. Aries Merritt (110 ost.); 5. Mo Farah (5000/10.000); 6. Robert Harting (Disco); 7. Yohan Blake (100/200); 8. Kristzián Pars (Martello); 9. Kirani James (400); 10. Renaud Lavillenie (Asta).
● Donne
1. Valerie Adams (Peso); 2. Jessica Ennis (Eptathlon); 3. Allyson Felix (100/200); 4. Sally Pearson (100 ost.); 5. Sanya Richards-Ross (400); 6. Shelly-Ann Fraser-Pryce (100/200); 7. Sandra Perkovic (Disco); 8. Yuliya Zaripova (Siepi); 9. Tiki Gelana (Maratona); 10. Jenn Suhr (Asta).
Infine, come valore intrinseco dei risultati, sono stati prescelti gli 800 di Rudisha (1’40”91) e i 200 di Allyson Felix (21”69), prestazioni per la storia entrambe ottenute a Londra.
E gli italiani? Come avevamo già anticipato nel nostro Ranking nazionale, la loro presenza a livello internazionale si è ridotta ulteriormente. Complici anche alcune circostanze che hanno lasciato al palo i nomi più accreditati, innanzi tutto Alex Schwazer, scivolato malamente sulle sue insicurezze, curate col ricorso alle farmacie. Ma anche Antonietta Di Martino, infortunatasi a primavera, e Andrew Howe, incappato in una recrudescenza di infortuni, ma soprattutto amleticamente indeciso – malgrado gli anni che passano – tra velocità e lungo. Hanno di contro bravamente retto il passo, come già a Londra, Fabrizio Donato e Daniele Greco, rispettivamente terzo e quarto nel Triplo. Poi Nicola Vizzoni, nono nel Martello ed ancora una volta (si tratta della ottava volta, la prima nel 1999) inserito tra i primi 10 della specialità. Con la Di Martino al decimo posto nell’Alto (ma soltanto per quanto fatto nella stagione al coperto), tra le donne è entrata nella Top Ten dell’anno solo Elisa Rigaudo, settima nella Marcia. Poi niente altro.
Per ora pare solo questa la piattaforma dalla quale potrà ripartire - direzione Mosca 2013 - la nuova FIDAL a tre punte: Alfio Giomi presidente, Mauro Nasciuti e Vincenzo Parrinello vice-presidenti. Staremo a vedere.
Maggiori dettagli per gli italiani si trovano nella sezione Ranking di Atletica.
Именно "Лучшие сказки в картинках В.Сутеева"поэтому он решил подвергнуться такому риску, проникнув во владения Лабиринта "озоновый слой озоновый слой скачать"и тщетно пытаясь получить обратно Глаз "Русский язык. Комплексный тренажер. 4 класс."Змеи.
Ну, заколдовать вас, "Скачать nodvd для игры фаренгейт"положим, я могла бы в любой момент, сказала Илит "Немецко-русский, русско-немецкий карманный словарь"кокетливо, изо "Proshow producer кряк скачать"всех сил стараясь, чтобы ее голос звучал "Год в Провансе"естественно.
Я Для этого нет всеобъемлющей "Веселые каникулы: я закончил 3 класс"гарантии.
спросила она его, дружелюбно улыбаясь.
Шевеление наверху "Все основные правила русского языка. 6 класс"продолжалось.
Они только что закончили вторую примерку подвенечного платья, "Пишем грамотно. 2 класс. Рабочая тетрадь в 2-х ч. Для учащихся общеобразовательных учреждений. ФГОС"и оно получалось сногсшибательным.
< Prev | Next > |
---|