- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Ciclismo / Paolo Bettini sara' il nuovo C.T.

Giovedì, 17 giugno 2010

Un annuncio importante, una modalità inconsueta per comunicarlo (la notizia è comparsa, seminascosta e senza rilievo, tra le righe del sito federale). Sia stata o meno una svista, un infortunio giornalistico o una trovata mediatica, il 23 giugno Paolo Bettini assumerà l’incarico di Commissario Tecnico degli stradisti, succedendo a Franco Ballerini deceduto lo scorso 7 febbraio durante un rally automobilistico. Proprio con Ballerini – al quale lo legava amicizia fraterna e profonda riconoscenza – Bettini ha ottenuto i suoi maggiori successi, dal titolo olimpico nel 2004 ai due mondiali consecutivi vinti nel biennio 2006/07. Si tratta di un incarico delicato: non sarà facile per lui colmare il vuoto lasciato dalla scomparsa di Ballerini che guidava gli azzurri sin dal luglio 2001. Per il “Grillo” il primo appuntamento importante è ora fissato per ottobre sul difficile e veloce circuito iridato di Melbourne.

Read more...

 

Veleggia sui nostri mari una regina di Parigi 1900

Vela
Mercoledì 2 Luglio 2008

    La notizia non è freschissima, ma è passata sotto silenzio nel mondo dello sport. Come contributo ai valori dello sport olimpico vale la pena rammentarla. Essa riferisce che il cutter “Bon Ton”, che sotto bandiera inglese si classificò al terzo posto ai Giochi di Parigi del 1900 nella Categoria 3/10 tonnellate (lo skipper del tempo si chiamava Howard J. Taylor) alle spalle della francese “Gitana” e dell’olandese “Mascotte”, naviga ancora. Fa maggiormente piacere apprendere che, a distanza di più di un secolo e passando via via di mano, “Bon Ton” dispieghi ora le sue antiche vele trapezoidali nelle nostre acque: ne è infatti attualmente proprietario un italiano, il notaio Giuseppe Giordano, un grande appassionato di vela d’altura. L’amore per i legni antichi, il loro restauro e la loro conservazione, è un fenomeno che trova in Italia molti cultori, per lo più riuniti nella ”Associazione Italiana Vele d’epoca” (AIVE), l’organizzazione che tutela circa 400 imbarcazioni d’epoca, costruite cioè prima del 1950 e ancora in piena efficienza. Al loro interesse si deve, ad esempio, il recupero di alcune delle barche storiche della nostra vela olimpica: come la mitica “Bamba” o l’invitta “Italia”.

 
 

Sconfitto il CONI: in Cina va solo un “fuori quota”

Fatta l’Olimpica
Venerdì 4 Luglio 2008   

Risolto finalmente il rebus olimpico del calcio: in Cina andrà solo un “fuori quota” (il trentenne laziale Tommaso Rocchi che avrà il compito di fare i gol: ne ha messo a segno 14 nell’ultima stagione). Tanto per confronto: l’Argentina, che già ci ha massacrato ad Atene 2004, a Pechino avrà Burdisso, Mascherano e Riquelme. Si chiude così, senza clamore, la querelle tra Federcalcio e Comitato Olimpico che come fuori quota avrebbe voluto tre campioni del mondo. A fine aprile il segretario del CONI, Pagnozzi, aveva battuto i pugni: “Con la Federcalcio l’accordo è chiaro.

Read more...

 
 

Editoriale - Oggi va in “rete” SportOlimpico

Martedì 10 Luglio 2008   

Dopo un breve periodo di prova, – a un mese esatto dall’apertura dei Giochi di Pechino – va oggi in rete la testata SportOlimpico. Una coincidenza del tutto casuale, ma che non dispiace. Intende infatti rimanere l’Idea Olimpica al centro dell’attenzione di questo piccolo “sito”, pur se bisogna convenire che essa è andata malinconicamente virando verso altri lidi. Gli steccati che oggi la ingabbiano, dalla televisione al doping, dagli sponsor alla violenza, appaiono invalicabili per antichi e polverosi ideali dei quali si torna a parlare, con partecipati accenni di gravità, solo ogni quattro anni.

Read more...

 
 

Il presidente Napolitano consegna il tricolore che sfilera a Pechino

Mercoledì 9 Luglio 2008   

Nel pomeriggio del 7 luglio, ad un mese e un giorno dall’inaugurazione dei Giochi cinesi, il presidente Giorgio Napolitano ha ricevuto gli azzurri qualificati, e in partenza, per Pechino. Il gruppone – che comprendeva anche atleti delle ParaOlimpiadi – aveva raggiunto il Qurinale a bordo di quattro pullman scoperti, guarda caso proprio nel giorno dello sciopero del trasporto urbano. Durante la cerimonia, a nome della nazione il presidente ha consegnato ad Antonio Rossi il tricolore che sfilerà nelle cerimonia d’apertura.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 621 622 623 624 625 626 627 628 629 630 Next > End >>

Page 626 of 636

Cerca