- reset +

Giornale di attualita' storia e documentazione sullo Sport Olimpico in Italia

  Direttore: Gianfranco Colasante   

Gianfranco Colasante
BRUNO ZAULI
“Il più colto uomo di sport”




Gianfranco Colasante
MITI E STORIE DEL GIORNALISMO SPORTIVO
La stampa sportiva italiana
dall’ Ottocento al Fascismo
(le oltre 400 testate dimenticate)





Saro' greve / Per lo Sciamano l'atletica era veramente leggera

Lunedì 3 Aprile 2017

bettella

di Vanni Lòriga

Sarò “greve” e lo sarò con la FIDAL. Fermi tutti: non parlo di quella attuale ma mi riferisco alla struttura federale vigente nel 1957. Anche perché adesso sono soltanto un osservatore esterno dell’atletica mentre allora ero operativo a 360 gradi. Militare di carriera, mi davo da fare nell’ambito del reparto Bersaglieri in cui operavo. Nel 1954 fui incaricato di preparare la squadra dell’VIII Comiliter per la prima edizione dei Criterium militare che si tenne a Firenze. Arrivammo primi su 37 squadre. L’anno successivo vincemmo il Criterium di corsa campestre disputato al Valco San Paolo, adesso intitolato ad Alfredo Berra e che allora si chiamava Stadio degli Eucalipti.

Read more...

 

Opinioni / "Race": un povero Owens falso come un fumetto

Giovedì 30 Marzo 2017

owens.2

di Giorgio Cimbrico

Il progredire dell’età ha un pregio: il fiuto migliora. L’anno scorso l’uscita sugli schermi di “Race”, il film su Jesse Owens, destò in me sospetti così forti da esser combattuti con un tentativo di spietata autocritica: “a fregarti, al solito, è il tuo dannato snobismo”, fu in sintesi l’accusa che l’umile cimbricus rivolse all’arrogante cimbricus in un eterno gioco di doppi che, come sapete, ha una solida base letteraria. Vinse l’arrogante e non andai.

Read more...

 
 

Piste&Pedane / In margine al Mondiale di Cross ...

Mercoledì 29 Marzo 2017

cross-kampala 2

di Daniele Perboni

Settimana fiacca, quella appena trascorsa, ed anche i prossimi sette giorni non promettono nulla di eclatante. Certo, il panorama, più internazionale che nazionale, ha offerto, e sicuramente offrirà, spunti interessanti. Ma non è questo il luogo deputato. Almeno nelle intenzioni di chi scrive e del “patron” della barca che gentilmente ci ospita. Certo, si potrebbe accennare ai Mondiali di Cross di domenica scorsa, dove le (poche) maglie azzurre si son intraviste “dopo la banda”, come soleva dire un grande “vecchio” come Carletto Monti. Uno che di atletica un cicinin se ne intendeva. Potremmo anche discettare sull’accoppiata Roma-Milano. Nel senso che domenica 2 aprile le accennate metropoli organizzeranno in contemporanea le proprie Maratone e questo per i prossimi due anni (ideona promettente, sin quasi raffinata!). 

Read more...

 
 

Saro' greve / Australia: il Cavallino Rampante riparte al galoppo

Lunedì 27 Marzo 2017

baracca-1

di Vanni Lòriga

Al solito sarò “greve” e, come premesso la settimana scorsa, cercherò di chiarire, una volta per tutte, l’origine del Cavallino Rampante che è il simbolo della Ferrari. Ricordiamo che la vettura di Maranello, ieri vittoriosa a Melbourne, ha appena celebrato i settanta anni di vita e tutti sanno che fu la mamma di Francesco Baracca, la contessa Paolina de Biancoli, a donare al Drake il famoso cavallino che contrassegnava l’aereo di suo figlio. Francesco Baracca fu l’eroe eponimo della nostra nascente aviazione durante la prima guerra mondiale. Sottotenente in “Piemonte Reale” frequentò nel 1909-1910 il corso alla Scuola di Cavalleria di Pinerolo: su 57 allievi solo lui ed altri tre colleghi conseguirono il massimo punteggio di venti ventesimi.

Read more...

 
 

Italian Graffiti / Giochi 2018: al posto di Malago' sarei preoccupato

Sabato 25 Marzo 2017

pc-2018 2

di Gianfranco Colasante

Tra meno di un anno si apriranno a PyeongChang, in Corea del Sud, i Giochi Invernali. In questi ultimi tre mesi si sono disputati i Mondiali per tutte le gare previste dal programma olimpico (gare che nel 2018 saliranno a 102 dopo che il CIO, giugno 2015, ne ha introdotte altre sei sostituendo lo Slalom parallelo dello Snowboard con il Big Air). A ben vedere si è trattato di un ripasso generale per tutte le forze, tanto che è ora possibile stilare un medagliere - diciamo così - pre-olimpico. E nel quale l'Italia - con i suoi 6 podi tra cui un oro e un argento - si trova in 15.ma posizione tra le 28 nazioni che hanno riportato almeno una medaglia iridata.

Read more...

 
 
<< Start < Prev 561 562 563 564 565 566 567 568 569 570 Next > End >>

Page 570 of 728

Cerca