Piste&Pedane / La rincorsa del "tapascione" tra aminoacidi e gel
Mercoledì 31 Maggio 2017
di Daniele Perboni
Martedì 30 maggio. Scorriamo i giornali della rassegna stampa online. Cerchiamo notizie di atletica naturalmente. Qualcosa attira l’attenzione: una lunga sfilza di articoli targati Il Secolo XIX di Genova. Più per curiosità che per interesse vero e proprio andiamo a “scoprirli”. Fra i tanti, ci imbattiamo in un servizio dedicato a quanto potrebbe spendere nell’arco di 365 giorni (in euro naturalmente) un runner per soddisfare la propria voglia (ogni riferimento al testo Bocca di Rosa di Fabrizio De Andrè è puramente cercato...). A farci rizzare le orecchie non è tanto la cifra annua che deve mettere in preventivo il tapascione di turno, quella dipende dalle scelte individuali e dal luogo dove si vive, ma piuttosto sono le varie voci di spesa.
Focus / La stupenda avventura di Sandro Gamba, poeta contro
Mercoledì 31 Maggio 2017
di Oscar Eleni
Il Corrierone ha pubblicato oggi, finalmente, una intervista faccia a faccia con Sandro Gamba che sabato compirà 85 anni. L'autore è Roberto De Ponti. Ora penseranno che sia piaggeria nei confronti di un collega che ci salvò dalla crisi della disoccupazione, dopo la chiusura della Voce montanelliana, quando fu l’unico ad offrirci uno spazio per scrivere sulle pagine sportive dell’Indipendente. Anche non condividendo tutto quello che dice il nostro amato Spartacus, uno che non le manda a dire, che non si nasconde, come ha sempre fatto nella sua stupenda avventura nel mondo del basket, ho ritrovato quello che un tempo facevano davvero i giornalisti capaci di non sentirsi a servizio.
PianetaDonna / Breve decalogo per chi non vuole arrendersi (mai)
Mercoledì 31 Maggio 2017
di Anastassia Angioi
È con gratitudine e orgoglio che s’inizia con questo articolo la mia collaborazione a Sportolimpico. Presentare me stessa non credo essere in grado; farò timidamente capolino tra le parole: possano essere loro a svelarmi poco a poco. Oltre ad arrampicarmi sugli alberi ed essere inseguita dalle galline fino a poco tempo fa, respiro d'arte, d'agonismo e sport sin da bambina. Ma è prima del pianto iniziale di ventidue primavere fa che questi si erano già impossessati di me, tra le eliche della genetica. Nata prematura ma certa di una cosa: i polmoni forse no, ma i polpaccetti, quelli sì, gli unici sviluppati di un corpicino di cristallo, erano loro. Non mi era ancora chiaro a cosa servissero, ma aggrappata alla libreria ho passato anni a molleggiare sulle punte. E così, ho continuato. Senza grandi perchè. Facile e ripetuto, come respirare.
Italian Graffiti / Sport scolastico tra molte ombre e poche luci
Martedì 30 Mag 2017
di Gianfranco Colasante
Ogni tanto ritorna: stiamo parlando dell'abusato e datato enunciato "Sport nella Scuola". L'invocata panacea che dovrebbe curare tutte le carenze che affliggono lo sport nazionale (è di pochi giorni fa la seriosa proposta della Gazzetta dello Sport - un giornale che in passato ha conosciuto stagioni più felici - di istituire sin dalle elementari corsi di ... educazione al tifo calcistico!). Argomento tornato in evidenza per un occasionale e civile scambio di opinioni sul Corriere della Sera tra Aldo Cazzullo e Franco Fava. Il primo si doleva della scomparsa dell'atletica nel nostro Paese, il secondo ne attribuiva le cause proprio al decesso dello sport scolastico (anche se sta per nascere una Federazione dello Sport Universitario, pensate un po').
Fatti&Misfatti / Chiamale, se vuoi, sensazioni
Lunedì 29 Maggio 2017
di Oscar Eleni
Dalla villa Reale di Monza per vedere passare il Giro, magari Dellera, capo dello sport al Corrierone dove ancora difendono l’idea che l’agonismo merita di essere raccontato non soltanto criticato, oppure il Pedrazzi, che a Lesmo ci passava i giorni di prova Ferrari, che nel basket vede lungo, anche se non sempre siamo d’accordo, per fortuna, accampati nella sala delle battaglie per far capire cosa vuol dire vivere nel malessere se hai brutte sensazioni. Su cosa? Su troppe cose anche non soltanto del basket se Trump suona i suoi tromboni che in Italia hanno qualche sostenitore fra vecchie spie.
More Articles...
- Saro' greve / Bracco Atletica non chiede soldi, ma vuole l'Arena
- Piste&Pedane / Primi riscontri, tra auspici e conferme
- Fatti&Misfatti / Tutti alla corte del re ruvido Obradovic
- Focus / "Perche' sette pagine alla Juve e zero righe ad Antonella?"
- Saro' greve / Storie esemplari da Oristano e dal profeta Garau
Page 563 of 728