Piste&Pedane / Chiappinelli o l'arte di crederci
Venerdì 10 Agosto 2018
Una bella medaglia di bronzo per una specialità che una volta era nostra. L'importante è sapersi contentare.
di Daniele Perboni
Finalmente è arrivata una seconda medaglia. Ancora un bronzo, e ancora una volta in una specialità che negli anni passati ci ha visto primeggiare. Ieri a salire sul terzo gradino del podio è toccato a Yohanes Chiappinelli, campione Under 23 in carica, nei 3000 siepi. Il ragazzo, nato in Etiopia, a sette anni è stato adottato da una famiglia senese che lo ha tolto da un orfanotrofio di Addis Abeba. Una storia, la sua, che lo accomuna a Yeman Crippa, l’altra medaglia di bronzo che è andata ad arricchire la collana di una già “pesante” collezione. Numeri, sia chiaro, non certo riferiti a questa edizione, ma al contesto storico in generale. Infatti, nella storia dei campionati continentali possiamo vantare una serie di allori da far invidia.
Piste&Pedane / Tortu e non solo, urge rifare i conti
Giovedì 9 Agosto 2018
Dopo questo strano mercoledì, cosi poco da leoni, ci si chiede cosa stia accadendo. Speriamo nei prossimi giorni, ma ...
di Daniele Perboni
Il cielo è blu scuro sopra Berlino. E neppure i dirigenti dell’atletica italiana dovrebbero essere sereni. Il perché è presto detto: il mercoledì da leoni si è trasformato in un più che modesto “mercoledì da bradipi”. La truppa azzurra, presentata alla vigilia in gran spolvero e con il “colpo in canna”, pronto a centrare bersagli grossi, si è ritrovata con le polveri bagnate e con un elevato numero di proiettili sparati a salve.
Piste&Pedane / Si sciolgono le ambizioni di Filippo. E ora?

Doveva essere la consacrazione sua e del movimento: resta un quinto posto da cui ripartire. Senza drammi, e con realismo.
di Daniele Perboni
Fari puntati sull’ultima gara in pista della giornata. Alle 21,50 il giovin Filippo, approdato facilmente alla finale continentale dei 100, dovrebbe accasarsi sul gradino del podio. Primo, secondo, terzo? Pareri contrastanti, anche di esimi esperti della materia. L’attesa che si è creata attorno al fresco primatista italiano (9”99) è tanta. Ma qualcuno lo indica giù dal podio: i bookmakers inglesi lo danno non meglio che quarto. Ma ritorniamo al Filippo d’apertura. Quando è entrato in pista per l’atto finale era teso come la classica corda di violino.
Piste&Pedane / Partono gli Europei. Sotto l'ombra del nuoto ...

Prima pagina del nostro diario, tra accrediti, conferenze stampe e qualche assaggio di gara. Tanto per cominciare.
di Daniele Perboni
L’arrivo a Berlino non si può certo definire traumatico. Tutto è perfetto. Alla tedesca, verrebbe da dire. Aereo in orario, consegna bagagli in un batter d’occhio, tutto ok anche l’accoglienza e il trasferimento al centro accrediti. Nessuna sbavatura. Accidenti, vuoi vedere che saranno sette giorni da favola? Unico neo: il caldo, a tratti asfissiante. Non proprio come nella pianura Padana, da dove proveniamo, ma certamente non quello che ti aspetti di trovare qui al Nord. Pazienza! Di corsa in albergo, due patate e una manciata di carote affettate come pranzo e si sale all’undicesimo piano. Conferenza stampa della vigilia. Come vuole il rito d’iniziazione.
Fatti&Misfatti / Continuiamo a sognare, o conviene svegliarsi?

L'azzardato esperimento dei multi-campionati europei ha una sua logica: almeno per questo sport all'italiana.
di Oscar Eleni
Inseguito da Nerone che non ci lascia respirare, una fuga verso l’abbazia benedettina bavarese così ben raccontata su Repubblica da quel genio che è Paolo Rumiz per meditare sul fine settimana dell’italsport che ci costringe ad una sosta nell’oasi degli psicanalisti. Sogniamo o è venuto il momento di svegliarsi? Insomma cosa possiamo dire a quelli che erano convinti, molti lo sono ancora, che fare sport in Italia sia davvero difficile? Eppure qualcosa si muove e queste miniolimpiadi europee fra Glasgow e Berlino ci dicono che esistono dei Robin Hood nella foresta dove gli sceriffi in carica se ne strafottono dello sport nella scuola, del lavoro certosino di centinaia di veri dilettanti che aiutano tanta gente.
More Articles...
Page 460 of 730