Fatti&Misfatti / State attenti ai vuoti di memoria
Lunedì 22 Febbraio 2021
Lo sport non si preoccupa se ci si dimentica del ministero per lo sport, perché sa benissimo che per il CONI, con i mezzi necessari, non ci saranno problemi a mascherarne l’assenza.
Oscar Eleni
Prigioniero delle dee Vedane che sulla sinistra del fiume Olona non ci lasciano fuggire dal dolore per aver perso il Gianni Corsolini capace di far credere a tutti che chi ti ama non ti mente e che due sorrisi che si avvicinano finiscono per baciarsi. Hanno ragione queste protettrici degli abeti ed è inutile preparare le valige che volevamo portare in Patagonia, nel parco dei ghiacciai, dove ci stava sicuramente aspettando Gianni Brera per torturarci con il verdetto con cui liquidò l’Italia del basket a Montreal, in un palazzo dove lo avevamo invitato convinti che gli Stati Uniti, niente NBA, ma talenti, nelle mani del meraviglioso gentiluomo Dean Smith, avrebbero sofferto contro la bella squadra che aveva portato Giancarlo Primo. Non fu così.
I sentieri di Cimbricus / The Games must go on
Lunedì 22 Febbraio 2021
Ho visto in tv “Richard Jewellâ€, girato da Clint Eastwood quando i 90 anni non erano lontani: i vecchi fusti non tradiscono. Una storia esemplare.
Giorgio Cimbrico
“Richard Jewell†è la storia della bomba al Centennial Park di Atlanta e soprattutto della vicenda che ronzò attorno all’abbondante e ingenuo Richard, l’addetto alla sicurezza che diventa eroe prima di finir schiacciato dal potere inquisitorio (l’FBI deve trovare un capro e chi meglio di lui?) e dai media, scritti e parlati. Jewell trovò lo zainetto con la bomba, diede l’allarme, contribuì a far evacuare la gente prima e dopo lo scoppio dell’ordigno che fece due morti e 111 feriti, ma venne ficcato nel tritacarne.
Piste&Pedane / Gianmarco ancora primo al mondo
Domenica 21 Febbraio 2021
La copertina è sicuramente per Gimbo e il suo 2.35, ma il fascicolo è corposo con molte foto a colori, alcune a piena pagina. Con diversi giovani in crescita.
Daniele Perboni
Alla fine della seconda giornata dei tricolori in sala 2021 un dato è certo: il nuovo presidente FIDAL, Stefano Mei, si è ritrovato fra le mani un’atletica italiana decisamente in salute. Un po’ come accadde trentuno anni or sono all’uscita di scena di Primo Nebiolo e l’avvento di Gianni Gola, di cui Alfio Giomi era uno degli alfieri. Come non ricordare, infatti, le dodici medaglie conquistate ai campionati continentali di Spalato ‘90? I due ori di Antibo (5000 e 10.000) e i successi di Panetta (Siepi), Anna Rita Sidoti (10 km di marcia) e Bordin (Maratona).
Piste&Pedane / Larissa e Fiona, quando l'atletica e' teatro
Sabato 20 Febbraio 2021
Quasi seguendo un copione: con la stessa misura ottenuta dalla madre (6.91), Iapichino riscrive il record mondiale junior e stacca il biglietto per Tokyo. Ma in Business Class.
Daniele Perboni
Era domenica in quel lontano 1° marzo 1998 a Valencia. Venticinquesimi Campionati Europei sotto tetto. Nel palazzetto della città cresciuta sulla foce del Turia, lungo la costa centro-orientale della Spagna, sulla pedana del lungo la ventinovenne Fiona May, dopo due balzi a 6.73 (gara già vinta), atterra a 6.91 (seguiti da un 6.80 e due nulli). È record italiano. Il tempo si congela. La ragazza di Slough al titoli iridato dell’anno prima (Parigi), abbina anche quello continentale. A sgelare Il bello addormentato ci penserà , 23 anni dopo, la figlia Larissa Iapichino.
Fuorisacco / Addio Corsolini, ultimo samurai
Venerdì 19 Febbraio 2021
“Per il basket è stato tutto, geniale elfo in una foresta dove ha allenato, conosciuto l’amore, inventato uno stile dirigenziale che ha ingigantito la storia della grande Cantù.â€
Oscar Eleni
Davanti alla cartoleria bolognese dove i veri amici di Gianni Corsolini lo ricorderanno in preghiera. Da Bonetti la linfa per una generazione che il basket ha conosciuto, con il privilegio di poterci discutere, litigare, ma, soprattutto imparare e il Gianni come il Piero Parisini da quella bottega facevano uscire stelle filanti. Cordoglio vero come dice il presidente Petrucci e speriamo pure la Lega che lo ha avuto come presidente anche se questi di oggi non sanno certo riconoscere il risotto da altre cose.
More Articles...
Page 2 of 458