Piste&Pedane / Bilanci record (per noi) della stagione 2020
LunedĂŹ 11 Gennaio 2021
Scorrendo le liste dei primi 50 al mondo, come le ha presentate Track&Field News, si ritrovano 61 italiani, 38 uomini e 23 donne. Non era mai accaduto in precedenza. Ma ⊠la premessa pandemica Ăš dâobbligo.
Daniele Perboni
Annata agonistica anomala, inconsueta, tormentata, quella appena terminata. Lo abbiamo detto, scritto, urlato e ribadito in ogni dove e in molteplici lingue. Qualcuno lo ha tracciato anche sulla sabbia ⊠Non Ú servito a nulla. Dopo oltre settantamila morti (solo per stare nella nostra Italietta) rieccoci al punto di partenza. Comunque, proviamo ad essere positivi. Costa poco e, magari, affiora anche qualche traccia di buonumore.
Da pochi giorni Track&Field News ha pubblicato le consuete liste mondiali che presentano qualche sorpresa. Almeno per quanto ci riguarda. Gare e manifestazioni al minimo, con pochi concorrenti. Atleti che nellâanno del âcoviddĂŹâ han preferito starsene a riposo o cimentarsi in altre discipline. E chi ne ha guadagnato? Noi, nel senso degli atleti italiani, sicuramente. Come da decenni non accadeva.
Scorrendo infatti le graduatorie si scopre che i ânostriâ, al limite dei primi cinquanta performer, formano una pattuglia piuttosto apprezzabile. Nulla a che vedere con i colossi di sempre, ma pur sempre uno sprazzo dâazzurro si nota. Fra i primi 50 al mondo troviamo cosĂŹ 38 uomini e 23 donne. Lo stakanovista, anzi âgliâ sono Yeman Crippa (presente nel Miglio, 3000 e 5000) e Osama Zoghlami (Miglio, 3000 e Siepi). Il meglio piazzato, naturalmente, risponde al nome di Leo Fabbri: secondo con 21.99, alle spalle dello statunitense Crouser esattamente un metro piĂč avanti (Belgrado, 14 Set). Da notare che qui le migliori dodici prestazioni appartengono tutte allâoro olimpico di Rio 2016.
Qualche curiositĂ . Nel Miglio e nelle Siepi (uomini) si nota la presenza di ben quattro italiani. Per quanto riguarda la distanza âimperialeâ tutto Ăš successo a San Donato Milanese (5 Set), dove Crippa per soli 12 centesimi non ha centrato il record nazionale (3â51â96 di Di Napoli contro 3â52â08). Clamoroso al Cibali, anzi sulle barriere. Forse Ăš dai tempi di Francesco Panetta e compagni che troviamo una cosĂŹ nutrita compagine di âsaltafossiâ nelle zone nobili. Ma Ăš successo. Rallegriamocene, anche se i tempi non sono proprio cosĂŹ eccelsi.
Nellâasta Claudio Stecchi Ăš presente con il 5.73 indoor di Bordeaux in gennaio, ma in una esibizione in piazza a Chiari (quindi non omologabile) Ăš salito fino a 5.82. Nella maratona donne, dove siamo assenti, si assiste al netto predominio del continente africano, con le rappresentanti etiopi (27) e keniane (11) in larga maggioranza. Nella staffetta del miglio, a riprova dellâanomala stagione, si nota la presenza delle formazioni dellâEsercito (Milani, Cavalleri, Kigbolu, Lukudo) e del CUS Milano Pro Patria (Burattin, S. Troiani, V. Troiani, A. Troiani). Si ripeterĂ ancora un simile raccolto?
Ma lasciamo spazio a nomi e numeri. Nellâordine qui di seguito sono elencati: specialitĂ , piazzamento nelle graduatorie mondiali, prestazione, nome e cognome dellâatleta in questione, luogo e data. Nel calcolo del piazzamento sono state considerate anche le gare indoor e i risultati ottenuti in altura, secondo quanto prevede T&FN.
âą Uomini
100 â (15°) 10â07 Filippo Tortu, Bellinzona 15 Lug; (22°) 10â10. Lamont Marcell Jacobs, Trieste 1° Ago
200 â (13°) 20â35 Eseosa Desalu, SzĂ©kesfehĂ©rvar 19 Ago; (28°) 20â50 Antonio Infantino, La Chaux-de-Fonds 15 Ago
400 â (5°) 45â21 Edoardo Scotti, Roma 17 Set; (7°) 45â31 Davide Re, Savona 16 Lug; (24°) 45â65 Vladimir Aceti, La Chaux-de-Fonds 15 Ago
1500 â (26°) 3â35â26 Yeman Crippa, Rovereto 5 Ago
Miglio â (3°) 3:52.08 Yeman Crippa, San Donato Milanese 5 Set; (19°) 3â56â87 Osama Zoghlami, San Donato Milanese 5 Set; (31°) 3â57â54 Joao Bussotti Neves, San Donato Milanese 5 Set; (38°) 3â57â90 Pietro Riva, San Donato Milanese 5 Set
3000 â (14°) 7â38â27 Yeman Crippa, Roma 17 Set
3000 Siepi â (25) 8â26â22 Ala Zoghlami, Modena 17 Ott; (30°) 8â28â33 Leonardo Feletto, San Biagio di Callalta 13 Set; (45°) 8â35â05. Ahmed Abdelwahed, Roma 11 Ott; (46°) 8â35â17 Yohanes Chiappinelli, Turku 11 Ago
5000 â (7°) 13â02â26 Yeman Crippa, Ostrava 8 Set
110 ost. â (25°) 13â53 Lorenzo Perini, Padova 29 Ago; (42°) 13â61 Paolo Dal Molin, Monaco 14 Ago
400 ost. â (24°) 49â83 Mario Lambrughi, Padova 30 Ago
Marcia 20 km â (11°) 1h19â58â Matteo Giupponi, PodeÌbrady 10 Ott; (37°) 1h22â11â Federico Tontodonati, PodeÌbrady 10 Ott; (50°) 1h22â31â Stefano Chiesa PodeÌbrady, 10 Ott
Alto â (2°) 2.31i Gianmarco Tamberi, Siena 29 Feb (In coabitazione con altri 7 saltatori).
Asta â (26°) 5.73i Claudio Michel Stecchi, Bordeaux 19 Gen
Lungo â (19°) 8.12 Filippo Randazzo, Savona 16 Lug; (34°) 8.00i Gabriele ChilaÌ, Ancona 22 Feb; (48°) 7.96 Antonino Trio, Palermo 25 Lug
Triplo â (31°) 16.79 Andrea Dallavalle, Padova 30 Ago; (44°) 16.62i Edoardo Accetta, Ancona 23 Feb; (45°) 16.62 Tobia Bocchi, Trieste 1 Ago
Peso â (2°) 21.99 Leonardo Fabbri, Padova 30 Ago
Disco â (42°) 61.87 Giovanni Faloci, Padova 29 Ago
Martello â (37°) 74.13 Simone Falloni, Lucca 23 Feb
Giavellotto â (40°) 79.94 Mauro Fraresso, Castiglione della Pescaia 25 Lug; (43°) 79.78 Roberto Bertolini, Castiglione della Pescaia 25 Lug
Decathlon â (31°) 7655 Dario Dester, Firenze 2 Ago
âą Donne
100 â (35ÂȘ) 11â30 Anna Bongiorni, Savona 16/7. Vento oltre la norma: 11â29 Dalia Kaddari, Cagliari 25 Lug
800 â (49ÂȘ) 2â01â34 Elena BelloÌ, Szczecin 16 Ago
1000 â (20ÂȘ) 2â38â48 Eleonora Vandi, Bruxelles 4 Set
3000 Siepi â (21ÂȘ) 9â48â62 Martina Merlo, Espoo 5 Ago; (27ÂȘ) 9â50â73 Isabel Mattuzzi, Szczecin 16 Ago
100 ost. â (7ÂȘ) 12â79 Luminosa Bogliolo, Turku 11 Ago; (23ÂȘ) 13.05 Elisa Maria di Lazzaro, Roma 17/9. Vento oltre la norma: 12â89 Di Lazzaro, Savona 16 Lug
400 ost. â (10ÂȘ) 55â40 Ayomide Folorunso, Pavia 8 Ago
4x400 â (18ÂȘ) 3â34â80 Esercito, Padova 30 Ago; (19ÂȘ) 3â35â06 Cus Milano Pro Patria, Padova 30 Ago
Marcia 20 km â (8ÂȘ) 1h28â40â Antonella Palmisano, PodeÌbrady 10 Ott; (38ÂȘ) 1h32â05â Valentina Trapletti, Grosseto 26 Gen
Alto â (9ÂȘ) 1.96i Elena Vallortigara, Ancona 23 Feb; (11ÂȘ) 1.94 Erika Furlani, Rieti 11 Lug; (39ÂȘ) 1.90i Alessia Trost, Ancona 23 Feb; (42ÂȘ) 1.90i Idea Pieroni, Minsk 26 Feb; (50ÂȘ) 1.88i Serena Capponcelli Ancona 23 Feb
Lungo â (6ÂȘ) 6.80 Larissa Iapichino, Savona 16 Lug
Triplo â (40ÂȘ) 13.84 Veronica Zanon, Grosseto 20 Set
Disco â (28ÂȘ) 59.98 Daisy Osakue, Livorno 1 Ago
Martello â (19ÂȘ) 70.73 Sara Fantini, Udine 8 Ago
Giavellotto â (45ÂȘ) 58.41 Luisa Sinigaglia, Mariano Comense 15 Feb
Eptathlon â (41ÂȘ) 5741 Sveva Gerevini, Padova 29/8
< Prev | Next > |
---|