Atletica / La scomparsa di Moreno Martini
Venerdì, 30 gennaio 2008
Roma 1959: Martini supera Morale e porta a 51"1 il record italiano.
A Roma ’60 aveva raggiunto la semifinale olimpica dei 400 metri ostacoli. Ma la sua grande stagione aveva coinciso con il 1959 quando, a 24 anni, aveva più volte abbassato il record nazionale di Armando Filiput facendosi ben valere nei confronti di americani ed europei. Tanto da occupare, a fine anno, la quinta posizione nel ranking mondiale di “Track&Field”, appena alle spalle del tedesco Helmut Janz.
Slittino / La “vecchia guardia” ancora sul podio
Martedì, 10 febbraio 2009
I senatori azzurri a Lake Placid salgono ancora sul podio iridato. Malgrado l’età prossima ai 40 il duo formato da Gehrard Plankensteiner e Oswald Haselrieder ha ottenuto il tempo più veloce in entrambe le manche segnando il record della pista e lasciando a 57/1000 i tedeschi. Un risultato inatteso – specie dopo l’incidente di Altenberg che aveva lasciato i segni sia sugli atleti che sul mezzo meccanico, andato distrutto – ma che compensa ampiamente il quarto posto di Oberstolz/Gruber, ai quali andava il favore del pronostico. Un doppio azzurro non vinceva il titolo iridato dal 1990 quando a Calgary si imposero Hans-Jörg Raffl e Norbert Huber. “Gerri” e “Ossi”, entrambi nati nel 1971, avevano già vinto una medaglia mondiale, quella di bronzo, nel … 1996, ribadita nel 2006 ai Giochi di Torino.
Sci alpino / Mondiali azzurri in tono minore
Lunedì, 16 febbraio 2009
Adesso, com’è d’uopo, cominciano i processi: i vertici della FISI pensano addirittura di ricorrere agli psicologi. Mancherebbe non la qualità , ma la determinazione per farla emergere. Le due medaglie di Peter Fill (SuperG) e di Nadia Fanchini (Discesa) non sembrano aver risposto alle aspettative italiane nell’ultima rassegna mondiale prima dei Giochi di Vancouver. Mondiali dominati dalla ricostruita Svizzera e, in second’ordine, dalla solita e solida Austria.
Sci nordico / Arianna e Marianna sugli scudi
Martedì, 24 febbraio 2009
Riecco il Doppio misto: mancava dal 1924, sarà presente a Londra 2012, portando di nuovo a 5 le prove del programma tennistico. Dopo una assenza di 64 anni, il tennis era rientrato ai Giochi di Seoul, ma senza il “misto” che, per la verità , da tempo ha perso di popolarità e seguito, ed è quasi sempre escluso dai grandi tornei internazionali.
More Articles...
Page 454 of 458